Diogneto (architetto)
Diogneto (in greco antico: Διόγνητος?, Diògnetos; lat. Diognetus; Rodi, IV secolo a.C. – dopo il 304 a.C.) è stato un architetto greco antico.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Di origine rodia, Diogneto fu uno di quei tecnici greci a metà tra architetto e ingegnere. I Rodii, tra l'altro, gli corrispondevano un salario annuale per opere di pubblica utilità[1].
Nel 304 a.C., durante l'assedio di Rodi da parte di Demetrio Poliorcete, ordinò di formare un acquitrino intorno alle mura per evitare l'avvicinamento delle macchine belliche nemiche [2]:
Note
[modifica | modifica wikitesto]Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Pietro Romanelli, Diogneto, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1931.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Il racconto di Vitruvio su Diogneto, su penelope.uchicago.edu. URL consultato il 31 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2012).