Discussioni utente:Basilicofresco

Lasciami un messaggio, lo leggerò con piacere.

Basilicofresco's mailbox
Basilicofresco's mailbox

Discussioni archiviate: 1apr07-feb09 - 2mar09-lug09 - 3ago09-lug10 - 4ago10-lug11 - 5ago11-lug12 - 6ago12-lug13 - 7ago13-lug16 - 8ago16-feb19

pietre d'inciampo a milano

[modifica wikitesto]

Hai modificato gli spazi tra le foto delle pietre e tra le intestazioni nei casi di più pietre in una stessa location. Esteticamente mi sembra più valido uno stacco deciso, di un paio di linee, soprattutto tra le iscrizioni. Che ne pensi ?--Marco steiner (msg) 09:04, 8 mar 2019 (CET)[rispondi]

[@ Marco steiner] Ciao, in effetti hai ragione, altre soluzioni altrettanto semplici non c'erano. Guarda se ti piace così. -- Basilicofresco (msg) 18:41, 8 mar 2019 (CET)[rispondi]

Grazie. Perfetto--Marco steiner (msg) 18:56, 8 mar 2019 (CET)[rispondi]

Pubblicare anziché rilasciare

[modifica wikitesto]

Ciao Basilicofresco, non è consigliabile procedere automaticamente a sostituzioni come quella in oggetto. Frescobot sta sostituendo i due termini anche quando "rilasciare" è perfettamente corretto: [1] [2] [3] [4].--Demiurgo (msg) 22:56, 3 apr 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Demiurgo] Hai ragione. Stavo appunto controllando questo primo gruppo di modifiche automatiche e c'è qualche errore. Riverifico. -- Basilicofresco (msg) 23:01, 3 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Salve. Anch'io ho appena corretto due occorrenze (una per direzione). Se ti serve, le trovi tra le mie ultime modifiche (tanto edito poco). Ti ringrazio e ti auguro buon lavoro – sono anni che "rilasciare" mi resta sulle scatole! Buona giornata, --Ribbeck 09:56, 4 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Typaldos Dionysio

[modifica wikitesto]

Buonasera ti ringrazio per il tuo intervento e correzioni ma non capisco perchè Wikipedia ha intenzione di cancellare la pagina di Dionysio. Esso, ancora oggi è ricordato e stimato dalla comunità ellenica a Napoli e in Italia, ha dato il suo contributo nella guerra per la liberazione della Grecia dai Turchi e nella seconda guerra mondiale (la Grecia era paese ostile e lui era diplomatico in un momento difficile per il suo paese) e per questo è stato decorato dallo stato Greco con la medeglia della Fenice d'Oro e con la medaglia d'oro dell'Ordine del Redentore. Facciamo in modo che Dionysio rimanga nei ricordi ai posteri come esempio di altruismo e di fedeltà verso la sua patria , lo vuole anche la comunità ellenica di Napoli.

Ti ringrazio Bellisario/Typaldos --Typaldos (msg) 18:34, 7 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Possibile problema con FrescoBot

[modifica wikitesto]

Ciao, ti volevo segnalare delle modifiche del bot che ritengo inappropriate; in particolare:
Questa modifica che

- sostituisce un verbo in gerundio (cominciando) con uno al passato remoto (cominciarono); sono al corrente che c'è stata una certa tendenza ad eliminare il gerundio (ed io non sono assolutamente un esperto di grammatica), tuttavia nella frase in questione c'è già un gerundio, e credo che i verbi debbano avere lo stesso tempo all'interno di una stessa frase, quando il soggetto resta lo stesso e compie le azioni contemporaneamente. Poco male, si può cambiare il tempo dell'altro verbo e via, però volevo segnalarlo comunque perchè se passate inosservate queste modifiche potrebbero portare ad errori grammaticali seriali;

- inserisce le virgolette per le parole odiati e littorio, parole ovviamente presenti nel vocabolario. A proposito delle virgolette, mi aiuto con treccani: "La virgoletta è un segno di punteggiatura usato sempre in coppia per contrassegnare una o più parole come una citazione, un discorso diretto o una traduzione, oppure per connotare un’espressione di uso speciale o traslato". Le parole in questo caso non hanno alcun significato speciale o traslato, come si può vedere dal testo (gli odiati vicini, riferito ad una rivalità in via di sparizione, il ponte littorio, così denominato). In particolare mi preoccupa il virgolettato per il nome del ponte, che comporterebbe un dover mettere mano ad ogni singola citazione di via o, appunto, ponti, virgolettando il personaggio o l'oggetto di denominazione. Sicuramente potrei sbagliarmi ma non credo che nascoste fra le linee guida ci siano prescrizioni in merito al virgolettare i nomi di strade ed infrastrutture.

- il bot modifica (a quanto pare, non sempre) le iniziali di corso (es da corso Vittorio a Corso Vittorio). Per quanto ne so, sebbene siano accettate entrambe le maniere di scrivere, convenzionalmente nomi di vie corsi ecc si scrivono in minuscolo, e sicuramente si è fatto così in questa pagina. Dopo la modifica del bot, nella pagina adesso si dice sia Corso che corso, creando la necessità di dover uniformare il tutto. Anche qui, pur non avendo controllato, mi sembra insolito che ci siano linee guida che lo prescrivano (anche perchè a questo punto, oltre a Corso, andrebbero rese maiuscole anche Vie, Strade, Ponti ecc).

Anche in quest'altra modifica (scusa se pasticcio con in link, è una cosa che continua a crearmi problemi) c'è un palese uso scorretto delle virgolette. Oltre alle citate parole odiati e littorio, anche senza tetto e popolare vengono virgolettate. In tutte queste frasi le suddette parole hanno un significato ben precso, inequivocabile e riferito al loro significato principale. In più, ci sono virgolette posizionate erroneamente, come avviene in questa frase in cui sono state aggiunte all'inizio ed alla fine (virgolettando anche la chiarificazione fra parentesi):


...ritenuta all'epoca “porta d'Abruzzo e chiave del Regno (motto ancora oggi presente nello stemma comunale),”...


mentre qui il bot ha aggiunto solo la prima virgoletta prima di un nome di città, senza inserire la seconda (in ogni caso anche se avesse correttamente inserito tutte e due le virgolette, virgolettare questo nome non mi sembra corretto):


...volti a chiamare la città unificata “Aterno (fu preso in considerazione anche il nome Castelpescara)....


questo succede anche in un'altra modifica in questa pagina che non ti riporto per non intasare ulteriormente questa segnalazione già monstre.

Riassumendo, credo che il comportamento del bot con i virgolettati vada rivisto, come per la modifica delle minuscole in maiuscole.

Ciao e grazie dell'attenzione, --Sayatek (msg) 14:46, 10 apr 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Sayatek] ciao! Cominciando e Corso maiuscolo sono stati cambiati per errore perché di fatto ha annullato la tua ultima modifica. Si tratta di un conflitto di edizione che pywikipedia che uso come base per il bot dovrebbe rilevare sempre... purtroppo in certe condizioni non lo fa (grrr). Cercherò di capire meglio le condizioni in modo da poter segnalare il bug. Per quanto riguarda le virgolette invece, sembrerà strano, ma il bot non ha aggiunto alcuna virgoletta. Le virgolette c'erano già, erano solo codificate male con sequenze unicode errate. A riprova basta guardare la dimensione della pagina prima del passaggio del bot e ora dopo che ho ripristinato il gerundio: la dimensione della pagina è calata. Per farla breve: ora le virgolette sono di nuovo visibili perché codificate correttamente, tuttavia il bot non è entrato nel merito del loro uso. Quindi se ritieni che siano da togliere hai tutto il mio appoggio. -- Basilicofresco (msg) 21:25, 10 apr 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Basilicofresco] benissimo, ti ringrazio anche per la prontezza!--Sayatek (msg) 23:06, 10 apr 2019 (CEST)[rispondi]
[modifica wikitesto]

Ciao! Ho visto che via bot hai fatto correzioni tipo questa e questa, che mi lasciano un po' perplesso; i link che coprono tutta l'espressione in casi come "cognome Rodriguez" o "stella Regolo" mi sembrano poco sensati, e tra l'altro non mi sembra che rientrino nelle casistiche citate da Aiuto:Wikilink#Specificità_dei_collegamenti. C'è stata una discussione in proposito? --Syrio posso aiutare? 13:05, 13 apr 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Syrio] Ciao! Dici che non sono granché quei link? Stavo appunto provando ad espandere un po' i casi e vedere che cosa trovavo. Io ero partito da casi come costellazione del [[Leone (costellazione)|Leone]], fiume [[Congo (fiume)|Congo]] e famiglia [[Orlandi (famiglia)|Orlandi]] nei quali mi sembrava sensato allaragare il collegamento al nome comune. Da lì ho ricavato alcune regole generali sicure e ho fatto un primo lotto di circa 200 modifiche per saggiare eventuali reazioni. A prima vista i casi che citi mi erano sembrati come gli altri, però ora che me lo fai notare non ne sono più così sicuro. Apriamo una discussione per sentire che cosa ne pensano gli altri. Anche per capire quale potrebbe essere l'eventuale discrimine. -- Basilicofresco (msg) 15:28, 13 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Io tendenzialmente non sono un fan dei link fatti così, in generale; personalmente io lo limiterei al solo titolo della voce senza disambiguante (con alcune eccezioni, volendo), però apriamo pure una discussione, certo! --Syrio posso aiutare? 16:49, 13 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Come modifica perplime anche me. Ne state discutendo da qualche altra parte ?--Moroboshi scrivimi 09:16, 21 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Euroleague Basketball 2018-2019 - Play-off

[modifica wikitesto]

Ciao Basilicofresco, ho notato che il tuo bot ha agito sulla pagina in questione, in particolare questa modifica, però non capisco perché abbia inserito {{basilicofrescomarker|c|c}} all'interno della pagina. Mi sembrava giusto segnalartelo ;) --Towerman86 (scrivimi) 11:22, 16 apr 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Towerman86] Argh! Era una prova... che ho dimenticato di togliere prima che partisse lo script. Sistemate tutte le voci interessate. Grazie mille per la segnalazione! -- Basilicofresco (msg) 12:56, 16 apr 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Basilicofresco] Figurati, mi sembrava solamente giusto fartelo presente ;) Buona giornata! --Towerman86 (scrivimi) 15:00, 16 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao, volevo scriverti che il tuo bot ha sbagliato, perché forse il genere ha soltanto due specie e non una. A presto. Grazie. Marinarodenzia999 (msg) 21:52, 19 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Problema con il bot

[modifica wikitesto]

Dovresti rivedee la logica del bot perchè sta mandando molte pagine in Categoria:Pagine con errori nell'uso delle note. In [questa per esempio ha chiamato alcune note 'Engel 123' e altre "'Engel 123'" con conseguente inserimento nella categoria di errore.--Moroboshi scrivimi 09:00, 21 apr 2019 (CEST)[rispondi]

In questa modifica ha lasciato note con stesso nome e contenuto diverso (di fatto uguale ma basta una differenza minima nel contenuto, spazi o altro e il software mediawiki lo registra come errore per contenuto differente).--Moroboshi scrivimi 09:12, 21 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Ho bloccato momentaneamente il bot, nelle sostituzioni devi controllare che un nome sia scritto nello stesso modo (o tra virgolette "" o senza virgolette) in tutte le occorrenze.--Moroboshi scrivimi 09:28, 21 apr 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Moroboshi] Grazie! Accidenti, avevo dimenticato gli apici come possibili marcatori del nome. E in quel caso non ha funzionato bene la ricorsione... ora sistemo. -- Basilicofresco (msg) 10:35, 21 apr 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Moroboshi] Ok, fra non molto sarò pronto per fare delle prove. Nel frattempo mi potresti sbloccare FrescoBot? -- Basilicofresco (msg) 11:16, 21 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Dovrebbe essere già sbloccato, l'avevo bloccato solo per 15 minuti giusto per non farlo proseguire.--Moroboshi scrivimi 11:59, 21 apr 2019 (CEST)[rispondi]
PS: In realtà in alcuni casi non era colpa del tuo bot, ma di un ref che era infilato in un parametro dal nome errato. Quando il bot correggeva rimaneva solo l'istanza del ref infilata nel parametro dal nome sbagliato di un infobox che non veniva valorizzato e mandava in errore gli altri.--Moroboshi scrivimi 12:58, 21 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Problema con il bot 2

[modifica wikitesto]

Ciao, attenzione che il bot ha ancora qualche problema con le note, qui ha messo dei <ref>…</ref> con il parametro name con doppie virgolette "" o apici virgolette "'.--Moroboshi scrivimi 07:37, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao, stavo sistemando anchio la voce sulla rete tranviaria di Venezia e ho sovrascritto la tua modifica. Il problema non era tanto il tuo bot, ma un'errata compilazione dell'infobox che non visualizzava il ref perchè non era stato inserito nel parametro fonte. In questo caso il tuo bot è stato formalmente corretto, ma non aveva modo di sapere che il primo ref non veniva analizzato.--Moroboshi scrivimi 08:02, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Moroboshi] Eh sì ho visto, stavo appunto sistemando anch'io quella modifica quando sono andato in conflitto con il tuo edit. Ci sono casi come quello che sono impossibili da prevenire nello script del bot... però considerando il numero di voci modificate e il zillione di possibilità, ci sono stati tuttosommato anche pochi problemi. Ho messo a posto una volta per tutte il discorso delle doppie virgolette: ora le sistemo prima di iniziare con il resto. -- Basilicofresco (msg) 08:16, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]

re: Macfadyena

[modifica wikitesto]

Se esistesse una sinonimia univoca si potrebbe trasformare in redirect, ma nello specifico le specie in passato attribuite a questo genere sono "sparpagliate" in generi differenti (Bignonia, Adenocalymma, Anemopaegma, etc. - vedi [5]). D'altro canto la voce in atto è orfana, per cui penso che la soluzione più semplice sia metterla in cancellazione ... --ESCULAPIO @msg 12:23, 6 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Disambigue create da Frescobot

[modifica wikitesto]

Ciao, ho appena rollbackato diversi edit del bot che hanno creato disambigue. Ci sono un gran numero di errori: disambigue create quando già esistono (Star Wars vs Star Wars (disambigua), Windows vs Windows (disambigua)), ripetizioni (Kaidan vs Kwaidan/Kwaidan (disambigua)), casi in cui c'è un significato prevalente (Kafka, Genghis Khan)... ho l'impressione che siano tutte da ricontrollare. Per non parlare del fatto che vanno tutte wikificate (al momento sono tutte da {{W}}) e collegate a Wikidata; sarebbe meglio non fare creazioni di massa di questo tipo senza un piano di controllo già in atto--Dr ζimbu (msg) 18:46, 10 mag 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Dr Zimbu] Ciao! Premesso che la creazione di disambigue è un processo più intricato di quanto si possa immaginare... in teoria quanto segnali non doveva succedere. E' proprio un caso che avevo previsto e fatto in modo di escludere, o almeno era quella l'intenzione. Indago subito, grazie. -- Basilicofresco (msg) 19:02, 10 mag 2019 (CEST) Arghh, trovato il problema. L'ultima modifica allo script è stata fatale. Sistemo. -- Basilicofresco (msg) 19:07, 10 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Disambigue e FrescoBot

[modifica wikitesto]

Ciao, in linea di principio anch'io sono d'accordo che su più voci omonime la disambigua va creata. Nel caso specifico, ho annullato la bozza di disambigua perchè con 2 soli lemmi non era di grande utilità; piuttosto, mi sembrava più utile mantenere il redirect diretto al romanzo, che in testa aveva il rimando immediato alla disambigua Assassinio sull'Orient Express (disambigua) molto più ampia. Adesso la situazione è diversa, perchè Murder on the Orient Express (disambigua) non è più un microdoppione incompleto di un'altra disambigua. Buon lavoro :-) ary29 (msg) 10:24, 13 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Disambigua Black Hand

[modifica wikitesto]

Ciao, c'è un bot che crea automaticamente disambigue? Comunque, in merito a diff104790964, sono solo due voci. Non sarebbe meglio una nota disambigua in una delle due voci? Che ne pensi? -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 23:25, 13 mag 2019 (CEST)[rispondi]

[@ L'Ospite Inatteso] C'è un tentativo di creare un bot in grado di creare bozze di disambigue. ;) Al momento l'idea è quella di creare una bozza di disambigua, cioè segnalare che esiste un'ambiguità non risolta. Poi se non sta bene la disambigua in quel posto si può revertare e sostituire con una nota disambigua. Tuttavia quando i significati sono "solo due" di solito è sufficiente dare un'occhiata alla disambigua in inglese per trovarne altri. A parte questo il principale ostacolo per un simile bot è che stabilire se esiste o meno un significato prevalente è difficile per le persone... figuriamoci quindi per un programma automatizzato. -- Basilicofresco (msg) 14:27, 14 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Sì, in effetti ce ne sono un bel po' in inglese. Mi chiedo se sia corretto il collegamento su Wikidata con Mano Nera anziché con Black Hand. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 15:47, 14 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Correzioni voce Grant Park Music Festival

[modifica wikitesto]

Ciao, volevo avvertire che per la voce in oggetto il bot ha corretto Cite in Cita, lasciando però tutti gli altri parametri in inglese, per cui ora le Note risultano tutte sbagliate. Ora provvederò a modificarle manualmente. Bruno. --Brunokito (msg) 17:17, 16 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Vero. Non ricapiterà, grazie per la segnalazione. -- Basilicofresco (msg) 10:19, 15 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Sostituzione template da Wikidata

[modifica wikitesto]

Ciao! Ti scrivo direttamente qui anziché in WP:Bot/Richieste per comodità. Volevo chiederti, quando avresti tempo, se riusciresti a procedere come già per il {{GPN}} così per il {{Openpolis}} (lista di voci), sostituendolo col {{collegamenti esterni}} posto in cima alla sezione "Collegamenti esterni". Per quanto riguarda i duplicati, dovrebbero essere pochi e comunque ci penseremo in un secondo momento. In futuro, se per te non è un problema, credo che passerò a chiederti la stessa sostituzione per altri template. Grazie mille! --Epìdosis 17:04, 4 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao Epìdosis! Sì, nessun problema per questo o per altri template. Tu bussa pure. ;) Parto ora con la sostituzione di Openpolis... -- Basilicofresco (msg) 19:53, 4 giu 2019 (CEST)[rispondi]

OK, perfetto. Quando sei pronto a procedere analogamente con {{Catholic Encyclopedia}} e {{Catholic-hierarchy}} contemporaneamente avvisami e provvedo ad aggiungerli al {{collegamenti esterni}}, poi ti do l'OK per procedere (cerchiamo di coordinarci come nel caso di {{GPN}}, così non restano troppo a lungo link duplicati). Grazie davvero e buona serata, --Epìdosis 19:00, 6 giu 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Epìdosis] Ciao, quando vuoi posso far partire la sostituzione di {{Catholic Encyclopedia}} -- Basilicofresco (msg) 19:48, 7 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Via libera per {{Catholic Encyclopedia}} ;-) --Epìdosis 20:44, 7 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Ho notato un piccolo errore qui (idem qui): magari (pro futuro) il bot, nel passare, potrebbe verificare che il {{collegamenti esterni}} sia preceduto da "* " e, in caso negativo, aggiungerlo. Grazie mille per l'ottimo lavoro, se vuoi domani verso l'ora di pranzo procediamo con {{Catholic-hierarchy}}. Buona notte, --Epìdosis 01:38, 8 giu 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Epìdosis] Sì è vero, davo per scontato di trovarlo sempre con l'asterisco... ora se non c'è lo aggiungo così evita anche di inserirlo doppio. Verifico che non esistano altri casi simili. Quando vuoi possiamo partire con {{Catholic-hierarchy}}. -- Basilicofresco (msg) 10:25, 8 giu 2019 (CEST)[rispondi]
OK, allora al momento procediamo per {{Catholic-hierarchy}} solo in queste voci (ovviamente quelle in cui il template appare nella Sezione "Collegamenti esterni"); per le diocesi invece attendiamo. Grazie mille, --Epìdosis 10:49, 8 giu 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Epìdosis] Come al solito guardo solo nella sezione Collegamenti esterni (no bibliografia o altro) e sostituisco solo se hanno la P1047. Partito! -- Basilicofresco (msg) 11:17, 8 giu 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Epìdosis] ✔ Fatto -- Basilicofresco (msg) 18:28, 8 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Quando sei pronto dimmelo e attivo identificativo Progetto Gutenberg di un autore (P1938) (= {{Gutenberg autore}}) e identificativo Progetto Gutenberg di un ebook (P2034) (= {{Gutenberg}}). --Epìdosis 18:51, 8 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Invece {{Isfdb}} e {{Catalogo SF}} sono già pronti per il passaggio del bot. Scusa per la mole di lavoro! --Epìdosis 18:55, 8 giu 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Epìdosis] Fatto {{Isfdb}} e sto finendo {{Catalogo SF}}. Quando vuoi sono pronto per {{Gutenberg autore}}. -- Basilicofresco (msg) 14:38, 9 giu 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Epìdosis] Non c'è alcuna fretta, ma... non stai aspettando me, no? -- Basilicofresco (msg) 08:07, 11 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Credo non mi fosse arrivato il ping ;-) Oggi pomeriggio o stasera ti mando l'ok. --Epìdosis 09:13, 11 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Ce l'ho fatta, puoi procedere con {{Gutenberg autore}} e {{Gutenberg}}. Grazie ancora per la pazienza, --Epìdosis 14:59, 11 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Dimenticavo: quando hai un attimo di tempo puoi sistemare i template duplicati (esempio) o privi di "*"? Grazie mille, --Epìdosis 19:36, 13 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Ora siamo pronti col {{SchedaAdriaticLeague}}. Grazie mille come sempre, --Epìdosis 19:20, 14 giu 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Epìdosis] ✔ Fatto. Per i duplicati e quelli privi di asterisco sto procedendo. -- Basilicofresco (msg) 03:38, 15 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Ottimo. Un altro piccolo fix: riusciresti a mettere i {{collegamenti esterni}} in cima alla sezione quando ciò non accade? Grazie ancora, --Epìdosis 18:40, 16 giu 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Epìdosis] Ok, ci penso io. -- Basilicofresco (msg) 22:43, 16 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Bene, possiamo ora riprendere col {{Imdb}}, che necessita ancora di molte sostituzioni. Grazie mille, --Epìdosis 14:42, 18 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Servirebbe anche un passaggio sul {{DBU}}. Grazie ancora, --Epìdosis 18:10, 21 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao Epìdosis! Ok, nessun problema. In questi giorni sono stato all'estero, ma riprendo a far girare il bot domani. -- Basilicofresco (msg) 18:32, 21 giu 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Epìdosis] Ho appena scoperto con orrore che non basta considerare l'esistenza di una proprietà prima di rimuovere il template. Esistono casi nei quali la proprietà P345 c'è ma è vuota (es. I nibelunghi) e altri nei quali esistono solo valori deprecati (es. Jay & Silent Bob). In entrambi i casi finisce che il Collegamenti esterni non mostra alcun collegamento a IMDb. Giusto per dire che ora prima di sostituire i template controllerò anche che la proprietà contenga almeno un valore non null e non deprecated. Se vuoi ti posso fare un elenco delle voci che incontro nelle quali la proprietà in esame risulta presente ma senza valori o presente ma con soli valori deprecati. -- Basilicofresco (msg) 11:51, 23 giu 2019 (CEST)[rispondi]
OK, se vuoi fare una lista la posso aggiungere al prossimo Festival della Qualità. Grazie mille, --Epìdosis 12:38, 23 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Attento anche a casi come questo: qui il template ha rimosso tre {{Imdb}}, ma solo il primo aveva l'identificativo su Wikidata, mentre gli altri due andavano lasciati. Credo che in generale bisognerebbe controllare le voci su cui il bot è passato più di una volta (magari alla fine potresti fare una lista anche di queste). --Epìdosis 13:02, 23 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Ho controllato qualche decina di modifiche e mi pare che ci siano vari casi che richiedono l'intervento umano: credo che sia meglio che al momento il bot si limiti soltanto alle persone (P31:Q5), dove non dovrebbero esserci problemi; poi nel Festival della Qualità faremo controlli a mano. --Epìdosis 13:37, 23 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Scusa, ho proceduto a un piccolo blocco anche se forse il bot si era già fermato da qualche minuto perché purtroppo ho notato vari casi, anche insidiosi, in cui sarebbe necessario un controllo umano. Solo sugli umani credo si possa procedere con relativa tranquillità. --Epìdosis 14:07, 23 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Esempi di casi insidiosi, in cui era necessario anche intervenire su Wikidata: Date My Mom; La Blue Girl; Violence Jack; Acapulco H.E.A.T.; Devilman; Sei pezzi facili (film); Disney Channel Games. Ho notato varie voci in cui erano presenti vari {{Imdb}} e su Wikidata ne era stato importato solo uno; poi magari il bot passava e li rimuoveva tutti, e rimaneva un dato parziale. Credo che procedere soltanto sugli umani sia l'unica cosa sicura. Scusa ancora per il blocco, è che vedevo il flusso di modifiche proseguire e mi stava salendo un po' d'ansia :( --Epìdosis 14:11, 23 giu 2019 (CEST)[rispondi]
O anche un caso come I cieli di Escaflowne: su Wikidata era presente un Imdb letto dal {{collegamenti esterni}}; poi c'era un altro {{Imdb}} con un codice non presente su Wikidata - ora, quel codice dovrebbe rimanere. Casi del genere su anime e manga temo ce ne siano a valanghe, perché le voci tendono a tenere insieme sia gli anime sia i manga sia i film ricavati dai manga, quindi è possibilissimo che ci siano più codici Imdb e che non tutti siano presenti su Wikidata (oppure che siano presenti negli elementi di Wikidata specifici del manga, del film, dell'anime ecc.), di conseguenza nella voce dovrebbero rimanere. In tutte le modifiche su umani, invece, non mi pare d'aver mai trovato rimozioni di informazioni utili da parte del bot, anzi ha fatto un ottimo lavoro. --Epìdosis 14:16, 23 giu 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Epìdosis] Appena ho visto il tuo messaggio mi sono fermato, ma l'ho visto solo alle 14:00... Per le occorrenze multiple di IMDb avevo già notato e ho quindi fatto in modo di loggarle. L'elenco di voci con anomalie loggate fin'ora è qui: Utente:FrescoBot/Log:Collegamenti esterni. Per voci come Escaflowne ci sarebbe quindi da controllare se l'id corrisponde? Intanto allora vedo di procedere solo sulle persone. -- Basilicofresco (msg) 14:36, 23 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Esatto, ci sarebbe da controllare se l'id corrisponde; ma intanto bene sulle persone. Io comunque sto cominciando a controllare le modifiche del bot una per una. Grazie mille e scusa ancora, --Epìdosis 14:39, 23 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Sei passato sul {{DBU}}, vero? Dopo le difficoltà del {{Imdb}}, credo possa essere rilassante ;-) Poi riprenderemo con lavori più impegnativi. Buona giornata, --Epìdosis 12:18, 25 giu 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Epìdosis] Si {{DBU}} terminato. IMDb finito solo sulle voci di biografie. -- Basilicofresco (msg) 18:42, 25 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Pastore anatolia

[modifica wikitesto]

Ciao allevo ormai da 15 anni questa razza (Kangal Italia) quello in foto non è tipicamente un karabash.Ma Alabai pastore Asia centrale. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 83.139.195.157 (discussioni · contributi) 17:54, 6 giu 2019‎ (CEST).[rispondi]

Tutt'ora non ho capito a quale foto ti riferissi... ad ogni modo la prossima volta segnalalo direttamente nella discussione della voce in questione. -- Basilicofresco (msg) 10:18, 15 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao, vorrei segnalarti che il tuo bot ha cancellato un sacco di parole e frasi del testo che avevo scritto e sono comparsi anche avvisi di errore riguardanti la sintassi delle note. --RoMa983 (msg) 10:30, 18 giu 2019 (CEST)[rispondi]

[@ RoMa983] Sistemato, in effetti non doveva trasformare in note a piè di pagina quei link. In certi casi va bene, in casi come questo no. C'è comunque da dire che non bisogna mettere collegamenti ipertestuali così alla wikipedia in inglese, men che meno nella forma di link esterni. -- Basilicofresco (msg) 23:26, 23 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Ok, grazie. è la prima volta che scrivo su wikipedia, quindi ancora sono inesperta.--RoMa983 (msg) 15:26, 1 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Problemi col bot

[modifica wikitesto]

Segnalo che nella voce Giovan Angelo Marini il tuo bot ha inserito il Dizionario Biografico degli Italiani. Il collegamento esisteva già, nella Bibliografia, e aveva un cid, con relativa nota. Ho provveduto dunque a cancellare il collegamento da te inserito in collegamenti esterni. Se credi, puoi ripristinarlo, ma facendo attenzione a conservare la nota di riferimento alla voce bibliografica.--Fausta Samaritani (msg) 14:26, 21 giu 2019 (CEST)[rispondi]

videogioco sparatutto in prima persona

[modifica wikitesto]

La pagina "videogioco sparatutto in prima persona" è un redirect (anche piuttosto inutile). Per favore annulla queste modifiche del bot --Bultro (m) 23:00, 23 giu 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Bultro] mi spiace ammetterlo ma in effetti è vero. Mestamente sistemo. -- Basilicofresco (msg) 23:23, 23 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Ritorno come admin

[modifica wikitesto]

Anche se non edito e non ho utenze registrate, seguo lo stesso l'enciclopedia, ho visto con dispiacere che a febbraio sei decaduto in automatico, però ormai sei nuovamente abbastanza attivo, perché non provi a candidarti tu stesso? --95.74.113.180 (msg) 11:33, 24 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Origini della vita

[modifica wikitesto]

Come mai hai cancellato senza motivazioni il contributo alla voce Origini della vita, contributo basato sulla citazione riportata di Margherita Hack ?? -- Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 94.163.154.12 (discussioni · contributi).

Questa è la modifica che ho fatto e come puoi vedere io non ho cancellato nulla. -- Basilicofresco (msg) 18:42, 24 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao Basilicofresco! Desidero ringraziarti per aver assecondato la richiesta riguardante il diffuso errore di battitura "villagio" che ho postato nelle richieste d'aiuto ai manovratori di bot. Buona giornata e buon wiki-lavoro! :D --Emme17 (msg) 11:06, 26 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Sul boldeggiare mio

[modifica wikitesto]

Do you really mean it? Sei d'accordo quindi che potrei boldeggiare e creare le disambigue? :-) --Superchilum(scrivimi) 09:35, 1 lug 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Superchilum] assolutamente! Se pure tu sei in dubbio, è evidente che non è ovvio il significato prevalente. Le disambigue non sono qualcosa di cui vergognarsi... quindi vai e risolvi boldamente ambiguità a destra e a manca! :) -- Basilicofresco (msg) 09:44, 1 lug 2019 (CEST)[rispondi]
I will! Muchas danke! --Superchilum(scrivimi) 09:45, 1 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Sostituzione template da Wikidata (2)

[modifica wikitesto]

Apro un nuovo paragrafo per semplice praticità, la routine è sempre quella ;-) Stavolta tocca a ... {{FMD}} e {{Models.com}}. Grazie mille e buona notte, --Epìdosis 22:04, 2 lug 2019 (CEST) P.S. Ho ricontrollato una per una tutte le modifiche del bot relative al {{Imdb}} antecedenti le 14:15 del 23 giugno, su quelle non dovrebbe essere rimasto neanche un duplicato o un edit errato (comunque la percentuale dei problemi non era troppo alta); per quanto riguarda le biografie, sto dando una ripulita generale proprio in questi giorni[rispondi]

[@ Epìdosis] ✔ Fatto! -- Basilicofresco (msg) 20:21, 4 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Grazie per la proposta!!! Magari potresti dare una passata al {{Find a Grave}}. Tutta la passata su FMD e Models.com l'ho ricontrollata. Buona giornata, --Epìdosis 09:31, 7 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Magari anche un passaggio sul {{Ibdb}} solo sulle voci di persone. Grazie ancora, --Epìdosis 10:07, 7 lug 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Epìdosis] ✔ Fatto! -- Basilicofresco (msg) 15:45, 7 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Ieri ho finito di ricontrollare tutti gli edit del bot che hanno sostituito {{Imdb}}, {{Find a Grave}}, {{Ibdb}}, {{Models.com}} e {{FMD}}; ora servirebbe un passaggio analogo sul {{Tuttocalciatori}}, ma non prima delle 14, quando avrò finito di esportare i valori del template su Wikidata. Grazie mille come sempre, --Epìdosis 11:39, 21 lug 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Epìdosis] ✔ Fatto! -- Basilicofresco (msg) 06:26, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Ottimo! Attento soltanto a non duplicare il template (alcuni altri casi li puoi vedere nei miei contributi da -27). Nei prossimi giorni credo che ti chiederò altre sostituzioni. A presto, --Epìdosis 10:17, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Ora ci sarebbe da procedere coi {{IMSLP}} e {{IMSLP2}}. Grazie mille, --Epìdosis 21:55, 25 lug 2019 (CEST) E anche col vecchio {{Sito ufficiale}}. --Epìdosis 22:35, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Epìdosis] ✔ Fatto! Utente:FrescoBot/Log:Collegamenti_esterni#IMSLP2_multipli -- Basilicofresco (msg) 11:42, 27 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Ottimo, ora procediamo con {{Cinematografo}}. Grazie mille, --Epìdosis 22:03, 27 lug 2019 (CEST) E col {{Dopp}}. --Epìdosis 11:29, 28 lug 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Epìdosis] ✔ Fatto! Dai però un'occhiata a Utente:FrescoBot/Log:Collegamenti esterni#Dopp. -- Basilicofresco (msg) 15:40, 28 lug 2019 (CEST) Ps. [@ Epìdosis] Quando nei log marca come "template multipli" può anche semplicemente essere che ha trovato il template ma non lo ha tolto perché c'era qualcosa che non quadrava (dentro una sottosezione o altre cose diverse dal solito). -- Basilicofresco (msg) 15:52, 28 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Rieccomi! Bisognerebbe sostituire il {{ComingSoonIT}} col {{Collegamenti esterni}} in presenza di identificativo ComingSoon.it di un film (P7132); sulla base di questa discussione il valore della proprietà non verrà mostrato dal template, che si è deciso di rimuovere in quanto il sito è considerato non troppo interessante per i lettori. Grazie mille, --Epìdosis 18:27, 3 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao [@ Epìdosis]! ✔ Fatto! -- Basilicofresco (msg) 10:12, 4 ago 2019 (CEST)[rispondi]

L’incidente Aereo di Jaroslavl

[modifica wikitesto]

L’incidente Aereo di Jaroslavl fu causato dal pilota che era abituato a pilotare uno yak 40 ma sullo YAK 42 la pedaliera dei freni era diversa e quindi mentre decollava il pilota schiacciò i freni

??? -- Basilicofresco (msg) 20:21, 4 lug 2019 (CEST)[rispondi]

FrescoBot e i nuovi ep di Doraemon

[modifica wikitesto]

Ciao,Frescobot ha detto che manderann ad agosto i nuovi episodi di Doraemon...ma non puo essere così,perchè Boing(Mediaset)non ha rilasciato nulla a riguardo. Volevo solo sapere se fosse vero. Scusa se ti ho dato una discussione stupida,ma credo che non sia vero...perche intanto Mediaset e tutti gli altri canali come Boing non hanno rilasciato nulla. Spero che mi rispondi. Cri1007 (msg) 08:52, 4 lug 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Cri1007] Mi spiace ma proprio non ne ho idea... -- Basilicofresco (msg) 19:21, 7 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao. Ho appena annullato tre modifiche del bot (1, 2 e 3) perché creavano link alle pagine stesse. C'è modo di evitarlo in futuro e di controllare se è capitato altre volte?--Dr ζimbu (msg) 18:34, 5 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Ordine template finali

[modifica wikitesto]

Ciao! Posso chiederti un piccolo intervento un po' diverso dal solito? Ogni tanto mi capita di notare dei navbox che stanno ingiustamente sotto il {{controllo di autorità}} anziché sopra: in particolare ho notato che accade col {{De mulieribus claris}} in ora 25 casi e col {{Gesuiti}} in [ora 80 casi. Sarebbe possibile un passaggio di bot per invertire l'ordine? Grazie mille, --Epìdosis 17:15, 7 lug 2019 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto, se vuoi do un'occhiata se ci sono altri casi analoghi. -- Basilicofresco (msg) 19:59, 7 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Se riesci è ovviamente un lavoro utilissimo! Qualche mese fa avevo fatto un'ambiziosa proposta di manutenzione periodica che purtroppo è stata giudicata troppo complessa, quindi non resta che procedere miratamente per singoli punti dell'ordinamento standard. Grazie davvero per l'ottimo lavoro, --Epìdosis 11:59, 8 lug 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Epìdosis] ho corretto ca. 2k voci sistemando la posizione del controllo autorità. Dovrei aver preso tutti i casi ovvi. Se noti qualcosa che mi è sfuggito segnala pure. Nei prossimi giorni do un'occhiata a quella richiesta per capire che cosa si può fare. -- Basilicofresco (msg) 19:32, 8 lug 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Epìdosis] Il template vetrina (esempio) lo metteresti prima del controllo autorità e dei portali ma dopo tutti gli altri template di navigazione? -- Basilicofresco (msg) 08:38, 10 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Secondo me il {{vetrina}} va bene tra i portali e le categorie (cioè proprio in fondo alla voce), come nell'esempio che proponi; non lo alzerei sopra il controllo di autorità e i portali. --Epìdosis 08:45, 10 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho notato che in alcune voci il {{Elezioni in Italia}} si trova erroneamente sotto i portali, potresti dare un'occhiata? Grazie mille, --Epìdosis 18:29, 22 set 2019 (CEST)[rispondi]

È stato/fu indotto

[modifica wikitesto]

Per amor di varietà, nonché della lingua italiana, volevo segnalarti un problemino lessicale che credo si possa facilmente risolvere via bot: decine e decine di voci, direi soprattutto in ambito di football americano e baseball, presentano l'espressione "è stato indotto"/"fu indotto" nella tale Hall of Fame (es. 181 "è stato indotto nella Pro Football Hall of Fame", 58 "fu indotto nella Pro Football Hall of Fame" 32 "è stato indotto nella National Baseball Hall of Fame") ... tuttavia, il verbo italiano indurre non ha questo significato, che gli viene erroneamente attribuito sulla base di un calco semantico dal verbo inglese "induct"; in italiano userei piuttosto il verbo "introdotto" (esempio, altro esempio), oppure uno migliore, se ti viene in mente. Segnalo questa sostituzione anche a [@ Merson] che è il principale utente che conosco ad occuparsi di queste voci. Grazie mille, --Epìdosis 12:10, 9 lug 2019 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto! Alla fine l'ho sostituito in quasi tutti i casi con "inserito" dato che in quei contesti significava al più "inserito ufficialmente". Le hall of fame sono di fatto degli elenchi e in un elenco non c'è dubbio che si venga inseriti. -- Basilicofresco (msg) 07:49, 10 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Invertite parole titolo con

[modifica wikitesto]

Ciao! Questo a cosa può essere dovuto? Saresti in grado di rintracciare eventuali errori simili? --Horcrux (msg) 19:41, 16 lug 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Horcrux] Ciao! Scusami ma purtroppo quest'inverno sono decaduto da amministratore e non riesco a vedere la cronologia... in che giorno avevo creato quella voce? -- Basilicofresco (msg) 08:03, 17 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Il timestamp è 20:17, 6 mag 2019.
P.S. e perché ancora ci privi del tuo servizio come amministratore? *sgrunt* Seriamente, posso ricandidarti o c'è qualche motivo per cui non l'hai ancora fatto tu? --Horcrux (msg) 09:01, 17 lug 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Horcrux] Indago subito sulla modifica. Riguardo i tastini... ero decaduto per inattività ed è qualche mese che sono tornato attivo e... non ho alcun valido motivo per dirti di no. :) -- Basilicofresco (msg) 19:08, 17 lug 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Horcrux] Rintracciati tutti i redirect incriminati. Avevo lanciato lo script dimenticando di specificare il ns... figura barbina. Segnati tutti come C9. -- Basilicofresco (msg) 12:52, 21 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Un semplice null edit

[modifica wikitesto]

Ciao! Quando hai tempo (non c'è fretta) riusciresti a fare, in qualsivoglia modo, un null edit su tutte le voci contenenti il {{collegamenti esterni}}? Perché ho notato che, quando su Wikidata ad esempio viene aggiunta una nuova proprietà letta dal template, esso la mostra abbastanza velocemente, però aggiorna le categorie di servizio (P... letta da Wikidata) con un notevole ritardo; e, ovviamente, quelle categorie sono molto utili ai fini dei miei lavori relativi al template medesimo. Grazie mille e buona notte, --Epìdosis 22:45, 16 lug 2019 (CEST)[rispondi]

P.S. Giusto una curiosità: ho visto che il tuo bot recentemente è passato a sistemare le spaziature tra le sezioni, in particolare rimuovendo i tag br di troppo ... volevo chiederti se al tempo stesso, oltre a ridurre le spaziature abnormi, si occupa anche di aggiungere righe vuote dove necessario (es. come in questa mia modifica). Una minuzia, eh! Grazie ancora! --Epìdosis 22:56, 16 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Un'ultima aggiunta: se conosci un modo facile per fare null edit su gruppi di voci (voci contenute in una certa categoria / voci contenenti un certo template / voci contenute in una lista stilata manualmente da me ecc.), un modo che non richieda di programmare bot, e riesci ad insegnarmelo, ti prometto che in futuro non ti chiederò altri passaggi di null edit ;-) --Epìdosis 23:29, 16 lug 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Epìdosis] Ciao! Ok, lancio un giro di null edit su tutte le voci contenenti il {{collegamenti esterni}}. Di per sé è una cosa che richiede solo pochi secondi per lanciare l'operazione, quindi assolutamente nessun problema. Per fare dei null edit non serve saper programmare... però in effetti ti serve aver almeno montato python e la suite pywikibot in modo da poter lanciare lo script che serve a questo scopo. Diciamo che se non hai intenzione di manovrare un bot fai prima a chiedere a qualcuno che già ce l'ha pronto. Non so se ci sono dei tool facili per fare quello che chiedi... non ne ho visti in en:Wikipedia:Purge. Comunque come ho detto si fa molto alla svelta a lanciare un simile lavoro e non serve preparare nulla, quindi chiedi pure che non rompi. :) Per le righe da aggiungere... no al momento non ne aggiunge. (solo dei carattere spazio in certe occasioni). È più grave infatti una o più righe vuote di troppo perché si vedono nella voce durante la consultazione. Aggiungere invece righe vuote per migliorare la leggibilità del sorgente della pagina è considerata una classica modifica "cosmetica" e non è permesso farla in assenza di altre modifiche sostanziali. -- Basilicofresco (msg) 00:35, 17 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Perfetto, ho capito. Potresti avvisarmi quando il giro di null edit è concluso? Grazie ancora, --Epìdosis 17:52, 18 lug 2019 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto -- Basilicofresco (msg) 03:27, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao! Posso chiederti un altro semplice passaggio di null edit su tutte le voci contenenti {{collegamenti esterni}}, quando hai tempo? Grazie mille come sempre, --Epìdosis 23:30, 3 ott 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Epìdosis] Ciao! Scusa, ma sono stato alquanto più impegnato del solito di recente... rieccomi! Dicevi un passaggio null edit su {{collegamenti esterni}}? Sì posso farlo. Se confermi che ce ne è ancora bisogno lo faccio partire. -- Basilicofresco (msg) 21:08, 9 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Procedi pure quando vuoi, non c'era fretta. Grazie mille come sempre! --Epìdosis 21:10, 9 ott 2019 (CEST) P.S. Vedi anche la richiesta relativa al {{Elezioni in Italia}}[rispondi]

Posizione controllo di autorità

[modifica wikitesto]

Segnalo, probabilmente il bot non tiene in considerazione i template {{Vetrina}} e {{Voce di qualità}} ;-) --Horcrux (msg) 11:16, 20 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Famiglia Wikipedia

[modifica wikitesto]

Ciao Basilico! Una curiosità: come mai il tuo bot lo scorso 7 maggio ha creato una sfilza di redirect del tipo Famiglia Wikipedia:Pagine da cancellare/Crasso? Mi sono perso qualcosa ed è stato inaugurato un nuovo namespace Famiglia Wikipedia o il bot ha preso un abbaglio? :P Chiedo perché è stato chiesto il C9 per alcuni ma prima di mettermi a cancellarli volevo sentire te. --goth nespresso 21:59, 20 lug 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Goth nespresso] Hai fatto bene a contattarmi, così la prossima volta sto più attento. Pestata galattica... devo aver lanciato lo script dimenticandomi di specificare il ns. Ho marcato come C9 tutti i redirect errati. Grazie della segnalazione! -- Basilicofresco (msg) 12:38, 21 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Bot: conversione template:Commons

[modifica wikitesto]

Ciao, stavo facendo un po' di correzioni per WP:CW e mi sono imbattuto in un buon numero di voci come questa106401646. Spero di aver fatto bene correggendo così106401646. Mi chiedevo come mai il bot non faccia in automatico, se si tratta di una scelta o una svista. Grazie --Torque (scrivimi!) 12:31, 2 ago 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Torque] Ciao! In effetti l'ho notato anch'io... mi ero limitato a seguire le istruzioni in Template:Commonscat#Bot, anche visto l'esiguo numero di voci da convertire e il fatto che tanto poi il parametro commons è facile che venga dopo alcuni minuti eliminato grazie alla presenza del dato su Wikidata. Detto questo... faccio il subst di PAGENAME e tagliamo la testa al toro. -- Basilicofresco (msg) 13:05, 2 ago 2019 (CEST)[rispondi]
[modifica wikitesto]

Ciao! Sono finito sulla tua pagina utente dalla votazione per renderti amministratore. Ho notato che hai un link esterno non funzionante: Memorizzare tutta Wikipedia con una tacca su un bastone --Freeman (msg) 23:09, 5 ago 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Freeman26] hai ragione, ho corretto! -- Basilicofresco (msg) 23:56, 5 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Congratulazioni, nuovo amministratore!

[modifica wikitesto]
Un'offerta per il nostro nuovo amministratore dai tuoi colleghi...

Congratulazioni Basilicofresco! Ora hai le funzionalità di amministratore di Wikipedia.

Prima di cimentarti nella cancellazione o protezione delle pagine, nel blocco degli utenti o nella modifica di pagine protette, prenditi un momento per leggere la pagina Wikipedia:Amministratori e le pagine correlate, in particolare:

Le azioni degli amministratori sono pubbliche, e la maggior parte di esse può essere modificata o annullata dagli altri amministratori, ma non provocare wheel war. Se non sei sicuro di un'azione, non avere remore a chiedere un parere agli altri admin.

Assicurati di avere una password forte. Prendi in considerazione la possibilità di attivare alcuni utili accessori che trovi nelle Preferenze: sarà utile per agevolare e velocizzare l'attività.

Sentiti libero di unirti agli altri admin in IRC: #wikipedia-it-sysop @ irc.eu.freenode.net. Esiste inoltre una mailing list a basso traffico dedicata agli amministratori di it.wiki, utile per comunicazioni tecniche o sensibili (come pareri su eventuali minacce legali, e così via) o che non è efficace pubblicare nel canale di chat. La lista è al momento moderata da M/, Ask21 e Civvì, che sono a disposizione per ogni chiarimento che eventualmente si rendesse necessario. Sei gentilmente pregato di iscriverti alla lista.

Non dimenticare di controllare o aggiungere il tuo nome alla lista degli amministratori, nonché di inserire negli osservati speciali la pagina degli avvisi di servizio riservati agli amministratori. --Buggia 21:50, 6 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Bentornato. --Er Cicero 21:58, 6 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Yep, bentornato :) --ValterVB (msg) 22:13, 6 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Grazie!! :) -- Basilicofresco (msg) 22:30, 6 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Bentornato in console (o dovrei dire allo sgabuzzino scope? ;-)). --IndyJr (Tracce nella foresta) 02:32, 7 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Bentornato!! --Klaudio (parla) 09:50, 7 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Bentornato! ;)--Parma1983 00:43, 9 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Grazie a tutti!! :] -- Basilicofresco (msg) 00:45, 9 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Errore del bot

[modifica wikitesto]

Volevo segnalarti che qui il bot ha corretto un errore all'interno del nome di un'immagine, creando un errore.--StefanoTrv (msg) 17:12, 7 ago 2019 (CEST)[rispondi]

[@ StefanoTrv] Grazie della segnalazione. Indago sul perché è successo... -- Basilicofresco (msg) 17:47, 7 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Errore trascurabile

[modifica wikitesto]

Nella pagina su Pierre de Coubertin c'era un punto in cui CIO era scritto in minuscole (cio). Il Bot lo ha corretto in "ciò". In pratica ha sostituito un errore con un altro errore. Ora ho corretto la pagina mettendo le maiuscole, così sono sicuro che il Bot non lo andrà a toccare.

Probabilmente non c'è nulla di cui preoccuparsi... non è che ha "rovinato" la pagina, quindi penso non si debba modificare il bot. Però nel dubbio te lo segnalo.

--Lou Crazy (msg) 15:07, 8 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Errore grassetto

[modifica wikitesto]

Il bot ha cancellato il grassetto dei vincitori dei Premi Oscar di tantissime edizioni, rendendo i vincitori non in evidenza. Sto annullando gli edit. --AndreaRocky parliamone qua... 17:04, 12 ago 2019 (CEST)[rispondi]

[@ AndreaRocky] Vero, non l'avevo notato. Magari si poteva evidenziare in altro modo... ad ogni modo aggiunto come eccezione. Grazie per la segnalazione! -- Basilicofresco (msg) 17:10, 12 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Basilicofresco, la pagina «» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Segnalo che ho aperto una procedura di cancellazione in merito a molti redirect-emoji, molti dei quali creati da te. Evito di intasarti la talk con i {{cancellazione}}. Ciao
--C. crispus(parla) 23:16, 15 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Abbreviazione Paese

[modifica wikitesto]

Houston, abbiamo un problema! Qui era passato ma solo sul paese1. Fagli dare 'na ricontrollatina va' :D --Vabbè (msg) 08:21, 19 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Redirect a stagioni televisive

[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che il tuo bot ha creato redirect come Prima stagione di SpongeBob, potresti darmi delucidazioni? Stavo già per chiedere il C9 prima di accorgermi che l'aveva fatto un bot. Per caso si è trovato il consenso che ogni stagione di una serie televisiva deve avere un redirect di quel tipo? --Lombres (msg) 21:35, 26 ago 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Lombres] Non è che deve averlo, ma può averlo. Non essendo redirect errato perché andrebbe cancellato? Lo so che c'è l'abitudine a cancellare il maggior numero di redirect possible, ma le policies non dicono questo. -- Basilicofresco (msg) 00:46, 27 ago 2019 (CEST)[rispondi]
stai dicendo esattamente il contrario di quello che mi ha detto Sakretsu qui, quindi io ci capisco sempre meno. Io ero rimasto che il C9 cancella anche i redirect "non conformi" agli standard, e dato che non è previsto da nessuna linea guida del progetto televisione di avere redirect come quelli, addirittura crearli in massa via bot mi sembra eccessivo (in realtà non ti stavo chiedendo se andrebbe cancellato, ma più che altro ti stavo chiedendo perché li hai creati) --Lombres (msg) 00:50, 27 ago 2019 (CEST)[rispondi]
[@ lombres] Il fatto che il progetto corrispondente non li preveda non significa assolutamente nulla. E in generale non è che tutto quello che non è previsto vada cancellato. La linea guida pertinente è Wikipedia:Redirect e in quanto nome alternativo verosimile della voce è perfettamente in linea con le regole. Quindi non serve una discussione esplicita per crearli... non capisco bene il problema. -- Basilicofresco (msg) 01:03, 27 ago 2019 (CEST)[rispondi]
non lo sto dicendo io, sto solo cercando di capire perché due admin mi hanno detto cose opposte. Citando Sakretsu, «i redirect da varianti fantasiose non sono mai stati ammessi perché [...] la variante fantasiosa giustificherebbe di tutto e di più. Dato che i redirect complicano varie cose come le botolate, le inversioni di redirect e altre operazioni di manutenzione, si è confermato che vanno cancellati». Non ho esattamente seguito la cosa, ma ho il sospetto che sia cambiata nel periodo in cui non eri admin --Lombres (msg) 01:13, 27 ago 2019 (CEST)[rispondi]
tra l'altro, durante una recente operazione di riordino ho chiesto la cancellazione per varie cose del genere (ad esempio c'era un Sailor Moon (prima stagione)), e nessuno si è mai fatto problemi a cancellare in immediata --Lombres (msg) 01:19, 27 ago 2019 (CEST)[rispondi]
[@ lombres] Hai frainteso un po' quello che ha detto Sakretsu. Ti spiego meglio: Prima stagione di SpongeBob non è una variante fantasiosa, ma di fatto il titolo più probabile che un lettore non esperto digiterebbe se volesse cercare la prima stagione di SpongeBob. Come puoi leggere in Wikipedia:Redirect, questo ricade in una "denominazione alternativa" del titolo della voce. Tutt'al più potrebbe essere considerato "redirect da grafia non conforme", che vuole dire che per il resto del mondo sarebbe un titolo sensato, mentre per qualche progetto di Wikipedia si tratta di una grafia che assolutamente non deve comparire nemmeno nel testo di una voce. Idem per il titolo originale della serie. Volendo poi ad esempio uno potrebbe anche inventarsi il redirect Prima stagione di Sponge Bob dato che si tratta di una grafia errata molto comune del personaggio e ricadrebbe nel caso "redirect da grafia errata". Chiaro che deve essere un errore comune e verrà marcato come da mantenere orfano. Al contrario redirect con errori e storpiature non comunemente presenti nelle fonti o tra la popolazione (indicati spesso come "fantasiosi") e che quindi secondo l'attuale prassi andrebbero cancellati potrebbero essere Prima sTaGiOnE di SPongeBOB, Prima stagione di SpooooooooooooongeBooob, prima stagione di spongebob, Episodi di SpongeBob (1a stagione). Ugualmente inaccettabili sarebbero redirect da nomi non NPOV: Prima bellissima stagione di SpongeBob. Altri redirect da cancellare sarebbero redirect che puntano voci inesistenti o con destinazioni errate/fuorvianti o con titoli fuorviati (e che non possono essere corretti): Quindicesima stagione di SpongeBob, Episodi di SpongeBob (quindicesima stagione), Primi episodi di SpongeBob (quali esattamente?), ecc. Casi più dubbi a metà strada potrebbero essere redirect con il disambiguante non conforme allo standard/prassi/linee guida del progetto come SpongeBob (prima serie): evidentemente la voce è stata spostata perché quello non può essere il titolo della voce, ma non si capisce quale vantaggio pratico possa dare cancellare il redirect. Al contrario potrebbe rompere dei link in entrata da altri siti web. Ho fatto un quadro più chiaro? -- Basilicofresco (msg) 14:21, 27 ago 2019 (CEST)[rispondi]
ma allora anche il famoso Wikipedia:Pagine da cancellare/Carlo Maria Maggi (Ordine Nuovo) un senso ce l'avrebbe. Mi sembra di capire che le disambiguazioni devono essere solo quelle standard, mentre con altri tipi di titoli se hanno senso è bene creare i redirect --Lombres (msg) 15:02, 27 ago 2019 (CEST)[rispondi]
in realtà ero convinto che fosse stato cancellato quel redirect, invece c'è ancora --Lombres (msg) 15:03, 27 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Jared Diamond

[modifica wikitesto]

Ho rimosso le opere in inglese perché questa è Wikipedia in Italiano e mi sembrava superfluo lasciare le opere edite in inglese quando ci sono le versioni in italiano con corrispettiva voce in Wiki, le opere senza traduzione o ancora senza voce in Wiki italiana le ho lasciate. Comunque no problem, era solo per spiegare il mio intervento. Ciao. --84.253.136.14 (msg) 21:40, 26 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Re (non richiesta): Scopo ultimo del progetto e le sue conseguenze

[modifica wikitesto]

Per caso sono rimasto colpito dal tuo titolo nella talk di pequod ed ho letto il messaggio. Il mio parere (non richiesto :p) che non ci sia sufficiente attenzione e cura a quello che è lo scopo fondante e "principe" di wikipedia, ovvero scrivere e divulgare un'enciclopedia, corretta, seria e neutrale.
Viceversa mi sembra che questa "stella polare" sia troppo spesso (anzi sempre) sacrificato all'aspetto "social" e comunitario del "volemose bene", della quiete e del "non avere problemi", anche a costo di sacrificare tutto il resto. E la cosa mi vede fortemente contrario e contrariato.
Non so se questo coincida in tutto o in parte con la tua visione, ma mi sembrava interessante allargare la discussione. Ciao :) --Matitao (msg) 09:35, 27 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Richiesta al bot

[modifica wikitesto]

Quando pensi che potrai avere il tempo di eseguire la mia richiesta al bot?--Mauro Tozzi (msg) 08:33, 30 ago 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Mauro Tozzi] eh buona domanda. Sfumata quella sera lì ho capito che non avrei più avuto tempo per diversi giorni. Ora sono all'estero per lavoro. Se non si fa avanti qualcun'altro prima è possibile che riesca a farlo il prossimo weekend. -- Basilicofresco (msg) 21:24, 3 set 2019 (CEST)[rispondi]
Sono passate due settimane, pensi di potertene occupare ora?--Mauro Tozzi (msg) 20:26, 17 set 2019 (CEST)[rispondi]

Elsa evangelista

[modifica wikitesto]

Buonasera Potrei essere inserita anche io nell'elenco dei direttori d'orchestra? grazie Simonetta Tancredi

Ciao, hai assolutamente ragione, alcune dizioni sono note ed utilizzate, ma concorderai con me che non possiamo avere ben dieci redirect che dicono la stessa cosa, così come alcuni invertiti e variati di poco. Secondo te cosa va tenuto e cosa no?--Ferdi2005 (Posta) 15:42, 1 set 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Ferdi2005] Ciao! Premesso che non c'è alcun motivo per cercare di basso il numero dei redirect, in linea di massima direi che se un redirect è stato creato è perché evidentemente qualcuno chiama in quel modo la casa editrice in questione. E questo è uno degli scopi dei redirect. Secondo la policy se è una grafia è improbabile e rara tipo Casa editrice G.Laterza e i Figli o assurdo Editore LaTerza in effetti il redirect è da cancellare. Se invece quel modo di chiamare la casa editrice è comune (errato o corretto che sia) sarebbe da tenere. Semmai puoi marcare il redirect aggiungendo alla fine {{R da grafia non conforme}} o {{R da grafia errata}} in modo che venga tenuto orfano. -- Basilicofresco (msg) 14:07, 2 set 2019 (CEST)[rispondi]
Beh, in alcuni casi è deprecabile la pratica di creare tanti redirect (come per le differenze tra lettera maiuscola e minuscola). IHMO non andiamo a creare un redirect da Giuseppi Conte a Giuseppe Conte perché Trump l'ha chiamato così :D Io preferisco sempre standardizzare e riordinare, ma è solo un mio problema. Comunque hai ragione, non avevo pensato di usare il template mantenendolo.--Ferdi2005 (Posta) 17:59, 2 set 2019 (CEST)[rispondi]

Avviso FrescoBot con bug

[modifica wikitesto]
Gentile Basilicofresco,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Ciao, ti prego di sistemare il bot in questione o la prossima volta sarai bloccato. È già la seconda volta che devo annullare le modifiche che combina. Grazie. -- Indil77 12:01, 2 set 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Indil77] Ciao... tieni presente 3 cose:
1) Quando c'è un problema con un bot di solito è sufficiente segnalare il problema al manovratore. L'attività di un bot è spesso complessa e gli errori capitano, basta segnalarli.
2) L'annullamento dell'edit di un bot non viene notificato in automatico istantaneamente al manovratore. Annullare e sperare che un programma informatico capisca non è una buona strategia. Anche perché una buona fetta degli annullamenti non c'entrano nulla con la modifica del bot (magari servono per il revert di un edit precedente ecc). Ad ogni modo io regolarmente mi loggo con l'account del bot e passo a controllare che qualcuno non abbia annullato qualche edit del bot senza segnalarmi il problema. Diciamo una o due volte al mese. In questo caso tra il primo annullamento e questo tuo messaggio è passato un giorno e mezzo. Non me ne ero nemmeno accorto.
3) Nell'edit che hai annullato non vedo problemi tecnici e nell'oggetto della modifica il bot ha chiaramente indicato come motivo della modifica la discussione Discussioni template:Cita#punti a fondo cita: l'hai letta? Non sei d'accordo? Hai aperto una discussione? Si è raggiunto un nuovo consenso?
Basilicofresco (msg) 13:59, 2 set 2019 (CEST)[rispondi]
Grazie, delle delucidazioni. Ho provveduto a segnalare il bug in questione nella pagina di discussione segnalata da te. Mi scuso per la tempestività con cui sono intervenuto. Buon lavoro. -- Indil77 14:45, 2 set 2019 (CEST)[rispondi]

le chiedo aiuto

[modifica wikitesto]

[@ Basilicofresco] Salve, mi sembra una persona molto intelligente e preparata e le chiedo un aiuto. Un utente frullatore tostapane ha messo un avviso alla pagina del corto eyes cortometraggio che rispetta due criteri ma loro si inventano cose false e non capisco perchè vogliono addirittura aprire una cancellazione futura. fatto sta che l'avviso è falso calunnioso e offensivo.

Vi copio un mio commento così capisce il tutto e ha anche link di prova.

"Allora con me siamo in oltre 10 che dicono che è enciclopedico. Onestamente non capisco perché continuate ad affannarvi. Siete in minoranza e a prescindere da quanti diventerete, non potrete MAI negare che 2 criteri OGGETTIVAMENTE li rispetterà sempre QUALSIASI cosa vi inventerete. Ne basta uno di criterio comunque.

Utenti favorevoli: io, Dave93b, Emanuele676, Lemurasaltante 188.15.210.177 95.224.95.166 93.44.106.162 80.116.245.111 93.32.52.88 151.19.126.169

eyes è stato distribuito in oltre 55 festival in tutto il mondo e già solo alla proiezione in italia al magna grecia film festival è stato visto da 3mila persone nell'area porto di catanzaro. è stato distribuito online anche dal sito più importante di cinema mymovies (che di solito non fa queste cose per i corti e non fa la scheda tecnica e invece di eyes esiste) essendo visibile per 48 ore sul loro sito in esclusiva. (la scheda tecnica è rimasta) 1) primo criterio: "Film già distribuiti Un film (lungometraggio, mediometraggio o cortometraggio) è considerato enciclopedico purché soddisfi almeno uno dei seguenti criteri (sufficienti, non necessari):

è stato oggetto di recensioni e critica da parte di testate e/o pubblicazioni specializzate, autorevoli, non meramente locali;

eyes ha vinto i corti d'argento a giugno 2019 e leggete bene le recensioni sono di prima. alcune anche di più di un anno prima. ciak 9 maggio 2018 [4] movieplayer 19 maggio 2018 [5] nocturno cartaceo mese di agosto 2018 [6] movie trainer 7 maggio 2018 [7] eco del cinema 17 settembre 2018 [8] silenzioinsala 25 gennaio 2019 [9] jamovie 6 giugno 2019 [10] qui potete trovare altre recensioni:

http://eyestheshortmovie.com/rassegna-stampa/

2) ha ricevuto riconoscimenti ufficiali di livello almeno nazionale; a prescindere dai corti d'argento che ha vinto e sono nastri d'argento per i migliori cortometraggi ha anche vinto il miff, l'Ischia film festival e il roma web fest che sono festival importanti e che esistono da moltissimi anni. (ci sono anche su wikipedia)

guardate questo video e poi voglio vedere se avete ancora il coraggio che non ha vinto. ci sta scritto nastri d'argento grosso come una casa e ha vinto nella sua cinquina (ha il premio più grande degli altri) e soprattutto ditemi che non è laura della colli (presidente del sindacato unione giornalisti cinematografici che la premia) se continuate a negare allora io non sono in italia e non vi sto scrivendo in italiano. https://www.youtube.com/watch?v=uAwz6Ra4YrE&t=27s (a prescindere dai corti d'argento ne ha vinti altri nazionali e importanti di festival).

P.S: MOLTI di voi nella discussione sulla rimozione della pagina della regista dicevano che non era enciclopedica ma che la pagina di eyes lo era. trovo assurdo che avete cambiato idea e credo sia surreale modificare sta volta due criteri pur di avere ragione voi. è antidemocratico e contro qualsiasi etica di wikipedia.

3) è stato al centro di un caso di cronaca o mediatico di risonanza almeno nazionale; sì il caso su niccolò ciatti e sono usciti articoli su elle, messaggero e repubblica.

P.S: ieri mi sono visto costretto ad avvertire la pagina fcb del corto su facebook. aspetto loro risposte ma finchè si trattava di lei non l'ho avvisata della sua pagina ma di un corto che rispetta i criteri non mi sembra giusto. aspetto risposte e vi farò sapere. vi copia e incollerò la risposta. --151.47.101.211 (msg) 15:43, 2 set 2019 (CEST) Marco


ah ecco il link per andare a commentare: https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Cinema#Avviso_E_Eyes_(cortometraggio)

Re:Elezione

[modifica wikitesto]

Ciao! azz.. il 6 agosto :-DDD A dire il vero sono entrato saltuariamente e non avevo guardato le nuove elezioni ma nessuno ha protetto e archiviato, pensavo fosse in corso e non ho guardato la data :-D Mi annullo allora, comunque buon lavoro con tastini.. in ritardo.--Kirk Dimmi! 08:01, 3 set 2019 (CEST) P.S. A dire il vero è archiviata ma la vedevo ancora nella pagina generale delle elezioni..[rispondi]

בהמות

[modifica wikitesto]

Ciao, mi spieghi il senso del redirect בהמות creato dal tuo bot tempo fa? Ok ancora ancora ai redirect-emoji, ma qui mi sembra proprio non conformità alle linee guida al 100%... --C. crispus(parla) 14:25, 6 set 2019 (CEST)[rispondi]

Idem per أحمد بن بلّة ,أحمد نظيف ,المرابطون ,دائرة ,عبد الحليم خدام ,عبد العزيز بوتفليقة ,عبد الله الثني e Светозар Маровић. (e poi ci sono Сумеречный Дозор - Sumerechniy Dozor, Радуга - Raduga e طلای سرخ Talā-ye sorkh, casi un po' diversi, dove si tratta di fantomatici titoli originali di film (ma così non è, visto che si tratta dei titoli originali scritti prima nell'alfabeto originale e poi in quello latino, rendendo quindi i redirect non conformi)) --C. crispus(parla) 14:31, 6 set 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Capricornis crispus] Ciao! In effetti a mano non li avrei creati. Dovrei verificare (sono fuori), ma credo che il bot li abbia creati perché da qualche parte nel template Bio/Film o nell'incipit come grassetti, ha trovato questi termini come nomi alternativi o con grafia alternativa. È improbabile che vengano usati, ma non sono errati. Non avrebbe forse senso che sulla Wikipedia in ebraico fosse possibile trovare la voce di un personaggio italiano copia-incollando il nome in caratteri latini senza doverlo per forza traslitterare? Se ci pensi è la stessa cosa. Per una voce come "termosifone" non ha senso, ma per una persona già molto di più. Per il film tala-ye-ecc è chiaro che il campo del template non era stato compilato correttamente e il bot ha frainteso. Quindi quello non ci piove che è da eliminare. In generale però i redirect contrari alle linee guida sono quelli errati, dannosi o che puntano una voce inesistente. Non c'è un "bisogno" di tenere i redirect al minimo numero possibile. Siamo una delle Wikipedia con il minor numero di redirect rispetto al numero di voci. Voglio dire, l'enciclopedia di sicuro non migliora cancellando dei redirect poco usati ma non errati. -- Basilicofresco (msg) 15:03, 6 set 2019 (CEST)[rispondi]

Dunque secondo te a parte Сумеречный Дозор - Sumerechniy Dozor, Радуга - Raduga e طلای سرخ Talā-ye sorkh andrebbero tenuti tutti e ne andrebbero creati altri? Eppure ne ho messi molti altri in cancellazione (oltre la ventina a giudicare dai miei contributi in DU di oggi, visto che a ogni redirect in cancellazione lasciavo un avviso) e attualmente ne resistono ancora solo tre. Non sarebbe il caso allora di aprire una discussione in merito? Io continuo a reputarli inutili e da cancellare ed evidentemente con me c'è anche qualche admin. --C. crispus(parla) 15:09, 6 set 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Capricornis crispus] Cercare lingua aramaica usando አማርኛ è come cercare lingua inglese scrivendo english (redirect che appunto esiste dal 2007). Lo considerei borderline visto che pur essendo di uso davvero improbabile, si tratta comunque dell'endonimo di una lingua. Il punto è che se non è errato non ha molto senso mettersi a cancellare un redirect. Inoltre il fatto di considerare inutile un redirect non è motivo sufficiente di cancellazione perché appunto qualcun'altro lo potrebbe trovare utile. Le linee guida in teoria sono complete, ma da sempre non sono sufficientemente chiare. Questa confusione ha portato nel tempo a tantissime interpretazioni personali da parte di utenti e admin... e quando uno prende un'abitudine e la porta avanti per anni è difficile spiegargli che dovrebbe cambiare modo di operare. Comunque hai ragione, c'è da aprire una discussione e chiarire meglio quando cancellare e quando non cancellare un redirect. -- Basilicofresco (msg) 12:59, 8 set 2019 (CEST)[rispondi]
Da tenere. Le ricerche in una Wiki possono essere fatte anche da altre Wiki, con la propria tastiera e con il proprio alfabeto. Per esempio io posso scrivere nella ricerca "en:United States" e si aprira la pagina inglese. Noi dobbiamo permettere la stessa cosa a chi cerca qualcosa con la sua tastiera o copiando incollando nella sua ricerca dalla sua Wiki--Pierpao.lo (listening) 13:22, 8 set 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Pierpao] scusa ma non capisco cosa c'entri con i redirect, se scrivi "en:United States" nella barra di ricerca stai esplicitamente dicendo di aprire una voce su en.wiki, che ci sia o meno il rediret su it.wiki te lo apre.--Moroboshi scrivimi 21:24, 8 set 2019 (CEST)[rispondi]

ip problematico sulla pagina di Adobe

[modifica wikitesto]

Ciao, ho trovato il tuo utente sulla lista degli amministratori di it.wiki e volevo segnalarti che la pagina di Adobe è stata leggermente modificata (probabilmente per gioco) nella sezione iniziale dove è stata inserita una frase in napoletano del tutto fuori contesto. Non essendo un membro assiduo, mi mancano le conoscenze riguardo le dinamiche di gestione per gli ip dinamici problematici. L'ip in questione dovrebbe essere 37.183.118.108, ad ogni modo si può controllare dalla cronologia. Mi scuso per il disturbo, ti auguro una buona giornata!

--Wikipediano Traduttore (msg) 15:30, 6 set 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Wikipediano Traduttore] Grazie, hai fatto bene ad annullare subito l'edit. Se avesse fatto altri contributi simili l'avremmo bloccato. -- Basilicofresco (msg) 11:44, 8 set 2019 (CEST)[rispondi]

Utente:Roberto Arru

[modifica wikitesto]

Il problema è un altro. In un momento di sospensione della ragione, non mi sono accorto che fosse una sandbox ma ho creduto fosse la sua pagina utente. Stress da rollbacking... Chiedo venia. --Pulciazzo 11:48, 8 set 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Pulciazzo] Sì, che poi la voce che verrà si possa tenere è tutto da vedere... ma intanto gli lascerei riordinare le le idee. ;) -- Basilicofresco (msg) 11:54, 8 set 2019 (CEST)[rispondi]

Uhm...

Ciao. Alla fine mi sembra abbastanza chiaro che i redirect-emoji vadano mantenuti. Ma non ho mai capito se è stata presa in considerazione e come la mia proposta di proseguire a creare ulteriori redirect del genere (io nel frattempo mi sono occupato della creazione di alcuni redirect di carattere similare, a completare un lavoro che de facto avevi iniziato tu nel 2012). Ovviamente non pretendo di creare redirect per tutte le emoji (giacché ero il primo a volerli vedere cancellati e quindi sarei in nonsense), ma solo per quelle per cui la pagina a cui reindirizzare è chiara da subito, o al massimo chiedo a te che sicuramente in merito ne sai più di me (ma eviterei robe tipo 🤣😊😇, concentrandomi su quelli delle altre sezioni di emoticon presenti secondo la suddivisione di WhatsApp, a parte rari casi). Che ne pensi? --C. crispus(e quindi?) 18:58, 11 ott 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Capricornis crispus] Ciao! Bello il nome della sezione. :)) Io più che "emoji" li chiamerei genericamente "caratteri unicode". E in quanto tali, il consenso per creare quelli per i quali esiste qualcosa a cui puntare secondo me c'è tutto. Tuttavia, come si era detto, quando uno arriva sulla voce puntata dal redirect dovrebbe trovare "qualcosa". Questo vale davvero per qualunque redirect: bisogna innanzitutto evitare che il lettore si chieda "beh ho letto tutta la voce e ancora non capisco che cosa c'entri" e poi per dare un senso compiuto al redirect bisognerebbe fornire un minimo di informazioni su questo sottoargomento. Ad esempio la sezione foglia aldina#Informatica dà il giusto contesto a , , ecc. (bravissimo ad aver aggiunto la nota disambigua). Volendo, altre ulteriori informazioni da aggiungere potrebbero essere ad esempio il nome del carattere citato (es. REVERSED ROTATED FLORAL HEART BULLET) e infine spiegare le differenze nell'uso tra uno e l'altro. Ma già dire che esiste un carattere unicode di codice U+xxxx è il punto di partenza attorno al quale poi si possono aggiungere nel tempo le altre informazioni. Per quelli dove non c'è una voce sul significato del simbolo, si può sempre farli puntare alla voce sul blocco unicode al quale appartengono. Tra l'altro ti segnalo che ho appena importato da en.wiki {{unichar}} per poter inserire {{unichar|2766|floral heart|html=}} e ottenere comodamente un gradevole "U+2766 FLORAL HEART(HTML &#10086;)" comprensivo dell'entity html. -- Basilicofresco (msg) 11:59, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Mmh, di Unicode non me ne intendo granché, però credo che le tue indicazioni si adattino soprattutto a casi specifici (ad es. ieri ho creato 🍣, palesemente l'emoji il carattere Unicode del sushi, per la quale non credo possa interessare al lettore un paragrafo apposito, visto che questi cercherà sempre e comunque coscientemente informazioni sul sushi IMHO). Magari potrebbe essere utile per i segni zodiacali () o per affini; io in ogni caso partirò da quelli "facili", almeno vado sul sicuro (e mi segno questa discussione nella mia talk, almeno non dovrò cercarla ogni santa volta che ne avrò bisogno).
Grazie dei consigli. Ciao --C. crispus(e quindi?) 13:16, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Antonio Conte

[modifica wikitesto]

Salve, nella sezione del palmares di Antonio Conte, manca la supercoppa europea del 1996 e coppa intercontinentale del 1996

Redirect a sezione con FrescoBot

[modifica wikitesto]

Ciao Basilico, non so se può esserti utile, ma ti segnalo questo edit. Un abbraccio. :) pequod Ƿƿ 14:17, 7 nov 2019 (CET)[rispondi]

Sostituzione template da Wikidata (3)

[modifica wikitesto]

Ciao! Direi che si può riprendere, ovviamente senza fretta: servirebbe un passaggio di rimozione del {{Discogs}} dalla sezione "Collegamenti esterni", se presente, in tutte le voci della Categoria:P1953 letta da Wikidata. Grazie mille come sempre, --Epìdosis 18:15, 12 nov 2019 (CET)[rispondi]

[@ Epìdosis] Rieccomi! Ok, ma immagino che casi come questi vadano saltati, dico bene? Salto i template con 3 o più parametri o che hanno il parametro label e faccio un elenco di quelli saltati, ok? Basilicofresco (msg) 15:33, 22 nov 2019 (CET)[rispondi]
[@ Basilicofresco] Esatto, in questi casi in generale puoi saltare e fare un elenco. Grazie mille! --Epìdosis 15:36, 22 nov 2019 (CET)[rispondi]
[@ Epìdosis] Ciao! Ho pubblicato in Utente:FrescoBot/Log:Collegamenti esterni l'elenco delle voci che hanno bisogno di un'occhiata manuale. -- Basilicofresco (msg) 09:28, 30 nov 2019 (CET)[rispondi]

Carlo Pasquale Paris

[modifica wikitesto]

Nato nel 1954 oppure nel 1964? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.59.180.195 (discussioni · contributi) 17 nov 2019 (CET).

Suppongo 1954, ma se hai una fonte aggiungila o segnalala. -- Basilicofresco (msg) 15:37, 22 nov 2019 (CET)[rispondi]
  1. Non mi sembra che Marshfield (Contea di Fond du Lac, Wisconsin) sia un titolo che segua le nostre convenzioni. Infatti ho modificato la voce con il link alla pagina wiki dal titolo corretto Marshfield (Wisconsin).
  2. Si, in effetti semplifica leggermente il lavoro all'altro bot. Vedrò di lavorare anche per la concorrenza :-)

Ciao, grazie della segnalazione. --Gac 11:53, 24 nov 2019 (CET)[rispondi]

Questo problema intanto l'ho sistemato. Dalla prossima passata sui nomi (martedì o mercoledì) dovrebbero essere tutti a posto. --Gac 12:22, 24 nov 2019 (CET)[rispondi]

Caso FrescoBot

[modifica wikitesto]

Ciao. Volevo segnalarti che ho annullato questa modifica, perché non è necessaria. Il punto è inutile se non è presente, inoltre mi sembra che inserito all'interno dei tag<ref></ref>non venga visualizzato. Forse dovresti sistemare la regexp. Buon lavoro. --Indil77 11:35, 28 nov 2019 (CET)[rispondi]

auguri 2019

[modifica wikitesto]

carissimo/a wikicollega come stai?? sono passato per farti gli auguri di Buon 2020 a te ed al tuo futuro ed ai tuoi cari.. auguronissimi!! ^___^ --SurdusVII 12:38, 28 dic 2019 (CET)[rispondi]

[@ SurdusVII] Ciao Surdus! Purtroppo i giorni hanno solo 24h... e quindi latito un po' qua su wp, ma per il resto tutto bene dai! Grazie per gli auguri!! Buon 2020 anche a te! :) -- Basilicofresco (msg) 14:14, 28 dic 2019 (CET)[rispondi]

Festival del circo di Montecarlo

[modifica wikitesto]

Ciao, scusami non mi trovo con il numero delle edizioni. Se nasce nel 1974 com'è possibile che quest'anno è la 43esima edizione? Antonio22na (msg) 10:36, 29 dic 2019 (CET)[rispondi]

Ciao, ti ho interpellato ma non sono capace di fartelo sapere, quindi ti chiedo direttamente qui un parere in Discussione:Mattiaca. Grazie e scusa il disturbo --93.185.27.196 (msg) 08:37, 14 gen 2020 (CET)[rispondi]

Prato (Italia) ???

[modifica wikitesto]

Dov'è la discussione dove è stato deciso di cambiare il nome della città aggiundendo il disambiguante? Non basta la sola idea dell'Utente:Pequod76, al progetto Toscana non ho visto niente, lo spostamento non è lecito, per favore fermiamo le sostituzioni e apriamo prima una discussione, perché c'è il rischio che tutto il lavoro sia poi da annullare. --Sailko 14:58, 25 gen 2020 (CET)[rispondi]

[@ Sailko] Uhmmm... non avevo notato. Mi fermo subito. (Che due scatole gli spostamenti e i rispostamenti per la questione del significato prevalente... fosse per me metterei sempre la disambigua e ci togliamo il pensiero.) Per fortuna in ogni caso non serve annullare nulla. Togliere il disambiguante rimuove informazioni, aggiungerlo aggiunge invece informazione e rende meno ambiguo il link... quindi mal che vada si può lasciare. -- Basilicofresco (msg) 15:03, 25 gen 2020 (CET)[rispondi]

Grazie per aver contribuito a migliorare la pagina S-Acilazione. Andrea Andreasuffolk (msg) 23:45, 26 gen 2020 (CET)[rispondi]

Interprogetto

[modifica wikitesto]

A riguardo di [6] edit, volevo chiederti se interprogetto funziona solo se la voce è collegata a wikidata oppure ci può essere un'altra ragione perché prima non funzionava e quindi sono stato costretto a usare commonscat. SalutiDemostene119 (msg) 14:30, 27 gen 2020 (CET)[rispondi]