Sistema orario italiano a 6 ore

Il sistema orario a 6 ore, anche detto alla romana (o all'italiana) è una convenzione per tenere il tempo, secondo la quale il giorno va dall'Ave Maria della sera (circa mezz'ora dopo il tramonto, quando termina il crepuscolo) a quello successivo e si articola in 6 ore ripetute per 4 volte. Venne creato dalla Chiesa nel XIII secolo e rimase in uso in Italia sino all'arrivo di Napoleone che introdusse il sistema orario a 12 ore.

Orologi a sei ore[modifica | modifica wikitesto]

Orologio del Palazzo del Quirinale

Elenco degli orologi a sei ore conosciuti visibili sui campanili, facciate di chiese, torri e palazzi presenti soprattutto in territorio italiano. L'elenco è organizzato in ordine alfabetico per regioni, tranne l’Urbe che ha una voce a sé stante. Da notare che in Urbe, l’interezza degli orologi pubblici erano a 6 ore. Con la presa di Roma da parte delle truppe napoleoniche, i principali orologi pubblici vennero trasformati da 6 a 12 ore. Tra questi, da menzionare l’Orologio di Palazzo Monte Citorio, quello del Palazzo del Monte di Pietà e l’Orologio della Torre del Complesso borrominiano della Vallicella, detto “Torre dell’Orologio”.

Abruzzo (7)[modifica | modifica wikitesto]

Comune Luogo Provincia Coordinate Foto 1 Foto 2
Civitella Alfedena Chiesa della Madonna del Carmine L'Aquila 41°45′55.4″N 13°56′29.7″E
Fontecchio Torre dell’Orologio L'Aquila 42°13′46″N 13°36′20″E
Montereale Torre Civica L'Aquila 42°31′21.1″N 13°14′44.6″E
Paganica Chiesa della Madonna del Presepe o del Castello L'Aquila 42°21′32.5″N 13°28′23″E
Poggio Cinolfo (Carsoli) Chiesa di Santa Maria Assunta L'Aquila 42°06′36.7″N 13°03′05.4″E
Musellaro (frazione di Bolognano) Chiesa di Santa Maria del Balzo Pescara 42°11′28.2″N 13°57′09.4″E
Pietracamela Chiesa di San Giovanni Battista Teramo 42°31′23″N 13°33′09″E

Basilicata (3)[modifica | modifica wikitesto]

Comune Luogo Provincia Coordinate Foto 1 Foto 2
Acerenza Torre longobarda Potenza 40°47′48.4″N 15°56′23″E
Cancellara Chiesetta di San Rocco Potenza 40°43′55″N 15°55′25.3″E
Melfi Castello di Melfi Potenza 40°59′54″N 15°39′12″E

Campania (36)[modifica | modifica wikitesto]

Comune Luogo Provincia Coordinate Foto 1 Foto 2
Purgatorio (Avella) Chiesa di San Ciro Avellino 40°57′07.8″N 14°35′26.9″E
Amorosi Chiesa di San Michele Arcangelo (2 orologi) Benevento 41°12′11″N 14°27′43″E

Ceppaloni Chiesa di San Nicola Vescovo Benevento 41°02′48″N 14°45′32″E
Fragneto l'Abate Casa privata a Vico Orologio Benevento 41°15′35.9″N 14°47′07″E
Luzzano, frazione di Moiano Chiesa di San Nicola Magno Benevento 41°04′06″N 14°32′01″E
Paduli Chiesa di San Bartolomeo Benevento 41°09′52″N 14°52′48″E
San Bartolomeo in Galdo Chiesa dell'Annunziata Benevento 41°24′33″N 15°00′52.5″E
San Marco dei Cavoti Chiesa del Carmine Benevento 41°18′29.5″N 14°52′33.5″E
Santa Croce del Sannio Chiesa di San Sebastiano Benevento 41°23′14″N 14°43′59″E
Caiazzo Chiesa dell'Immacolata Caserta 41°10′38″N 14°22′04″E
Carinola (frazione Casanova) Chiesa di San Pietro Apostolo Caserta 41°11′43.9″N 13°57′44.7″E
Casolla di Caserta Chiesa di San Lorenzo Martire Caserta 41°05′40.5″N 14°21′09″E
Cesa Chiesa di San Cesario Caserta 40°57′51″N 14°13′49″E
Santa Maria a Vico Villa Puoti Caserta 41°01′37″N 14°27′52.6″E
Anacapri Chiesa di Santa Sofia Napoli 40°33′15″N 14°13′02.5″E
Calvizzano Chiesa di Santa Maria delle Grazie (2 orologi) Napoli 40°54′21″N 14°11′35.5″E

Massa Lubrense, Sant'Agata sui Due Golfi Chiesa di Santa Maria delle Grazie Napoli 40°36′29″N 14°22′24.6″E
Napoli Basilica di Santa Maria della Sanità Napoli 40°51′34.5″N 14°14′57.8″E
Napoli Certosa di San Martino. Orologio nel Chiostro grande Napoli 40°50′34.7″N 14°14′29.3″E
Napoli Chiesa dei Girolamini. Orologio nel campanile sinistro Napoli 40°51′06″N 14°15′31″E
Napoli Chiesa dei Girolamini. Chiostro grande o degli aranci Napoli 40°51′09″N 14°15′30.3″E
Napoli Chiesa di Santa Maria del Soccorso all'Arenella (2 orologi) Napoli 40°51′14″N 14°13′50″E

Napoli Chiesa di Santa Maria di Montesanto Napoli 40°50′51″N 14°14′45″E
Napoli Palazzo del Conservatorio dello Spirito Santo. Università Federico II, cortile interno Napoli 40°50′48.5″N 14°14′56″E
Napoli Facciata laterale del Gesù Nuovo Napoli 40°50′53″N 14°15′08″E
Napoli - Posillipo Chiesa di Santo Strato Napoli 40°48′15.8″N 14°11′35.4″E
Visciano Eremo di Santa Maria degli Angeli (Convento dei Camaldoli) Napoli 40°55′04.5″N 14°34′02″E
Bracigliano Chiesa di San Giovanni Battista Salerno 40°49′27.5″N 14°42′32″E
Felitto Casa del centro storico Salerno 40°22′26.9″N 15°14′29.7″E
Rofrano Chiesa di Sant’Anna Salerno 40°12′41.53″N 15°25′37.38″E
Rutino Chiesa di San Michele Arcangelo Salerno 40°17′59.5″N 15°04′33.4″E
Sarno Chiesa di San Francesco Salerno 40°48′52″N 14°37′12″E
Sieti, frazione di Giffoni Sei Casali Palazzo Fortunato Salerno 40°44′25″N 14°54′14″E

Emilia-Romagna (18)[modifica | modifica wikitesto]

Comune Luogo Provincia Coordinate Foto 1 Foto 2
Bologna Basilica di San Domenico (all'interno, nel transetto laterale destro) Bologna 44°29′23″N 11°20′38″E
Bologna Basilica di San Domenico (all'interno, in un corridoio presso la biblioteca) Bologna 44°29′23″N 11°20′38″E
Bologna Chiesa di San Giovanni in Monte (all'interno) Bologna 44°29′27″N 11°54′38″E
Crespellano - Calcara Villa Bianconi Rusconi Bassi Bologna 44°32′25.5″N 11°07′43.3″E
Zola Predosa Palazzo Albergati - Orologio NE Bologna 44°30′17.97″N 11°13′30.36″E
Zola Predosa Palazzo Albergati - Orologio SO Bologna 44°30′17.97″N 11°13′30.36″E
Zola Predosa Palazzo Albergati - Orologio interno Bologna 44°30′17.97″N 11°13′30.36″E
Ferrara Monastero di Sant'Antonio in Polesine (all'interno della chiesa) Ferrara 44°49′38″N 11°37′26.3″E
Portico di Romagna Torre dell’orologio Forlì-Cesena 44°01′31.5″N 11°46′57.6″E
Bagnacavallo Teatro Carlo Goldoni Ravenna 44°24′59″N 11°58′41″E
Brisighella Palazzo Comunale Ravenna 44°13′26″N 11°46′22″E
Brisighella Torre dell’orologio (orologio 1) Ravenna 44°13′27″N 11°46′25″E
Brisighella Torre dell’orologio (orologio 2) Ravenna 44°13′27″N 11°46′25″E
Faenza Cortile di una casa privata Ravenna
Faenza Cortile del Seminario Vecchio Ravenna 44°17′09″N 11°53′08″E
Faenza Teatro comunale Angelo Masini (all'interno) Ravenna 44°17′08.5″N 11°52′56″E
Pieve Saliceto Gualtieri Chiesa Santissima Annunziata Reggio nell'Emilia 44°54′02″N 10°35′37″E
Sassofeltrio Quadrante in Parco pubblico Rimini 43°53′31″N 12°30′35″E

Friuli-Venezia-Giulia (1)[modifica | modifica wikitesto]

Comune Luogo Provincia Coordinate Foto 1 Foto 2
Spilimbergo Chiesa di San Rocco Pordenone 46°06′41″N 12°53′56″E

Lazio (67)[modifica | modifica wikitesto]

Comune Luogo Provincia Coordinate Foto 1 Foto 2
Acquafondata Chiesa di San Giovanni Battista Frosinone 41°32′36″N 13°57′13″E
Arpino Piazza del Municipio, dietro la chiesa di San Michele Arcangelo Frosinone 41°38′53.3″N 13°36′37″E
Castro dei Volsci Torre dell’orologio Frosinone 41°30′32.5″N 13°24′23″E
Collepardo Certosa di Trisulti (2 orologi) Frosinone 41°46′47″N 13°23′53″E
Collepardo Piazza della Libertà, dietro la Chiesa parrocchiale del SS.mo Salvatore Frosinone 41°45′41.5″N 13°22′05″E
Filettino Chiesa di Santa Maria Assunta Frosinone 41°53′22″N 13°19′28″E
Fumone Chiesa collegiata di Santa Maria Annunziata Frosinone 41°43′40.8″N 13°17′26.7″E
Isola del Liri Castello Boncompagni Viscogliosi Frosinone 41°40′49″N 13°34′27″E
Veroli Concattedrale di Sant’Andrea (all'interno, sopra il coro) Frosinone 41°41′27″N 13°25′03.5″E
Vico nel Lazio Torre civica dietro la chiesa di San Michele Arcangelo Frosinone 41°46′38″N 13°20′32.6″E
Villa Santo Stefano Chiesa di Santa Maria Assunta Frosinone 41°31′00.2″N 13°18′30.7″E
Prossedi Portale di accesso al centro storico (davanti) Latina 41°31′00.4″N 13°15′44″E
Prossedi Portale di accesso al centro storico (dietro) Latina 41°31′00.4″N 13°15′44″E
San Felice Circeo Torre dei Templari (Piazza Vittorio Veneto) Latina 41°13′59.7″N 13°15′44″E
Rieti Casa privata a Via del Mattonato 28 Rieti 42°24′04″N 12°51′44″E
Borgo Velino Chiesa di San Matteo Rieti 42°24′21.2″N 13°03′35.2″E
Casperia Porta Santa Maria Rieti 42°20′23.15″N 12°40′15.5″E
Santa Rufina (Cittaducale) Chiesa del Santissimo Sacramento Rieti 42°24′30″N 12°55′56.2″E
Collalto Sabino Torre dell’orologio (castello) Rieti 42°08′13.8″N 13°02′54.4″E
Contigliano Collegiata di San Michele Arcangelo Rieti 42°24′34″N 12°45′59″E
Fara in Sabina Agriturismo Santo Pietro Rieti 42°12′14.6″N 12°42′34″E
Poggio Mirteto Torre dell’orologio (2 orologi) Rieti 42°15′52.4″N 12°40′58.2″E

San Polo Sabino (frazione di Tarano) Torre dell’Orologio Rieti 42°20′01.7″N 12°35′40.3″E
Tarano Chiesa di Santa Maria Assunta Rieti 42°21′22.4″N 12°35′44″E
Allumiere Torre del Palazzo Camerale Roma 42°09′23″N 11°54′05″E
Anticoli Corrado Chiesa di Santa Vittoria Roma 42°00′37.2″N 12°59′17.5″E
Campagnano di Roma Collegiata di San Giovanni Battista Roma 42°08′31.8″N 12°23′02.5″E
Canterano Chiesa di Santa Maria e San Mauro Roma 41°56′32.4″N 13°02′14.5″E
Capena Torre dell’Orologio Roma 42°08′30.2″N 12°32′12.3″E
Casape Chiesa di San Pietro (Castello Baronale) Roma 41°54′23.4″N 12°53′06″E
Castel di Decima Castello di Decima Roma 41°45′20″N 12°26′20″E
Castel Gandolfo Palazzo Pontificio Roma 41°44′48.6″N 12°39′01″E
Castel Madama Castello Orsini Roma 41°58′39.5″N 12°52′10.6″E
Cave Municipio Roma 41°49′03″N 12°55′43″E
Cervara di Roma Chiesa di Maria Santissima della Visitazione Roma 41°59′18.8″N 13°04′02″E
Cerveteri Torre Civica (2 orologi) Roma 41°59′55″N 12°05′56.7″E

Formello Santuario della Madonna del Sorbo Roma 42°06′19″N 12°24′00″E
Frascati Cattedrale di San Pietro, torre sinistra (2 orologi) Roma 41°48′29″N 12°40′51.4″E

Genazzano Chiesa di San Nicola di Bari Roma 41°50′03.7″N 12°58′24.6″E
Guidonia Montecelio Chiostro dell'ex Convento di San Michele Arcangelo Roma 42°01′08″N 12°44′30″E
Magliano Sabina Cattedrale di San Liberatore Roma 42°21′36″N 12°28′54″E
Monte Porzio Catone Duomo di San Gregorio Magno (2 orologi) Roma 41°48′58″N 12°42′51.3″E

Monte Porzio Catone Villa Lucidi Roma 41°48′46.5″N 12°42′30.5″E
Nerola Castello Orsini Roma 42°09′44″N 12°47′13″E
Palombara Sabina Chiesa del convento di San Francesco (interno) Roma 42°03′01″N 12°46′12″E
Rignano Flaminio Chiesa dei santi Vincenzo e Anastasio Roma 42°12′25″N 12°29′08″E
Rocca Santo Stefano Chiesa di Santa Maria Assunta Roma 41°54′39″N 13°01′30″E
San Gregorio da Sassola Chiesa di San Sebastiano Roma 41°55′05.3″N 12°52′21.3″E
Santa Maria di Galeria Torre dell’orologio (2 orologi) Roma 42°01′20.7″N 12°19′00.8″E

Segni Concattedrale di Santa Maria Assunta Roma 41°41′34.3″N 13°01′23.6″E
Subiaco Torre Abbaziale (2 orologi) Roma 41°55′33.6″N 13°05′40.4″E
Subiaco Sant’Andrea apostolo Roma 41°55′26.6″N 13°05′47″E
Subiaco Sant’Andrea apostolo (interno) Roma 41°55′26.6″N 13°05′47″E
Calcata Vecchia Campanile del Castello Baronale Viterbo 42°12′59.9″N 12°25′10″E
Canepina Museo delle tradizioni popolari (interno) Viterbo 42°22′53.5″N 12°13′49″E
Canepina Torretta del Palazzetto Farnese (comune) Viterbo 42°22′51.6″N 12°14′01″E
Caprarola Palazzo Farnese Viterbo 42°19′42.4″N 12°14′14.6″E
Grotte di Castro Chiesa di San Pietro Apostolo Viterbo 42°40′28″N 11°52′22″E
Sutri Chiesa di San Silvestro Viterbo 42°14′32.8″N 12°13′22″E
Vallerano Chiesa di San Vittore Viterbo 42°23′07.27″N 12°15′55″E

Roma (22)[modifica | modifica wikitesto]

Luogo Rione Coordinate Foto 1 Foto 2
Basilica di San Pietro in Vaticano (interno) Città del Vaticano 41°54′09″N 12°27′22″E
Chiesa di Santa Maria dell'Orto Trastevere 41°53′12″N 12°28′29.7″E
Basilica di Santa Maria in Montesanto Campo Marzio 41°54′36″N 12°28′34.5″E
Basilica di Sant'Agostino (sacrestia) Campo Marzio 41°54′36″N 12°28′34.5″E
Chiesa di Sant'Andrea al Quirinale (sacrestia) Monti 41°54′03.5″N 12°29′21.5″E
Basilica di Sant'Andrea delle Fratte (chiostro) Colonna 41°54′12.5″N 12°29′02.4″E
Chiostro del Monastero dei Camilliani (Chiesa della Maddalena) Colonna 41°54′01.3″N 12°28′37.3″E
Chiesa di Santa Maria Immacolata a via Veneto (Cimitero dei Cappuccini) Ludovisi 41°54′17.4″N 12°29′18″E
Collegio Romano Pigna 41°53′52.8″N 12°28′49.5″E
Ospedale di Santo Spirito in Sassia Borgo 41°54′04.5″N 12°27′41.5″E
Palazzo Boncompagni Cerasi (Via del Babuino 51) Campo Marzio 41°54′30.9″N 12°28′44″E
Palazzo dei Penitenzieri (Via della Conciliazione 139-148) Borgo 41°54′06.5″N 12°27′39.7″E
Palazzo del Quirinale Monti 41°54′01.5″N 12°29′11″E
Palazzo Rondinini al Corso (Via del Corso 518-519, cortile) Campo Marzio 41°54′32″N 12°28′36.5″E
Palazzo Sant’Apollinare (Piazza Sant’Apollinare) Ponte 41°54′03″N 12°28′23.5″E
Basilica di Sant'Apollinare (sacrestia) Ponte 41°54′03″N 12°28′23.5″E
Chiesa di San Gregorio Nazianzeno Campo Marzio 41°54′07″N 12°28′36″E
Villa Torlonia, casina presso Limonaia Nomentano 41°54′47″N 12°30′39.5″E
Palazzo Vescovile di Porto, Via Portuense (Fiumicino) 41°46′33.2″N 12°15′43.4″E
Casa privata a Via Portuense, Largo dei Volontari del sangue 41°51′43.5″N 12°27′10.6″E
Basilica di Sant'Andrea della Valle (sacrestia) Sant'Eustachio 41°53′48″N 12°28′28″E
Villa Albani Pinciano 41°54′53″N 12°30′05″E

Lombardia (7)[modifica | modifica wikitesto]

Comune Luogo Provincia Coordinate Foto 1 Foto 2
Bergamo Museo donizettiano Bergamo 45°42′12″N 9°39′39″E
Cerete Chiesa dell'Annunciata Bergamo 45°52′01″N 9°59′43″E
Chiuduno Chiesa di San Michele Bergamo 45°39′09″N 9°50′51″E
Padergnone (Zanica) Cortile della Villa di Padergnone Bergamo 45°38′58.2″N 9°42′14″E
San Giovanni Bianco (frazione Pianca) Chiesa di Sant'Antonio Bergamo 45°53′44″N 9°38′04″E
Vilminore di Scalve (frazione Pianezza) Chiesa di San Lorenzo Bergamo 46°00′02″N 10°04′59″E
Vilminore di Scalve (frazione Sant'Andrea) Chiesa di Sant'Andrea Bergamo 45°59′37″N 10°06′13″E

Marche (44)[modifica | modifica wikitesto]

Comune Luogo Provincia Coordinate Foto 1 Foto 2
Ancona Palazzo degli Anziani Ancona 43°37′21.34″N 13°30′40″E
Ancona Palazzo degli Anziani (orologio interno) Ancona 43°37′21.34″N 13°30′40″E
Ancona Domus Stella Maris Ancona 43°36′33″N 13°26′40″E
Palazzo (frazione di Arcevia) Chiesa dei Santi Settimio e Stefano Ancona 43°32′10.5″N 12°55′16.5″E
Candia di Ancona (frazione di Ancona) Villa Favorita Ancona 43°34′03″N 13°30′31″E
Chiaravalle Abbazia di Santa Maria in Castagnola Orologio SO Ancona 43°36′01.13″N 13°19′34.54″E
Chiaravalle Abbazia di Santa Maria in Castagnola Orologio NE Ancona 43°36′01.13″N 13°19′34.54″E
Cupramontana Eremo delle Grotte (o dei frati Bianchi) Ancona 43°27′23.6″N 13°05′47″E
Falconara Marittima Castello di Rocca Priora - Orologio esterno Ancona 43°38′27.7″N 13°21′59.4″E
Falconara Marittima Castello di Rocca Priora - Orologio interno Ancona 43°38′27.7″N 13°21′59.4″E
Gallignano Porta d'ingresso al centro storico Ancona 43°33′44″N 13°25′25.3″E
Jesi Duomo di San Settimio (campanile) Ancona 43°31′28.7″N 13°14′45″E
Jesi Duomo di San Settimio (interno) Ancona 43°31′28.7″N 13°14′45″E
Loreto Santuario Madonna di Loreto Ancona 43°26′28″N 13°36′36″E
Montemarciano Chiesa di San Pietro Apostolo Ancona 43°38′23″N 13°18′35″E
Monterado Castello di Monterado Ancona 43°41′53″N 13°05′30″E
Acquasanta Terme Chiesa di San Giovanni Battista Ascoli Piceno 42°46′10.2″N 13°24′37.3″E
Monte San Pietrangeli Chiesa di San Francesco Fermo 43°11′31.7″N 13°34′39″E
Caldarola Collegiata di San Martino (Caldarola) Macerata 43°08′17″N 13°13′35″E
Monte San Martino Chiesa di San Martino Vescovo - Orologio NE Macerata 43°01′55.4″N 13°26′14.6″E
Monte San Martino Chiesa di San Martino Vescovo - Orologio NO Macerata 43°01′55.4″N 13°26′14.6″E
Monte San Martino Chiesa di San Martino Vescovo - Orologio SE Macerata 43°01′55.4″N 13°26′14.6″E
Monte San Martino Chiesa di San Martino Vescovo - Orologio SO Macerata 43°01′55.4″N 13°26′14.6″E
Porto Recanati Chiesa del Preziosissimo Sangue Macerata 43°25′56″N 13°39′53.5″E
Potenza Picena Villa Buonaccorsi Macerata 43°21′25″N 13°40′07″E
San Severino Marche Torre dell’Orologio (Chiesa della Misericordia) Macerata 43°13′44.5″N 13°10′46.2″E
Tolentino Torre degli orologi Macerata 43°12′32″N 13°17′04″E
Ussita Chiesa di Santa Maria Assunta Macerata 42°56′39.7″N 13°08′13″E
Visso Santuario di Macereto Macerata 42°58′34″N 13°06′56″E
Cagli Chiesa di San Domenico (interno) Pesaro e Urbino 43°32′54″N 12°39′02″E
Cartoceto Torre dell’Orologio Pesaro e Urbino 43°46′05″N 12°52′58″E
Cantiano Chiesa collegiata di San Giovanni Battista Pesaro e Urbino 43°28′24″N 12°37′41″E
Fano Santuario della Madonna del Ponte Pesaro e Urbino 43°49′43.8″N 13°02′58″E
Macerata Feltria Torre civica del Castello - Orologio NE Pesaro e Urbino 43°48′19″N 12°26′44″E
Macerata Feltria Torre civica del Castello - Orologio SO Pesaro e Urbino 43°48′19″N 12°26′44″E
Montebello (Orciano di Pesaro) Chiesa di Sant'Anna Pesaro e Urbino 43°42′30″N 12°54′43″E
Orciano di Pesaro Torre civica Pesaro e Urbino 43°41′18.3″N 12°57′53.5″E
Pesaro Chiesa di Sant'Agostino (interno) Pesaro e Urbino 43°54′41.5″N 12°54′38″E
Pesaro Chiesa di San Giovanni Battista (interno) Pesaro e Urbino 43°54′34″N 12°54′24″E
Pesaro Villa Caprile - Grotta del Diavolo Pesaro e Urbino 43°54′45″N 12°52′53″E
San Lorenzo in Campo Palazzo della Rovere - Orologio NE Pesaro e Urbino 43°36′16.4″N 12°56′42.3″E
San Lorenzo in Campo Palazzo della Rovere - Orologio SO Pesaro e Urbino 43°36′16.4″N 12°56′42.3″E
Sant'Angelo in Lizzola Chiesa di San Michele Arcangelo Pesaro e Urbino 43°49′38″N 12°48′09″E
Calduca di Urbino Residenza padronale con torretta belvedere Pesaro e Urbino 43°46′56″N 12°40′20.5″E

Molise (10)[modifica | modifica wikitesto]

Comune Luogo Provincia Coordinate Foto 1 Foto 2
Cercemaggiore Orologio dell'Università alla Casa dei Cirelli Campobasso 41°27′39″N 14°43′14″E
Montemitro Campanile della Chiesa di Santa Lucia Campobasso 41°53′25″N 14°38′43.4″E
Castel San Vincenzo Chiesa di Santo Stefano Isernia 41°39′21.3″N 14°03′55.5″E
Forlì del Sannio Chiesa di San Biagio Isernia 41°41′44.7″N 14°10′39″E
Pizzone Chiesa di San Nicola di Bari Isernia 41°40′02.1″N 14°02′06.1″E
Roccapipirozzi Chiesa di Santa Maria Assunta Isernia 41°26′15″N 14°02′00″E
Rocchetta a Volturno Chiesa di Santa Maria Assunta Isernia 41°37′41.8″N 14°04′08″E
Sant'Agapito Chiesa di San Nicola di Bari Isernia 41°32′40.5″N 14°13′23″E
San Vittorino, frazione di Cerro al Volturno Cappella di Sant’Antonio Abate Isernia 41°40′02″N 14°06′16″E
Castelpizzuto Chiesa di San Sebastiano Isernia 41°31′18.7″N 14°17′30.7″E

Piemonte (1)[modifica | modifica wikitesto]

Comune Luogo Provincia Coordinate Foto 1 Foto 2
Cardè Chiesa parrocchiale di Santa Caterina Cuneo 44°44′46.4″N 7°28′41.7″E

Puglia (1)[modifica | modifica wikitesto]

Comune Luogo Provincia Coordinate Foto 1 Foto 2
Bovino Torre dell'orologio del Castello Ducale Foggia 41°15′05″N 15°20′21″E

Sicilia (1)[modifica | modifica wikitesto]

Comune Luogo Provincia Coordinate Foto 1 Foto 2
Caccamo Duomo di San Giorgio Martire Palermo 37°55′52.4″N 13°39′40″E

Toscana (31)[modifica | modifica wikitesto]

Comune Luogo Provincia Coordinate Foto 1 Foto 2
Arezzo Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II Arezzo 43°27′57″N 11°52′52″E
Lucignano Palazzo Comunale Arezzo 43°16′28.1″N 11°44′47″E
Prato di Strada (frazione di Castel San Niccolò) Pieve di San Giovanni Battista Arezzo 43°44′07.6″N 11°41′37.1″E
Rassina, frazione di Castel Focognano Ex Palazzo Comunale Arezzo 43°39′07″N 11°50′12″E
Sant'Andrea di Sorbello (frazione di Cortona) Castello di Sorbello - Sala della Giustizia Arezzo 43°16′33″N 12°11′56″E
Stia Pieve di Santa Maria Assunta Arezzo 43°48′03.8″N 11°42′23.8″E
Castel San Niccolò (Strada in Casentino) Torre del Castello - Orologio ovest Arezzo 43°44′25″N 11°42′23″E
Castel San Niccolò (Strada in Casentino) Torre del Castello - Orologio nord Arezzo 43°44′25″N 11°42′23″E
Firenze Basilica di Santo Spirito Firenze 43°46′01″N 11°14′52.3″E
Cerreto Guidi Pieve di San Leonardo Firenze 43°45′32″N 10°52′45″E
Incisa in Val d'Arno Chiesa dei Santi Cosma e Damiano al Vivaio Firenze 43°39′20″N 11°26′54″E
Pontassieve Villa Martelli di Gricigliano Firenze 43°48′15″N 11°22′48″E
Bolognana (frazione di Gallicano) Chiesa di Santa Margherita Lucca 44°02′27″N 10°28′14″E
Camaiore Pieve di Santo Stefano (Camaiore) Lucca 43°55′50.5″N 10°19′42″E
Capannori Villa Reale di Marlia Lucca 43°53′59.5″N 10°33′22.22″E
Colognora di Pescaglia Chiesa dei Santi Michele e Caterina Lucca 43°58′58.3″N 10°27′46″E
Fiano di Pescaglia Torre davanti alla chiesa di San Pietro apostolo Lucca 43°56′26″N 10°25′33″E
Fornaro di Pescaglia Chiesa dei Santi Pietro e Paolo Lucca 43°57′56.4″N 10°24′52″E
Gombitelli (frazione di Camaiore) Chiesa di San Michele Arcangelo Lucca 43°55′14″N 10°22′29.4″E
Pruno Chiesa di San Niccolò Lucca 44°00′31.6″N 10°18′36″E
Calci Certosa di Calci (Porta d’ingresso alla cella priorale) Pisa 43°43′19″N 10°31′23″E
Palaia Villa Saletta Pisa 43°35′43″N 10°44′04″E
Pisa Chiostro del Convento di San Matteo in Soarta Pisa 43°42′51.2″N 10°24′28″E
Santa Croce sull'Arno Villa Vettori Guerrini Pisa 43°44′38″N 10°45′11″E
Baggio (Pistoia) Chiesa di San Michele Arcangelo Pistoia 43°59′24.4″N 10°57′48″E
Fibbialla (Pescia) Chiesa di San Michele Pistoia 43°56′50″N 10°41′22″E
Montecatini alto Torre dell’orologio o del Carmine Pistoia 43°53′39.6″N 10°47′23″E
Montevettolini Torre campanaria della Chiesa di San Michele Arcangelo Pistoia 43°51′31″N 10°50′46″E
Sambuca Pistoiese Torre campanaria della Chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo Pistoia 44°06′21″N 10°59′42″E
Prato Duomo di Santo Stefano Prato 43°52′56″N 11°05′51″E
Cetona Torre medievale a Piazza Garibaldi Siena 42°57′49.5″N 11°54′02″E

Umbria (28)[modifica | modifica wikitesto]

Comune Luogo Provincia Coordinate Foto 1 Foto 2
Perugia Basilica di San Pietro Perugia 43°06′08″N 12°23′43″E
Cascia Torre dell'orologio Perugia 42°43′05″N 13°00′48″E
Fogliano (frazione di Cascia) Chiesa di Sant'Ippolito Perugia 42°43′57″N 13°02′49″E
Città di Castello Palazzo del Podestà Perugia 43°27′27″N 12°14′25″E
Città di Castello Palazzo del Monte di Pietà Perugia 43°27′24″N 12°14′25″E
Città di Castello Biblioteca del Seminario vescovile Perugia 43°27′36″N 12°14′10″E
Città di Castello Ex ospedale (via Guglielmo Oberdan) Perugia 43°27′19″N 12°14′22.2″E
Città di Castello Hotel Villa San Donino Perugia 43°25′22″N 12°16′28.3″E
Gualdo Tadino Castello di Crocicchio Perugia 43°16′10.3″N 12°42′57.3″E
Montecorona - Umbertide Abbazia di San Salvatore di Montecorona - Orologio NE Perugia 43°17′02″N 12°21′20″E
Montecorona - Umbertide Abbazia di San Salvatore di Montecorona - Orologio SO Perugia 43°17′02″N 12°21′20″E
Canonica (frazione di Todi) Eremo di Sant'Angelo Perugia 42°47′12″N 12°21′00.5″E
Pantalla (frazione di Todi) Castello di Pantalla Perugia 42°52′29″N 12°24′22″E
San Giustino Castello Bufalini - Orologio NE Perugia 43°32′56.8″N 12°10′38.4″E
San Giustino Castello Bufalini - Orologio NO Perugia 43°32′56.8″N 12°10′38.4″E
San Giustino Castello Bufalini - Orologio SE Perugia 43°32′56.8″N 12°10′38.4″E
San Giustino Castello Bufalini - Orologio SO Perugia 43°32′56.8″N 12°10′38.4″E
Terraia (frazione di Spoleto) Villa Pianciani Perugia 42°47′11.1″N 12°41′41″E
Amelia Chiesa di San Michele Arcangelo Terni 42°33′28.6″N 12°24′39″E
Casteldilago (frazione di Arrone) Chiesa di San Valentino Terni 42°34′43.6″N 12°45′35″E
Collescipoli Collegiata di Santa Maria Maggiore (Orologio campanile) Terni 42°32′12.3″N 12°37′10.4″E
Collescipoli Collegiata di Santa Maria Maggiore (Orologio sacrestia) Terni 42°32′12.3″N 12°37′10.4″E
Narni Cella dei condannati dal Sant'Uffizio (Narni Sotterranea) Terni 42°31′12″N 12°30′51.5″E
Montoro (frazione di Narni) Castello di Montoro (2 orologi) Terni 42°30′18.5″N 12°28′09″E

Penna in Teverina Piazza San Valentino Terni 42°29′38″N 12°21′16″E
San Gemini Palazzo Pretorio Terni 42°36′52″N 12°32′50″E
Torreorsina Casino Manassei Terni 42°34′19″N 12°44′04.8″E

Veneto (1)[modifica | modifica wikitesto]

Comune Luogo Provincia Coordinate Foto 1 Foto 2
Venezia Palazzo Ducale, sala dell’Avogaria Venezia 45°26′02.4″N 12°20′25.3″E

Australia (1)[modifica | modifica wikitesto]

Città Luogo Coordinate Foto 1 Foto 2
Sydney Italian Forum Cultural Centre (Leichhardt, Sydney) 33°53′13″S 151°09′31″E

Croazia (1)[modifica | modifica wikitesto]

Città Luogo Coordinate Foto 1 Foto 2
Ragusa (Croazia) - Dubrovnik Chiesa di Sant'Ignazio 42°38′22.21″N 18°06′33.68″E

Portogallo (2)[modifica | modifica wikitesto]

Città Luogo Coordinate Foto 1 Foto 2
Mafra (Portogallo) Palazzo Nazionale di Mafra - Facciata 38°56′13″N 9°19′39″W
Mafra (Portogallo) Palazzo Nazionale di Mafra - Giardino del convento 38°56′13″N 9°19′39″W

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Metrologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di metrologia