Tarqeq (astronomia)

Tarqeq
(Saturno LII)
Satellite diSaturno
Scoperta13 aprile 2007
ScopritoreScott Sheppard et al.
Parametri orbitali
Semiasse maggiore17 910 600 km
Periodo orbitale894,86 giorni
Inclinazione
sull'eclittica
49,90°
Inclinazione rispetto
all'equat. di Saturno
49,77°
Eccentricità0,1081
Dati fisici
Diametro medio~7 km

Tarqeq è un satellite naturale minore del pianeta Saturno.

La scoperta di Tarqeq fu annunciata da Scott Sheppard, David Jewitt, Jan Kleyna e Brian Marsden il 13 aprile 2007, sulla base delle osservazioni compiute tra il 5 gennaio 2006 e il 22 marzo 2007[1].

Prima che l'Unione Astronomica Internazionale, nel settembre 2007, assegnasse al satellite il nome ufficiale di Tarqeq, dal nome di una divinità lunare Inuit, l'oggetto era noto mediante la designazione provvisoria S/2007 S 1.[2]

Tarqeq presenta un diametro pari a circa 7 km[3] ed orbita attorno a Saturno ad una distanza media di 17 910 600 km, con un periodo orbitale di 894,86 giorni. L'orbita presenta un'inclinazione di 49,90° rispetto all'eclittica e di 49,77° rispetto all'equatore di Saturno, in moto progrado e con un'eccentricità di 0,1081.[1].

  1. ^ a b MPEC 2007-G38: S/2007 S 1 13 aprile 2007 (scoperta, pre-scoperta ed effemeridi)
  2. ^ (EN) Tarqeq, su solarsystem.nasa.gov, NASA, 19 dicembre 2019. URL consultato il 7 maggio 2023.
  3. ^ Saturn's Known Satellites, su ifa.hawaii.edu. URL consultato il 17 aprile 2007 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2003).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare