24 Ore di Le Mans 2024

24 Ore di Le Mans 2024
Edizione n. 92 del 24 Ore di Le Mans
Dati generali
Inizio15 giugno
Termine16 giugno
valevole anche per il WEC
Titoli in palio
Vittoria assolutaBandiera dell'Italia Antonio Fuoco
Bandiera della Danimarca Nicklas Nielsen
Bandiera della Spagna Miguel Molina
su Ferrari 499P
Classe LMP2Bandiera del Regno Unito Oliver Jarvis
Bandiera degli Stati Uniti Bijoy Garg
Bandiera degli Stati Uniti Nolan Siegel
su Oreca 07 - Gibson
Classe LMGT3Bandiera dell'Australia Yasser Shahin
Bandiera dei Paesi Bassi Morris Schuring
Bandiera dell'Austria Richard Lietz
su Porsche 911 GT3 R LMGT3
Altre edizioni
Precedente - Successiva
Edizione in corso

La 24 Ore di Le Mans 2024 è stata la 92ª edizione della maratona automobilistica francese, organizzata dall'A.C.O. (Automobile Club de l'Ouest), e svoltasi sul Circuit des 24 Heures du Mans. Si tratta inoltre del quarto appuntamento del mondiale endurance 2024. La gara si è tenuta sul circuito francese tra il 15 e il 16 giugno.[1]

La BMW M Hybrid V8 di Dries Vanthoor dopo la collisione con la Ferrari 499P di Robert Kubica

Il due maggio viene annunciato i programma della corsa. Come eventi di contorno nel weekend ci sono le corsa della Road to Le Mans e della Lamborghini Super Trofeo[2].

Data Ora locale (CEST) Evento
Mercoledì, 12 giugno 14:00 - 17:00 Prove libere 1
19:00 - 20:00 Qualifiche
22:00 - 00:00 Prove libere 2
Giovedì, 13 giugno 15:00 - 18:00 Prove libere 3
20:00 - 20:30 Hyperpole
22:00 - 23:00 Prove libere 4
Sabato, 15 giugno 16:00 Gara
Domenica, 16 giugno 16:00 Fine gara

La classe LM GTE Am viene sostituita per la prima volta dalla neonata LMGT3. Anche se le vetture LMP2 non corrono nel Campionato del mondo endurance 2024, l'Automobile Club de l'Ouest ha assegnato un minimo di 15 wildcard in griglia alle vetture LMP2 per partecipare alla gara.

Oltre a tutte le vetture già inscritto al WEC per la stagione 2024, vengono assegnate wildcard ai vincitori dei campionato European Le Mans Series (ELMS), LMP2 e LMGTE nell'Asian Le Mans Series (ALMS) e alla Bronze Cup nel GT World Challenge Europe (GTWCE); anche i secondi classificati nella LMP2 dell'ELMS ottengono una wildcard. Inoltre vengono concesse altre wildcard a 3 squadre provenienti dall'IMSA.

Elenco iscritti

[modifica | modifica wikitesto]
Hypercar (23 equipaggi)
No. Squadra Auto Pneumatici Serie Pilota 1 Pilota 2 Pilota 3
2 Bandiera degli Stati Uniti Cadillac Racing Cadillac V-LMDh M WEC Bandiera della Nuova Zelanda Earl Bamber Bandiera del Regno Unito Alex Lynn Bandiera della Spagna Álex Palou
3 Bandiera degli Stati Uniti Cadillac Racing Cadillac V-LMDh M IMSA Bandiera della Francia Sébastien Bourdais Bandiera dei Paesi Bassi Renger van der Zande Bandiera della Nuova Zelanda Scott Dixon
4 Bandiera della Germania Porsche Penske Motorsport Porsche 963 M IMSA Bandiera della Francia Mathieu Jaminet Bandiera del Brasile Felipe Nasr Bandiera del Regno Unito Nick Tandy
5 Bandiera della Germania Porsche Penske Motorsport Porsche 963 M WEC Bandiera della Danimarca Michael Christensen Bandiera dell'Australia Matt Campbell Bandiera della Francia Frédéric Makowiecki
6 Bandiera della Germania Porsche Penske Motorsport Porsche 963 M WEC Bandiera della Germania André Lotterer Bandiera del Belgio Laurens Vanthoor Bandiera della Francia Kévin Estre
7 Bandiera del Giappone Toyota Gazoo Racing Toyota GR010 Hybrid M WEC Bandiera dell'Argentina José María López Bandiera del Giappone Kamui Kobayashi Bandiera dei Paesi Bassi Nyck de Vries
8 Bandiera del Giappone Toyota Gazoo Racing Toyota GR010 Hybrid M WEC Bandiera della Svizzera Sébastien Buemi Bandiera della Nuova Zelanda Brendon Hartley Bandiera del Giappone Ryō Hirakawa
11 Bandiera dell'Italia Isotta Fraschini Isotta Fraschini Tipo 6 LMH-C M WEC Bandiera della Thailandia Carl Wattana Bennett Bandiera della Francia Jean-Karl Vernay Bandiera del Canada Antonio Serravalle
12 Bandiera del Regno Unito Hertz Jota Sport Porsche 963 M WEC Bandiera del Regno Unito Will Stevens Bandiera del Regno Unito Callum Ilott Bandiera della Francia Norman Nato
15 Bandiera della Germania BMW M Team WRT BMW M Hybrid V8 M WEC Bandiera del Belgio Dries Vanthoor Bandiera della SvizzeraRaffaele Marciello Bandiera della Germania Marco Wittmann
19 Bandiera dell'Italia Lamborghini Iron Lynx Lamborghini SC63 M IMSA Bandiera dell'Italia Andrea Caldarelli Bandiera dell'Italia Matteo Cairoli Bandiera della Francia Romain Grosjean
20 Bandiera della Germania BMW M Team WRT BMW M Hybrid V8 M WEC Bandiera del Sudafrica Sheldon van der Linde Bandiera dei Paesi Bassi Robin Frijns Bandiera della Germania René Rast
35 Bandiera della Francia Alpine Endurance Team Alpine A424 M WEC Bandiera della Francia Paul-Loup Chatin Bandiera dell'Austria Ferdinand Habsburg Bandiera della Francia Charles Milesi
36 Bandiera della Francia Alpine Endurance Team Alpine A424 M WEC Bandiera della Francia Matthieu Vaxivière Bandiera della Francia Nicolas Lapierre Bandiera della Germania Mick Schumacher
38 Bandiera del Regno Unito Hertz Jota Sport Porsche 963 M WEC Bandiera della Danimarca Oliver Rasmussen Bandiera del Regno Unito Philip Hanson Bandiera del Regno Unito Jenson Button
50 Bandiera dell'Italia Ferrari AF Corse Ferrari 499P M WEC Bandiera dell'Italia Antonio Fuoco Bandiera della Danimarca Nicklas Nielsen Bandiera della Spagna Miguel Molina
51 Bandiera dell'Italia Ferrari AF Corse Ferrari 499P M WEC Bandiera dell'Italia Alessandro Pier Guidi Bandiera dell'Italia Antonio Giovinazzi Bandiera del Regno Unito James Calado
63 Bandiera dell'Italia Lamborghini Iron Lynx Lamborghini SC63 M WEC Bandiera Segnaposto Daniil Kvjat Bandiera dell'Italia Mirko Bortolotti Bandiera dell'Italia Edoardo Mortara
83 Bandiera dell'Italia AF Corse Ferrari 499P M WEC Bandiera della Polonia Robert Kubica Bandiera della Cina Ye Yifei Bandiera d'Israele Robert Švarcman
93 Bandiera della Francia Peugeot TotalEnergies Peugeot 9X8 M WEC Bandiera della Danimarca Mikkel Jensen Bandiera della SvizzeraNico Müller Bandiera della Francia Jean-Éric Vergne
94 Bandiera della Francia Peugeot TotalEnergies Peugeot 9X8 M WEC Bandiera del Regno Unito Paul di Resta Bandiera della Francia Loïc Duval Bandiera del Belgio Stoffel Vandoorne
99 Bandiera della Germania Proton Competition Porsche 963 M WEC Bandiera della Francia Julien Andlauer Bandiera del Regno Unito Harry Tincknell Bandiera della SvizzeraNeel Jani
311 Bandiera degli Stati Uniti Whelen Cadillac Racing Cadillac V-LMDh M IMSA Bandiera del Brasile Pipo Derani Bandiera del Regno Unito Jack Aitken Bandiera del Brasile Felipe Drugovich
LMP2(16 equipaggi)
No. Squadra Auto Pneumatici Serie Pilota 1 Pilota 2 Pilota 3
9 Bandiera della Germania Proton Competition Oreca 07-Gibson G ELMS Bandiera della Germania Jonas Ried Bandiera della Francia Macéo Capietto Bandiera dei Paesi Bassi Bent Viscaal
10 Bandiera del Regno Unito Vector Sport Oreca 07-Gibson G ELMS Bandiera dell'Irlanda Ryan Cullen Bandiera della Francia Patrick Pilet Bandiera di Monaco Stéphane Richelmi
14 Bandiera degli Stati Uniti AO by TF Oreca 07-Gibson G ELMS Bandiera della Svizzera Louis Delétraz Bandiera degli Stati Uniti P. J. Hyett Bandiera del Regno Unito Alex Quinn
22 Bandiera del Regno Unito United Autosports Oreca 07-Gibson G ELMS Bandiera degli Stati Uniti Bijoy Garg Bandiera del Regno Unito Oliver Jarvis Bandiera degli Stati Uniti Nolan Siegel
23 Bandiera degli Stati Uniti United Autosports USA Oreca 07-Gibson G IMSA Bandiera del Portogallo Filipe Albuquerque Bandiera del Regno Unito Ben Hanley Bandiera degli Stati Uniti Ben Keating
24 Bandiera del Regno Unito Nielsen Racing Oreca 07-Gibson G ELMS Bandiera della Svizzera Fabio Scherer Bandiera della Danimarca David H. Hansson Bandiera delle Isole Cayman Kyffin Simpson
25 Bandiera del Portogallo Algarve Pro Racing Oreca 07-Gibson G ELMS Bandiera del Regno Unito Olli Caldwell Bandiera del Liechtenstein Matthias Kaiser Bandiera del Canada Roman De Angelis
28 Bandiera della Francia IDEC Sport Oreca 07-Gibson G ELMS Bandiera della Francia Reshad de Gerus Bandiera della Francia Paul Lafargue Bandiera dei Paesi Bassi Job van Uitert
30 Bandiera della Francia Duqueine Team Oreca 07-Gibson G ELMS Bandiera dell'Australia James Allen Bandiera della Francia Jean-Baptiste Simmenauer Bandiera degli Stati Uniti John Falb
33 Bandiera del Lussemburgo DKR Engineering Oreca 07-Gibson G ELMS Bandiera della Germania Alexander Mattschull Bandiera dell'Austria René Binder Bandiera della Germania Laurents Hörr
34 Bandiera della Polonia Inter Europol Competition Oreca 07-Gibson G ELMS Bandiera di GrenadaVladislav Lomko Bandiera della Francia Clément Novalak Bandiera della Polonia Jakub Śmiechowski
37 Bandiera della Svizzera Cool Racing Oreca 07-Gibson G ELMS Bandiera della Spagna Lorenzo Fluxá Bandiera della Danimarca Malthe Jakobsen Bandiera del Giappone Ritomo Miyata
45 Bandiera del Portogallo CrowdStrike Racing by APR Oreca 07-Gibson G IMSA Bandiera degli Stati Uniti Colin Braun Bandiera dei Paesi Bassi Nicky Catsburg Bandiera degli Stati Uniti George Kurtz
47 Bandiera della Svizzera Cool Racing Oreca 07-Gibson G ELMS Bandiera della Danimarca Frederik Vesti Bandiera degli Stati Uniti Naveen Rao Bandiera del Regno Unito Matt Bell
65 Bandiera della Francia Panis Racing Oreca 07-Gibson G ELMS Bandiera degli Stati Uniti Rodrigo Sales Bandiera della Svizzera Mathias Beche Bandiera degli Stati Uniti Scott Huffaker
183 Bandiera dell'Italia AF Corse Oreca 07-Gibson G ELMS Bandiera del Regno Unito Ben Barnicoat Bandiera della Francia François Perrodo Bandiera dell'Argentina Nicolás Varrone
Classe LMGT3 (23 equipaggi)
No. Squadra Auto Pneumatici Serie Pilota 1 Pilota 2 Pilota 3
27 Bandiera degli Stati Uniti Heart of Racing Team Aston Martin Vantage GT3 Evo G WEC Bandiera dell'Italia Daniel Mancinelli Bandiera della Spagna Alex Riberas Bandiera degli Stati Uniti Ian James
31 Bandiera del Belgio Team WRT BMW M4 GT3 G WEC Bandiera del Brasile Augusto Farfus Bandiera dell'Indonesia Sean Gelael Bandiera del Regno Unito Darren Leung
44 Bandiera della Germania Proton Competition Ford Mustang GT3 G INV Bandiera della Germania Christopher Mies Bandiera del Regno Unito Ben Tuck Bandiera del Regno Unito John Hartshorne
46 Bandiera del Belgio Team WRT BMW M4 GT3 G WEC Bandiera dell'Italia Valentino Rossi Bandiera del Belgio Maxime Martin Bandiera dell'Oman Ahmad Al Harthy
54 Bandiera dell'Italia Vista AF Corse Ferrari 296 GT3 G WEC Bandiera dell'Italia Francesco Castellacci Bandiera dell'Italia Davide Rigon Bandiera della Svizzera Thomas Flohr
55 Bandiera dell'Italia Vista AF Corse Ferrari 296 GT3 G WEC Bandiera dell'Italia Alessio Rovera Bandiera del Regno Unito Simon Mann Bandiera della Francia François Heriau
59 Bandiera del Regno Unito United Autosports McLaren 720S GT3 Evo G WEC Bandiera della Svizzera Grégoire Saucy Bandiera del Brasile Nicolas Costa Bandiera del Regno Unito James Cottingham
60 Bandiera dell'Italia Iron Lynx Lamborghini Huracán GT3 Evo 2 G WEC Bandiera della Francia Franck Perera Bandiera dell'Italia Matteo Cressoni Bandiera dell'Italia Claudio Schiavoni
66 Bandiera del Regno Unito JMW Motorsport Ferrari 296 GT3 G ELMS Bandiera dei Paesi Bassi Larry ten Voorde Bandiera della Turchia Salih Yoluç Bandiera dell'Italia Giacomo Petrobelli
70 Bandiera del Regno Unito Inception Racing McLaren 720S GT3 Evo G IMSA Bandiera della Danimarca Frederik Schandorff Bandiera del Regno Unito Ollie Millroy Bandiera degli Stati Uniti Brendan Iribe
77 Bandiera della Germania Proton Competition Ford Mustang GT3 G WEC Bandiera del Regno Unito Ben Barker Bandiera del Canada Zacharie Robichon Bandiera degli Stati Uniti Ryan Hardwick
78 Bandiera della Francia Akkodis ASP Team Lexus RC F GT3 G WEC Bandiera del Sudafrica Kelvin van der Linde Timur Boguslavskiy Bandiera della Francia Arnold Robin
81 Bandiera del Regno Unito TF Sport Chevrolet Corvette Z06 GT3.R G WEC Bandiera dell'Irlanda Charlie Eastwood Bandiera dell'Angola Rui Andrade Bandiera del Belgio Tom van Rompuy
82 Bandiera del Regno Unito TF Sport Chevrolet Corvette Z06 GT3.R G WEC Bandiera della Spagna Daniel Juncadella Bandiera della Francia Sébastien Baud Bandiera del Giappone Hiroshi Koizumi
85 Bandiera dell'Italia Iron Dames Lamborghini Huracán GT3 Evo 2 G WEC Bandiera della Danimarca Michelle Gatting Bandiera della SvizzeraRahel Frey Bandiera del Belgio Sara Bovy
86 Bandiera del Regno Unito GR Racing Ferrari 296 GT3 G ELMS Bandiera del Brasile Daniel Serra Bandiera dell'Italia Riccardo Pera Bandiera del Regno Unito Michael Wainwright
87 Bandiera della Francia Akkodis ASP Team Lexus RC F GT3 G WEC Bandiera del Regno Unito Jack Hawksworth Bandiera della Francia Esteban Masson Bandiera del Giappone Takeshi Kimura
88 Bandiera della Germania Proton Competition Ford Mustang GT3 G WEC Bandiera della Norvegia Dennis Olsen Bandiera della Danimarca Mikkel O. Pedersen Bandiera dell'Italia Giorgio Roda
91 Bandiera della Germania Manthey EMA Porsche 911 GT3 R (992) G WEC Bandiera dell'Austria Richard Lietz Bandiera dei Paesi Bassi Morris Schuring Bandiera dell'Australia Yasser Shahin
92 Bandiera della Lituania Manthey PureRxcing Porsche 911 GT3 R (992) G WEC Bandiera dell'Austria Klaus Bachler Bandiera della Germania Joel Sturm Bandiera di Saint Kitts e Nevis Aliaksandr Malykhin
95 Bandiera del Regno Unito United Autosports McLaren 720S GT3 Evo G WEC Bandiera del Giappone Marino Satō Bandiera del Cile Nico Pino Bandiera del Giappone Hiroshi Hamaguchi
155 Bandiera della Svizzera Spirit of Race Ferrari 296 GT3 G ELMS Bandiera della Danimarca Conrad Laursen Bandiera degli Stati Uniti Jordan Taylor Bandiera della Danimarca Johnny Laursen
777 Bandiera del Giappone D'Station Racing Aston Martin Vantage GT3 Evo G WEC Bandiera della Danimarca Marco Sørensen Bandiera della Francia Erwan Bastard Bandiera del Giappone Satoshi Hoshino

Legenda

Icona Serie
WEC Campionato del mondo endurance
IMSA Campionato IMSA WeatherTech SportsCar
ELMS European Le Mans Series
INV Invito, solo per la 24 Ore di Le Mans
Icona Gomme
M Michelin
G Goodyear

In Grassetto sono segnati i team che hanno raggiunto la Pole position di classe.

Pos. Classe # Team Qualifica Hyperpole Griglia
1 Hypercar 6 Bandiera della Germania Porsche Penske Motorsport 3:25.051 3:24.634 1
2 Hypercar 2 Bandiera degli Stati Uniti Cadillac Racing 3:24.993 3:24.782 7
3 Hypercar 3 Bandiera degli Stati Uniti Cadillac Racing 3:24.642 3:24.816 2
4 Hypercar 51 Bandiera dell'Italia Ferrari AF Corse 3:25.049 3:25.156 3
5 Hypercar 50 Bandiera dell'Italia Ferrari AF Corse 3:24.731 3:25.598 4
6 Hypercar 35 Bandiera della Francia Alpine Endurance Team 3:24.872 3:25.713 5
7 Hypercar 12 Bandiera del Regno Unito Hertz Team Jota 3:25.145 No tempo 6
8 Hypercar 15 Bandiera del Belgio BMW M Team WRT 3:24.465 No tempo 8
9 Hypercar 36 Bandiera della Francia Alpine Endurance Team 3:25.278 9
10 Hypercar 5 Bandiera della Germania Porsche Penske Motorsport 3:25.307 10
11 Hypercar 8 Bandiera del Giappone Toyota Gazoo Racing 3:25.446 11
12 Hypercar 83 Bandiera dell'Italia AF Corse 3:25.766 12
13 Hypercar 63 Bandiera dell'Italia Lamborghini Iron Lynx 3:25.973 13
14 Hypercar 99 Bandiera della Germania Proton Competition 3:25.992 14
15 Hypercar 93 Bandiera della Francia Peugeot TotalEnergies 3:26.195 15
16 Hypercar 20 Bandiera del Belgio BMW M Team WRT 3:26.223 16
17 Hypercar 38 Bandiera del Regno Unito Hertz Team Jota 3:26.290 17
18 Hypercar 311 Bandiera degli Stati Uniti Whelen Cadillac Racing 3:26.311 18
19 Hypercar 4 Bandiera della Germania Porsche Penske Motorsport 3:26.362 19
20 Hypercar 94 Bandiera della Francia Peugeot TotalEnergies 3:27.251 20
21 Hypercar 19 Bandiera dell'Italia Lamborghini Iron Lynx 3:27.655 21
22 Hypercar 11 Bandiera dell'Italia Isotta Fraschini 3:29.865 22
23 Hypercar 7 Bandiera del Giappone Toyota Gazoo Racing No tempo 23
24 LMP2 14 Bandiera degli Stati Uniti AO by TF 3:33.134 3:33.217 1
25 LMP2 28 Bandiera della Francia IDEC Sport 3:34.215 3:33.827 2
26 LMP2 65 Bandiera della Francia Panis Racing 3:33.827 3:34.053 3
27 LMP2 23 Bandiera degli Stati Uniti United Autosports USA 3:33.430 3:34.221 4
28 LMP2 22 Bandiera del Regno Unito United Autosports 3:34.480 3:34.270 5
29 LMP2 37 Bandiera della Svizzera Cool Racing 3:32.827 3:34.773 6
30 LMP2 33 Bandiera del Lussemburgo DKR Engineering 3:34.330 3:35.699 7
31 LMP2 10 Bandiera del Regno Unito Vector Sport 3:34.262 3:35.855 8
32 LMP2 183 Bandiera dell'Italia AF Corse 3:34.767 9
33 LMP2 24 Bandiera del Regno Unito Nielsen Racing 3:34.794 10
34 LMP2 34 Bandiera della Polonia Inter Europol Competition 3:34.885 11
35 LMP2 9 Bandiera della Germania Proton Competition 3:34.963 12
36 LMP2 30 Bandiera della Francia Duqueine Team 3:35.070 13
37 LMP2 47 Bandiera della Svizzera Cool Racing 3:35.360 14
38 LMP2 25 Bandiera del Portogallo Algarve Pro Racing 3:35.474 15
39 LMP2 45 Bandiera del Portogallo CrowdStrike Racing by APR 3:39.222 16
40 LMGT3 70 Bandiera del Regno Unito Inception Racing 3:55.406 3:58.120 1
41 LMGT3 92 Bandiera della Lituania Manthey PureRxcing 3:56.189 3:58.928 2
42 LMGT3 66 Bandiera del Regno Unito JMW Motorsport 3:56.443 3:58.938 3
43 LMGT3 77 Bandiera della Germania Proton Competition 3:55.263 3:59.443 4
44 LMGT3 27 Bandiera degli Stati Uniti Heart of Racing Team 3:56.243 3:59.655 5
45 LMGT3 777 Bandiera del Giappone D'Station Racing 3:56.500 4:02.787 6
46 LMGT3 82 Bandiera del Regno Unito TF Sport 3:56.105 4:03.681 7
47 LMGT3 60 Bandiera dell'Italia Iron Lynx 3:56.153 4:06.495 8
48 LMGT3 85 Bandiera dell'Italia Iron Dames 3:56.530 9
49 LMGT3 87 Bandiera della Francia Akkodis ASP Team 3:56.561 10
50 LMGT3 59 Bandiera del Regno Unito United Autosports 3:56.710 11
51 LMGT3 46 Bandiera del Belgio Team WRT 3:56.738 12
52 LMGT3 54 Bandiera dell'Italia Vista AF Corse 3:56.780 13
53 LMGT3 44 Bandiera della Germania Proton Competition 3:56.836 14
54 LMGT3 31 Bandiera del Belgio Team WRT 3:56.947 15
55 LMGT3 91 Bandiera della Germania Manthey EMA 3:57.026 16
56 LMGT3 88 Bandiera della Germania Proton Competition 3:57.221 17
57 LMGT3 81 Bandiera del Regno Unito TF Sport 3:57.296 18
58 LMGT3 95 Bandiera del Regno Unito United Autosports 3:57.313 19
59 LMGT3 155 Bandiera della Svizzera Spirit of Race 3:57.349 20
60 LMGT3 78 Bandiera della Francia Akkodis ASP Team 3:57.441 21
61 LMGT3 55 Bandiera dell'Italia Vista AF Corse 3:58.282 22
62 LMGT3 86 Bandiera del Regno Unito GR Racing No tempo 23
Note:[3][4]

Risultati di gara

[modifica | modifica wikitesto]

I risultati della corsa sono i seguenti:

Pos Classe # Team Piloti Auto Giri
1 Hypercar 50 Bandiera dell'Italia Ferrari AF Corse Bandiera dell'Italia Antonio Fuoco
Bandiera della Spagna Miguel Molina
Bandiera della Danimarca Nicklas Nielsen
Ferrari 499P 311
2 Hypercar 7 Bandiera del Giappone Toyota Gazoo Racing Bandiera del Giappone Kamui Kobayashi
Bandiera dell'Argentina José María López
Bandiera dei Paesi Bassi Nyck de Vries
Toyota GR010 Hybrid 311
3 Hypercar 51 Bandiera dell'Italia Ferrari AF Corse Bandiera del Regno Unito James Calado
Bandiera dell'Italia Antonio Giovinazzi
Bandiera dell'Italia Alessandro Pier Guidi
Ferrari 499P 311
4 Hypercar 6 Bandiera della Germania Porsche Penske Motorsport Bandiera della Francia Kévin Estre
Bandiera della Germania André Lotterer
Bandiera del Belgio Laurens Vanthoor
Porsche 963 311
5 Hypercar 8 Bandiera del Giappone Toyota Gazoo Racing Bandiera della Svizzera Sébastien Buemi
Bandiera della Nuova Zelanda Brendon Hartley
Bandiera del Giappone Ryo Hirakawa
Toyota GR010 Hybrid 311
6 Hypercar 5 Bandiera della Germania Porsche Penske Motorsport Bandiera dell'Australia Matt Campbell
Bandiera della Danimarca Michael Christensen
Bandiera della Francia Frédéric Makowiecki
Porsche 963 311
7 Hypercar 2 Bandiera degli Stati Uniti Cadillac Racing Bandiera della Nuova Zelanda Earl Bamber
Bandiera del Regno Unito Alex Lynn
Bandiera della Spagna Álex Palou
Cadillac V-Series.R 311
8 Hypercar 12 Bandiera del Regno Unito Hertz Team Jota Bandiera del Regno Unito Callum Ilott
Bandiera della Francia Norman Nato
Bandiera del Regno Unito Will Stevens
Porsche 963 311
9 Hypercar 38 Bandiera del Regno Unito Hertz Team Jota Bandiera del Regno Unito Jenson Button
Bandiera del Regno Unito Philip Hanson
Bandiera della Danimarca Oliver Rasmussen
Porsche 963 311
10 Hypercar 63 Bandiera dell'Italia Lamborghini Iron Lynx Bandiera dell'Italia Mirko Bortolotti
Bandiera Segnaposto Daniil Kvyat
Bandiera dell'Italia Edoardo Mortara
Lamborghini SC63 309
11 Hypercar 94 Bandiera della Francia Peugeot TotalEnergies Bandiera del Regno Unito Paul di Resta
Bandiera della Francia Loïc Duval
Bandiera del Belgio Stoffel Vandoorne
Peugeot 9X8 309
12 Hypercar 93 Bandiera della Francia Peugeot TotalEnergies Bandiera della Danimarca Mikkel Jensen
Bandiera della Svizzera Nico Müller
Bandiera della Francia Jean-Éric Vergne
Peugeot 9X8 309
13 Hypercar 19 Bandiera dell'Italia Lamborghini Iron Lynx Bandiera dell'Italia Matteo Cairoli
Bandiera dell'Italia Andrea Caldarelli
Bandiera della Francia Romain Grosjean
Lamborghini SC63 309
14 Hypercar 11 Bandiera dell'Italia Isotta Fraschini Bandiera della Thailandia Carl Wattana Bennett
Bandiera del Canada Antonio Serravalle
Bandiera della Francia Jean-Karl Vernay
Isotta Fraschini Tipo 6-C 302
15 LMP2 22 Bandiera del Regno Unito United Autosports Bandiera degli Stati Uniti Bijoy Garg
Bandiera del Regno Unito Oliver Jarvis
Bandiera degli Stati Uniti Nolan Siegel
Oreca 07 297
16 LMP2 34 Bandiera della Polonia Inter Europol Competition Bandiera di Grenada Vladislav Lomko
Bandiera della Francia Clément Novalak
Bandiera della Polonia Jakub Śmiechowski
Oreca 07 297
17 LMP2 28 Bandiera della Francia IDEC Sport Bandiera della Francia Reshad de Gerus
Bandiera della Francia Paul Lafargue
Bandiera dei Paesi Bassi Job van Uitert
Oreca 07 297
18 LMP2 (Pro-Am) 183 Bandiera dell'Italia AF Corse Bandiera del Regno Unito Ben Barnicoat
Bandiera della Francia François Perrodo
Bandiera dell'Argentina Nicolás Varrone
Oreca 07 297
19 LMP2 10 Bandiera del Regno Unito Vector Sport Bandiera dell'Irlanda Ryan Cullen
Bandiera della Francia Patrick Pilet
Bandiera di Monaco Stéphane Richelmi
Oreca 07 297
20 LMP2 (Pro-Am) 14 Bandiera degli Stati Uniti AO by TF Bandiera della Svizzera Louis Delétraz
Bandiera degli Stati Uniti P. J. Hyett
Bandiera del Regno Unito Alex Quinn
Oreca 07 295
21 LMP2 (Pro-Am) 33 Bandiera del Lussemburgo DKR Engineering Bandiera dell'Austria René Binder
Bandiera della Germania Laurents Hörr
Bandiera della Germania Alexander Mattschull
Oreca 07 295
22 LMP2 25 Bandiera del Portogallo Algarve Pro Racing Bandiera del Regno Unito Olli Caldwell
Bandiera del Canada Roman De Angelis
Bandiera del Liechtenstein Matthias Kaiser
Oreca 07 294
23 LMP2 (Pro-Am) 65 Bandiera della Francia Panis Racing Bandiera della Svizzera Mathias Beche
Bandiera degli Stati Uniti Scott Huffaker
Bandiera degli Stati Uniti Rodrigo Sales
Oreca 07 293
24 LMP2 (Pro-Am) 47 Bandiera della Svizzera Cool Racing Bandiera del Regno Unito Matt Bell
Bandiera degli Stati Uniti Naveen Rao
Bandiera della Danimarca Frederik Vesti
Oreca 07 291
25 LMP2 24 Bandiera del Regno Unito Nielsen Racing Bandiera della Danimarca David Heinemeier Hansson
Bandiera della Svizzera Fabio Scherer
Bandiera delle Isole Cayman Kyffin Simpson
Oreca 07 291
26 LMP2 37 Bandiera della Svizzera Cool Racing Bandiera della Spagna Lorenzo Fluxá
Bandiera della Danimarca Malthe Jakobsen
Bandiera del Giappone Ritomo Miyata
Oreca 07 289
27 LMGT3 91 Bandiera della Germania Manthey EMA Bandiera dell'Austria Richard Lietz
Bandiera dei Paesi Bassi Morris Schuring
Bandiera dell'Australia Yasser Shahin
Porsche 911 GT3 R (992) 281
28 LMGT3 31 Bandiera del Belgio Team WRT Bandiera del Brasile Augusto Farfus
Bandiera dell'Indonesia Sean Gelael
Bandiera del Regno Unito Darren Leung
BMW M4 GT3 280
29 Hypercar 311 Bandiera degli Stati Uniti Whelen Cadillac Racing Bandiera del Regno Unito Jack Aitken
Bandiera del Brasile Pipo Derani
Bandiera del Brasile Felipe Drugovich
Cadillac V-Series.R 280
30 LMGT3 88 Bandiera della Germania Proton Competition Bandiera della Norvegia Dennis Olsen
Bandiera della Danimarca Mikkel O. Pedersen
Bandiera dell'Italia Giorgio Roda
Ford Mustang GT3 280
31 LMGT3 44 Bandiera della Germania Proton Competition Bandiera del Regno Unito John Hartshorne
Bandiera della Germania Christopher Mies
Bandiera del Regno Unito Ben Tuck
Ford Mustang GT3 280
32 LMGT3 85 Bandiera dell'Italia Iron Dames Bandiera del Belgio Sarah Bovy
Bandiera della Svizzera Rahel Frey
Bandiera della Danimarca Michelle Gatting
Lamborghini Huracán GT3 Evo 2 279
33 LMGT3 55 Bandiera dell'Italia Vista AF Corse Bandiera della Francia François Heriau
Bandiera degli Stati Uniti Simon Mann
Bandiera dell'Italia Alessio Rovera
Ferrari 296 GT3 279
34 LMGT3 78 Bandiera della Francia Akkodis ASP Team Timur Boguslavskiy
Bandiera della Francia Arnold Robin
Bandiera del Sudafrica Kelvin van der Linde
Lexus RC F GT3 279
35 LMGT3 155 Bandiera dell'Italia Spirit of Race Bandiera della Danimarca Conrad Laursen
Bandiera della Danimarca Johnny Laursen
Bandiera degli Stati Uniti Jordan Taylor
Ferrari 296 GT3 279
36 LMGT3 777 Bandiera del Giappone D'station Racing Bandiera della Francia Erwan Bastard
Bandiera del Giappone Satoshi Hoshino
Bandiera della Danimarca Marco Sørensen
Aston Martin Vantage AMR GT3 Evo 279
37 LMGT3 87 Bandiera della Francia Akkodis ASP Team Bandiera del Regno Unito Jack Hawksworth
Bandiera del Giappone Takeshi Kimura
Bandiera della Francia Esteban Masson
Lexus RC F GT3 279
38 LMGT3 82 Bandiera del Regno Unito TF Sport Bandiera della Francia Sébastien Baud
Bandiera della Spagna Daniel Juncadella
Bandiera del Giappone Hiroshi Koizumi
Chevrolet Corvette Z06 GT3.R 278
39 LMGT3 86 Bandiera del Regno Unito GR Racing Bandiera dell'Italia Riccardo Pera
Bandiera del Brasile Daniel Serra
Bandiera del Regno Unito Michael Wainwright
Ferrari 296 GT3 278
40 LMGT3 70 Bandiera del Regno Unito Inception Racing Bandiera degli Stati Uniti Brendan Iribe
Bandiera del Regno Unito Ollie Millroy
Bandiera della Danimarca Frederik Schandorff
McLaren 720S GT3 Evo 275
41 LMGT3 92 Bandiera della Lituania Manthey PureRxcing Bandiera dell'Austria Klaus Bachler
Bandiera di Saint Kitts e Nevis Alex Malykhin
Bandiera della Germania Joel Sturm
Porsche 911 GT3 R (992) 273
42 LMP2 (Pro-Am) 23 Bandiera degli Stati Uniti United Autosports USA Bandiera del Portogallo Filipe Albuquerque
Bandiera del Regno Unito Ben Hanley
Bandiera degli Stati Uniti Ben Keating
Oreca 07 272
43 LMGT3 81 Bandiera del Regno Unito TF Sport Bandiera dell'Angola Rui Andrade
Bandiera dell'Irlanda Charlie Eastwood
Bandiera del Belgio Tom van Rompuy
Chevrolet Corvette Z06 GT3.R 267
44 LMGT3 60 Bandiera dell'Italia Iron Lynx Bandiera dell'Italia Matteo Cressoni
Bandiera della Francia Franck Perera
Bandiera dell'Italia Claudio Schiavoni
Lamborghini Huracán GT3 Evo 2 258
45 Hypercar 99 Bandiera della Germania Proton Competition Bandiera della Francia Julien Andlauer
Bandiera della Svizzera Neel Jani
Bandiera del Regno Unito Harry Tincknell
Porsche 963 251
46 LMGT3 77 Bandiera della Germania Proton Competition Bandiera del Regno Unito Ben Barker
Bandiera degli Stati Uniti Ryan Hardwick
Bandiera del Canada Zacharie Robichon
Ford Mustang GT3 227
  1. ^ https://www.quattroruote.it/news/sport/2024/05/14/le_mans_l_italia_che_corre_e_si_spera_vinca_alla_24_ore.html
  2. ^ Ivan Demasi, Programma 24 Ore di Le Mans 2024, su automotore.it, 2 maggio 2024.
  3. ^ Michele Montesano, Le Mans – Qualifica BMW gela tutti, Mustang in GT, su italiaracing.net, 12 giugno 2024.
  4. ^ Michele Montesano, Le Mans – Hyperpole Estre spettacolo con la Porsche, su italiaracing.net, 13 giugno 2024.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo