Sorbato di sodio

Sorbato di sodio
Anione sorbato
Anione sorbato
Catione sodio
Catione sodio
Formula di struttura
Formula di struttura
Nome IUPAC
Sodio (2E,4E) 2,4-esa-2,4-dienoato
Nomi alternativi
Sodio sorbato, E201, t-2, 4- sale sodico dell'acido esadienoico, 2-sale sodico dell'acido propenilacrilico
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC6H7NaO2
Massa molecolare (u)134,10835 g/mol
Aspettosolido bianco
Numero CAS7757-81-5
Numero EINECS231-321-6
PubChem23665582
SMILES
CC=CC=CC(=O)[O-].[Na+]
Proprietà chimico-fisiche
Temperatura di fusione506 K (233 °C)
Indicazioni di sicurezza

Il sorbato di sodio è il sale di sodio dell'acido sorbico. A temperatura ambiente si presenta come un solido bianco con un odore simile a quello degli idrocarburi.

Il sorbato di sodio è presente in natura nei frutti del Sorbus aucuparia. Industrialmente, viene principalmente sintetizzato tramite neutralizzazione dell'acido sorbico.

Uso come additivo alimentare

[modifica | modifica wikitesto]

Nonostante sia codificato come E201, nell'Unione europea il sorbato di sodio non è un additivo alimentare autorizzato. La sostanza è stata cancellata dalla lista degli additivi autorizzati essendo provato il rischio genotossicità[1] .

  1. ^ EFSA:Scientific Opinion on the re-evaluation of sorbic acid (E 200), potassium sorbate (E 202) and calcium sorbate (E 203) as food additives. (2015), su efsa.onlinelibrary.wiley.com. URL consultato il 4 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 3 ottobre 2021).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]