Elezioni comunali in Calabria del 2000

Le elezioni comunali in Calabria del 2000 si tennero il 16 maggio (con ballottaggio il 30 maggio).

Provincia di Cosenza

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali ad Acri
ComuneAcri (Italia)
Data16, 30 aprile
Affluenza70,62% (Diminuzione 0,71%)
Candidati Nicola Tenuta Mario Antonio Bonacci
Partiti Centro Cristiano Democratico Democratici di Sinistra
Coalizioni Polo per le Libertà L'Ulivo-Rifondazione Comunista
Voti
I turno
4.658
33,55%
3.264
23,51%
Voti
II turno
7.351
61,13%
4.675
38,87%
Seggi
9 / 20
5 / 20
Differenza % Aumento 12,64% Diminuzione 26,33%
Differenza seggi Aumento 6 Diminuzione 7
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Patrizia Sirimarco (commissario straordinario)[1]
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Nicola Tenuta
✔️ Sindaco
7 351
61,13
4 658
33,55
2 334 17,74 5
1 319 10,03 3
552 4,20 1
355 2,70
Mario Antonio Bonacci
4 675 38,87 3 264 23,51 2 020 15,35 3
642 4,88 1
487 3,70
437 3,32
Seggio di coalizione
1
Angelo Rocco
3 003 21,63
Sinistra Democratica
1 064 8,09 1
Sinistra
907 6,89 1
893 6,79
Seggio di coalizione
1
Raffaele Luca De Vincenti
1 996 14,38
Lista Civica (A)
1 473 11,20 2
Seggio di coalizione
1
Vincenzo Fusaro
963 6,94
Lavoro e Sviluppo
362 2,75
La Svolta
312 2,37
Totale
12 026
100
13 884
100
13 157
100
20
La lista contrassegnata con la lettera A è apparentata al secondo turno con il candidato sindaco Nicola Tenuta.

Cassano allo Ionio

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Cassano allo Ionio
Comune  Cassano all'Ionio
Data16, 30 aprile
Affluenza70,87% (Diminuzione 1,24%)
Candidati Roberto Senise Salvatore Frasca
Partiti Forza Italia Socialisti Democratici Italiani
Coalizioni Polo per le Libertà SDI-Liste Civiche
Voti
I turno
3.582
33,85%
3.407
32,19%
Voti
II turno
5.634
61,97%
3.457
38,03%
Seggi
12 / 20
5 / 20
Differenza % Aumento 20,16% Diminuzione 0,46%
Differenza seggi Aumento 11 Diminuzione 4
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Arcangelo Cerminara (commissario straordinario)[2]
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Roberto Senise
✔️ Sindaco
5 634
61,97
3 582
33,85
2 050 20,48 8
845 8,44 3
317 3,17 1
Salvatore Frasca
3 457 38,03 3 407 32,19 1 347 13,46 2
Cassano Produttiva
954 9,53 1
Eusybaris
636 6,35 1
Lauropoli Centro Città
382 3,82
Giovani Europei
379 3,79
Seggio di coalizione
1
Luigi Adduci
3 159 29,85 1 020 10,19 1
918 9,17 1
392 3,92
Socialdemocratici Europei
337 3,37
Seggio di coalizione
1
Francesco Clausi
435 4,11 433 4,33
Totale
9 091
100
10 583
100
10 010
100
20

San Giovanni in Fiore

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a San Giovanni in Fiore
Comune  San Giovanni in Fiore
Data16, 30 aprile
Affluenza63,76% (Aumento 1,88%)
Candidati Giuseppe Riccardo Succurro Giuseppe Minnelli
Partiti Democratici di Sinistra Socialisti Democratici Italiani
Coalizioni L'Ulivo-Rifondazione Comunista nessuna
Voti
I turno
5.404
44,70%
2.852
23,59%
Voti
II turno
5.405
52,76%
4.839
47,24%
Seggi
12 / 20
3 / 20
Differenza % Diminuzione 15,59% Aumento 12,91%
Differenza seggi Diminuzione 1 Aumento 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giuseppe Riccardo Succurro (PDS)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Giuseppe Riccardo Succurro
✔️ Sindaco
5 405
52,76
5 404
44,70
2 862 24,55 7
1 610 13,81 3
703 6,03 1
514 4,41 1
Centro
372 3,19
Giuseppe Minnelli
4 839 47,24 2 852 23,59 2 149 18,43 2
Seggio di coalizione
1
Antonio Barile
1 768 14,62 846 7,26 1
774 6,64
Seggio di coalizione
1
Saverio Basile
1 399 11,57
Lista Civica
1 144 9,81 1
Seggio di coalizione
1
Angelo Antonio Gentile
648 5,36 685 5,88
Seggio di coalizione
1
Totale
10 244
100
12 089
100
11 659
100
20
  1. ^ In sostituzione di Angelo Rocco (DS).
  2. ^ In sostituzione di Salvatore Frasca (Socialisti Democratici Cassanesi).