Elezioni comunali in Umbria del 2014

Elezioni comunali in Umbria del 2014
11 comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti
Centro-sinistra
7 / 11
Centro-destra
2 / 11
Centro
1 / 11
Sinistra
1 / 11

Le elezioni comunali in Umbria del 2014 si sono tenute il 25 maggio (con ballottaggio l'8 giugno).

Elezioni comunali a Perugia
Comune  Perugia
Data25 maggio, 8 giugno
Affluenza69,77% (Diminuzione 8,40%)
Andrea Romizi.jpg
Wladimiro Boccali.jpg
Candidati Andrea Romizi Wladimiro Boccali
Partiti Forza Italia PD
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti
I turno
22.375
26,32%
39.582
46,56%
Voti
II turno
35.469
58,02%
25.666
41,98%
Seggi
18 / 32
9 / 32
Differenza % Diminuzione 11,42% Diminuzione 6,37%
Differenza seggi Aumento 2 Diminuzione 15
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Wladimiro Boccali (Centro-sinistra)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Wladimiro Boccali
Accede al ballottaggio
39.582 46,56 Partito Democratico 29.484 35,04 7
Socialisti Riformisti - Unione Civica 4.325 5,14 1
Moderati e Democratici 2.768 3,29 -
Sinistra per Perugia 2.258 2,68 -
Sinistra Ecologia Libertà 1.760 2,09 -
Perugia dei Valori 534 0,63 -
Seggio al candidato sindaco 1
Andrea Romizi
Accede al ballottaggio
22.375 26,32 Forza Italia 9.865 11,72 9
Progetto Perugia 4.022 4,78 3
Nuovo Centrodestra 3.675 4,37 3
Fratelli d'Italia 3.611 4,29 3
Perugia Domani 430 0,51 -
Cristina Rosetti 16.225 19,08 Movimento 5 Stelle 15.293 18,17 3
Urbano Barelli 3.222 3,79 Perugia Rinasce (A) 1.779 2,11 1
Crea Perugia (B) 1.057 1,26 -
Seggio al candidato sindaco 1
Diego Dramane Waguè 2.116 2,49 Idee per Perugia (C) 1.853 2,20 -
Adriana Galgano 1.497 1,76 Scelta Civica 1.440 1,71 -
Totale 85.017 84.154 32
  • Le liste contrassegnate con le lettere A, B e C sono apparentate al secondo turno con il candidato sindaco Andrea Romizi.
Ballottaggio
Candidati Voti %
Andrea Romizi
✔️ Sindaco
35.469 58,02
Wladimiro Boccali 25.666 41,98
Totale 61.135
Elezioni comunali a Bastia Umbra
Comune  Bastia Umbra
Data25 maggio, 8 giugno
Affluenza74,48% (Diminuzione 7,58%)
Candidati Stefano Ansideri Simona Carosati
Partiti Ansideri Sindaco #Bastia per Te!
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti
I turno
5.542
46,47%
4.657
39,05%
Voti
II turno
5.412
55,06%
4.417
44,94%
Seggi
10 / 16
5 / 16
Differenza % Diminuzione 1,21% Diminuzione 4,85%
Differenza seggi Diminuzione 1 Diminuzione 3
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Stefano Ansideri (Ansideri Sindaco)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Stefano Ansideri
Accede al ballottaggio
5.542 46,47 Ansideri Sindaco 2.151 18,62 4
Bastia Popolare 1.560 13,50 3
Forza Italia 937 8,11 2
Fratelli d'Italia 670 5,80 1
Simona Carosati
Accede al ballottaggio
4.657 39,05 Partito Democratico 3.141 27,19 4
#Bastia per Te! 727 6,29 -
La Sinistra per Bastia 432 3,74 -
Cambia Passo! 348 3,01 -
Seggio di coalizione 1
Marcello Rosignoli 1.728 14,49 Movimento 5 Stelle 1.587 13,74 1
Totale 11.927 100 11.553 100 16

Castiglione del Lago

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Castiglione del Lago
Comune  Castiglione del Lago
Data25 maggio
Affluenza71,93% (Diminuzione 6,26%)
Candidati Sergio Batino Fabio Duca
Partiti PD Progetto Democratico
Coalizioni Centro-sinistra Liste civiche di centro-sinistra
Voti 4.751
57,37%
1.731
20,90%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza % Aumento 19,56% Diminuzione 11,30%
Differenza seggi Diminuzione 3 Diminuzione 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Sergio Batino (PD)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Sergio Batino
✔️ Sindaco
4.751 57,37 Partito Democratico 3.321 41,16 7
Per Sergio Batino 861 10,67 2
A Sinistra per Castiglione del Lago 489 6,06 1
Fabio Duca 1.731 20,90 Duca Sindaco 1.051 13,03 1
Progetto Democratico 600 7,44 1
Seggio di coalizione 1
Stefano Bistacchia 922 11,13 Movimento 5 Stelle 878 10,88 2
Pierino Bernardini 523 6,32 Forza Italia 522 6,47 1
Francesco Baiocchi 354 4,27 Alleanza per Castiglione del Lago 346 4,29 -
Totale 8.281 100 8.068 100 16
Elezioni comunali a Foligno
Comune  Foligno
Data25 maggio, 8 giugno
Affluenza70,30% (Diminuzione 6,23%)
Candidati Nando Mismetti Stefania Filipponi
Partiti PD Impegno Civile
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
12.503
41,48%
7.363
24,43%
Voti
II turno
10.861
56,50%
8.362
43,50%
Seggi
15 / 24
4 / 24
Differenza % Diminuzione 5,67% Diminuzione 9,39%
Differenza seggi Diminuzione 2 Diminuzione 6
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Nando Mismetti (PD)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Nando Mismetti
Accede al ballottaggio
12.503 41,48 Partito Democratico 9.227 32,38 12
Obiettivi Concreti 1.089 3,82 1
Partito Socialista Italiano-Riformisti per Foligno 750 2,63 1
Movimento per Foligno 717 2,52 1
La Sinistra 458 1,61 -
Stefania Filipponi
Accede al ballottaggio
7.363 24,43 Forza Italia 2.416 8,48 2
Impegno Civile 1.051 3,69 1
Cambiare Foligno 1.011 3,55 -
Fratelli d'Italia 1.003 3,52 -
Nuovo Centrodestra 714 2,51 -
Uniti per Foligno 485 1,70 -
Foligno Futura 367 1,29 -
Seggio di coalizione 1
Fausto Savini 4.316 14,32 Movimento 5 Stelle 3.919 13,75 2
Aldo Amoni 3.119 10,35 Amoni Sindaco 2.193 7,70 1
Obiettivo Comune 636 2,23 -
Seggio di coalizione 1
Elisabetta Piccolotti 2.113 7,01 Sinistra Ecologia Libertà-Civica 1.854 6,51 1
Giacomo Bicerna 432 1,43 Foligno Giovane 354 1,24 -
Vittorio Frasconi 293 0,97 Foligno Nostra 249 0,87 -
Totale 30.139 100 28.493 100 24

Gualdo Tadino

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Gualdo Tadino
Comune  Gualdo Tadino
Data25 maggio, 8 giugno
Affluenza70,77% (Diminuzione 6,72%)
Candidati Massimiliano Presciutti Roberto Morroni
Partiti PD Forza Italia
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
2.877
33,19%
2.722
31,40%
Voti
II turno
4.090
53,83%
3.508
46,17%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza % Aumento 0,15% Diminuzione 2,93%
Differenza seggi Aumento 2 Diminuzione 4
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Roberto Morroni (PDL)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Massimiliano Presciutti
Accede al ballottaggio
2.877 33,19 Partito Democratico 2.127 25,65 8
Gualdo Cambia 429 5,17 1
Rinnovamento per Gualdo 297 3,58 1
Roberto Morroni 2.722 31,40 Morroni Sindaco 1.236 14,90 1
Forza Italia 1.056 12,73 1
Nuovo Centrodestra-Fratelli d'Italia-Lista Civica 245 2,95 -
Seggio di coalizione 1
Brunello Castellani 1.349 15,56 Appello per Gualdo 866 10,44 -
La Sinistra per Gualdo 384 4,63 -
Seggio di coalizione 1
Ermanno Rosi 884 10,20 Ermanno Rosi Sindaco 452 5,45 -
Movimento 30 Aprile 411 4,96 -
Seggio di coalizione 1
Stefania Troiani 701 8,09 Movimento 5 Stelle 665 8,02 1
Franco Cotulelli 135 1,56 Primavera Gualdese 126 1,52 -
Totale 8.668 100 8.294 100 16
Elezioni comunali a Gubbio
Comune  Gubbio
Data25 maggio, 8 giugno
Affluenza72,14% (Diminuzione 0,70%)
Candidati Filippo Mario Stirati Ennio Palazzari
Partiti PSI Impegno per Gubbio
Coalizioni Sinistra Centro-sinistra
Voti
I turno
7.971
41,01%
4.978
25,61%
Voti
II turno
10.687
73,21%
3.910
26,79%
Seggi
15 / 24
4 / 24
Differenza % Aumento 26,75% Diminuzione 4,69%
Differenza seggi Aumento 12 Diminuzione 4
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Diego Guerrini (PD)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Filippo Mario Stirati
Accede al ballottaggio
7.971 41,01 Stirati Sindaco 4.739 25,11 10
Scelgo Gubbio 1.518 8,04 3
Partito Socialista Italiano 614 3,25 1
Sinistra Ecologia Libertà 598 3,17 1
Ennio Palazzari
Accede al ballottaggio
4.978 25,61 Partito Democratico 3.606 19,11 3
Impegno per Gubbio 1.077 5,71 -
Popolari per Gubbio 371 1,97 -
Seggio di coalizione 1
Rodolfo Rughi 3.383 17,40 Movimento 5 Stelle 3.211 17,02 3
Pavilio Lupini 1.689 8,69 Rifondazione Comunista 953 5,05 -
Gubbio Libera 763 4,04 -
Seggio di coalizione 1
Francesco Gagliardi 1.418 7,29 Forza Italia 766 4,06 -
Bene Comune 395 2,09 -
Svolta Comune 259 1,37 -
Seggio di coalizione 1
Totale 19.439 100 18.870 100 24
Elezioni comunali a Marsciano
Comune  Marsciano
Data25 maggio, 8 giugno
Affluenza76,90% (Diminuzione 6,92%)
Candidati Alfio Todini Sabatino Ranieri
Partiti PD Marsciano Democratica
Coalizioni Centro-sinistra Sinistra
Voti
I turno
5.208
48,60%
2.116
19,75%
Voti
II turno
4.464
53,38%
3.899
46,62%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza % Diminuzione 1,43% Aumento 8,51%
Differenza seggi Diminuzione 2 Aumento 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Alfio Todini (PD)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Alfio Todini
Accede al ballottaggio
5.208 48,60 Partito Democratico 3.433 33,46 7
Sinistra e Socialisti per Marsciano 912 8,89 2
Proposta Marsciano 794 7,74 1
Sinistra Ecologia Libertà-Sinistra Democratica 248 2,42 -
Sabatino Ranieri 2.116 19,75 Marsciano Democratica 1.169 11,39 2
Movimento per la Qualità della Vita 494 4,81 -
Lavoro e Ambiente 164 1,60 -
Seggio di coalizione 1
Andrea Pilati 1.302 12,15 Centrodestra Marsciano 864 8,42 -
Giovani Idee 257 2,50 -
Seggio di coalizione 1
Federico Santi 975 9,10 La Sinistra per Marsciano 476 4,64 -
L'Altra Marsciano 365 3,56 -
Seggio di coalizione 1
Giorgio Brunori 833 7,77 Movimento 5 Stelle 801 7,81 1
Cristiano Costantini 281 2,62 Forza Marsciano 284 2,77 -
Totale 10.715 100 10.261 100 16
Elezioni comunali a Spoleto
Comune  Spoleto
Data25 maggio, 8 giugno
Affluenza69,71% (Diminuzione 7,25%)
Candidati Fabrizio Cardarelli Dante Andrea Rossi
Partiti Rinnovamento PD
Coalizioni Centro Centro-sinistra
Voti
I turno
5.289
25,38%
7.954
38,17%
Voti
II turno
8.835
55,06%
7.210
44,94%
Seggi
15 / 24
6 / 24
Differenza % Aumento 13,66% Diminuzione 10,19%
Differenza seggi Aumento 11 Diminuzione 12
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Daniele Benedetti (PD)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Fabrizio Cardarelli 5.289 25,38 Rinnovamento 2.818 13,85 9
Spoleto Popolare-Nuovo Centrodestra 1.970 9,68 6
Dante Andrea Rossi
Accede al ballottaggio
7.954 38,17 Partito Democratico 6.179 30,38 5
Socialisti Riformisti-Spoleto dei Valori 1.055 5,19 -
Prima Spoleto Sì 751 3,69 -
Sinistra Ecologia Libertà 302 1,48 -
Seggio di coalizione 1
Giampaolo Emili 2.883 13,83 Forza Italia 1.567 7,70 1
Due Mondi 903 4,44 -
Fratelli d'Italia 337 1,66 -
Destre Unite 59 0,29 -
Seggio di coalizione 1
Guido Grossi 2.814 13,50 Movimento 5 Stelle 2.608 12,82 1
Massimo Brunini 1.390 6,67 Vince Spoleto 1.303 6,41 -
Maura Coltorti 510 2,45 Sinistra Spoleto 490 2,41 -
Totale 20.840 100 20.342 100 24
Elezioni comunali a Umbertide
Comune  Umbertide
Data25 maggio
Affluenza75,23% (Diminuzione 5,61%)
Candidati Marco Locchi Claudio Faloci
Partiti PD Umbertide Cambia
Coalizioni Centro-sinistra Lista Civica
Voti 5.396
60,13%
1.638
18,25%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza % Diminuzione 17,43% nuova lista%
Differenza seggi Diminuzione 7 nuova lista
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giampiero Giulietti (PD)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Marco Locchi 5.396 60,13 Partito Democratico 4.842 54,39 10
Socialisti Riformisti-Umbertide Volta Pagina 319 3,58 -
Sinistra per Umbertide 234 2,63 -
Claudio Faloci 1.638 18,25 Umbertide Cambia 1.589 17,85 3
Valentina Pigliapoco 1.314 14,64 Movimento 5 Stelle 1.290 14,49 2
Giovanna Monni 626 6,98 Il Popolo di Centrodestra Umbertide Viva! 628 7,05 1
Totale 8.974 100 8.902 100 16
Elezioni comunali a Terni
Comune  Terni
Data25 maggio, 8 giugno
Affluenza67,53% (Diminuzione 8,64%)
Candidati Leopoldo Di Girolamo Paolo Crescimbeni
Partiti PD FdI
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
27.160
46,88%
11.714
20,22%
Voti
II turno
20.198
59,51%
13.742
40,49%
Seggi
20 / 32
6 / 32
Differenza % Aumento 1,81% Diminuzione 16,89%
Differenza seggi Diminuzione 1 Diminuzione 7
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Leopoldo Di Girolamo (Centro-sinistra)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Leopoldo Di Girolamo
Accede al ballottaggio
27.160 46,88 Partito Democratico 17.477 30,50 14
Terni Città Aperta 3.955 6,90 3
Progetto Terni 2.462 4,30 2
Sinistra Ecologia Libertà 2.124 3,71 1
Terni Oltre 810 1,41 -
Il Giacinto - Alleanza Democratici e Liberali 668 1,17 -
Terni dei Valori 223 0,39 -
Paolo Crescimbeni
Accede al ballottaggio
11.714 20,22 Forza Italia 5.805 10,13 3
Fratelli d'Italia 2.432 4,24 1
I Love Terni - Valori e Competenze 2.114 3,69 1
Terni Città Futura 865 1,51 -
Acciaio - Crescimbeni Sindaco 250 0,44 -
Seggio al candidato sindaco 1
Angelica Trenta 10.693 18,45 Movimento 5 Stelle 9.983 17,42 5
Franco Todini 2.037 3,52 Il Cammello 2.074 3,62 1
Lorenzo Carletti 1.533 2,65 Partito della Rifondazione Comunista 1.547 2,70 -
Dario Guardalben 1.500 2,59 Scelta Civica 1.431 2,50 -
Valerio Mecarelli 999 1,72 Terni da Salvare 903 1,58 -
Francesco Bartoli 729 1,28 Democrazia Diretta 492 0,85 -
Terni Verde 213 0,37 -
Piergiorgio Bonomi 523 0,90 CasaPound 502 0,88 -
Stefano Bolletta 406 0,70 Terni Bene Comune 342 0,60 -
Romano Sciarretta 385 0,66 Terni Libera 391 0,68 -
Enrico Busco 244 0,42 Partito Italia Nuova 243 0,42 -
Totale 57.933 57.306 32
Ballottaggio
Candidati Voti %
Leopoldo Di Girolamo
✔️ Sindaco
20.198 59,51
Paolo Crescimbeni 13.742 40,49
Totale 33.940
Elezioni comunali a Orvieto
Comune  Orvieto
Data25 maggio, 8 giugno
Affluenza75,70% (Diminuzione 5,68%)
Candidati Giuseppe Germani Antonio Concina
Partiti PD Orvieto Libera
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
6.047
49,85%
4.176
34,42%
Voti
II turno
5.715
54,38%
4.794
45,62%
Seggi
10 / 16
5 / 16
Differenza % Diminuzione 7,41% Diminuzione 8,32%
Differenza seggi Diminuzione 2 Diminuzione 6
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Antonio Concina (Orvieto Libera)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Giuseppe Germani
Accede al ballottaggio
6.047 49,85 Partito Democratico 3.359 28,56 6
Per Andare Avanti 1.495 12,71 3
Sinistra Ecologia Libertà 520 4,42 1
Partito dei Comunisti Italiani 356 3,03 -
Scelta Civica 206 1,75 -
Antonio Concina
Accede al ballottaggio
4.176 34,42 Forza Italia 1.438 12,23 2
Identità e Territorio 1.299 11,05 1
Fratelli d'Italia 842 7,16 1
Orvieto Libera 399 3,39 -
Seggio di coalizione 1
Lucia Vergaglia 773 6,37 Movimento 5 Stelle 753 6,40 1
Laura Ricci 627 5,17 Ri-governare Orvieto 562 4,78 -
Marco Frizza 508 4,19 La Mia Orvieto 531 4,52 -
Totale 12.131 100 11.760 100 16