Elezioni comunali nel Lazio del 2014

Il 25 maggio 2014 (con ballottaggio l'8 giugno) nel Lazio si tennero le elezioni per il rinnovo di numerosi consigli comunali.

Elezioni comunali a Ciampino
Comune  Ciampino
Data25 maggio, 8 giugno
Affluenza70,93% (Diminuzione 1,98%)
Candidati Giovanni Terzulli Mauro Testa
Partiti Partito Democratico Partito Socialista Italiano
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra-Partito Socialista Italiano
Voti
I turno
9.311
43,83%
4.690
22,08%
Voti
II turno
7.364
64,68%
4.021
35,32%
Seggi
15 / 24
4 / 24
Differenza % Diminuzione 7,40% Diminuzione 8,08%
Differenza seggi Aumento 1 Diminuzione 4
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Simone Lupi (PD)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Giovanni Terzulli 9.311 43,83 -
Partito Democratico 5.832 27,99 10
Ciampino Guarda Avanti 1.330 6,38 2
La Città che Vorrei 1.292 6,20 2
Sinistra Ecologia Libertà 811 3,89 1
Italia dei Valori 54 0,26 -
Mauro Testa 4.690 22,08 1
Forza Italia 1.707 8,19 2
Partito Socialista Italiano 908 4,36 1
Punto a Capo 656 3,15 -
Evoluzione 531 2,55 -
Cambiare Ciampino 356 1,71 -
Ciampino Now 185 0,89
Adesso Decidi Tu 162 0,78
Marco Bartolucci 3.300 15,53 1
Movimento 5 Stelle 3.207 15,39 2
Ivan Boccali 1.598 7,52 1
Gente Libera 1.287 6,18 -
Fratelli d'Italia 274 1,32 -
Gabriella Sisti 1.408 6,63 1
Nuovo Centrodestra - Unione di Centro 741 3,56 -
Adesso Donna 428 2,05 -
Riformisti per Ciampino 93 0,45 -
Alessandro Porchetta 937 4,41 -
Città in Comune 874 4,19 -
Totale alle liste 20.836 100,00 20
TOTALE 21.244 100,00 24

Civitavecchia

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Civitavecchia
Comune  Civitavecchia
Data25 maggio, 8 giugno
Affluenza72,73% (Diminuzione 2,59%)
Candidati Antonio Cozzolino Pietro Tidei
Partiti Movimento 5 Stelle Partito Democratico
Coalizioni nessuna Centro-sinistra
Voti
I turno
5.653
18,34%
8.206
26,62%
Voti
II turno
16.357
66,57%
8.215
33,43%
Seggi
15 / 24
5 / 24
Differenza % Aumento 11,72% Diminuzione 0,72%
Differenza seggi Aumento 15 Diminuzione 7
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Pietro Tidei (PD)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Antonio Cozzolino 5.653 18,34 -
Movimento 5 Stelle 4.685 15,97 15
Pietro Tidei 8.206 26,62 1
Partito Democratico 4.212 14,36 3
Lista Tidei 1.656 5,64 1
Moderati 1.340 4,57 -
#Io Voto Pietro 1.036 3,53 -
Partito Socialista Italiano 582 1,98 -
Insieme con Tidei 560 1,91 -
Massimiliano Grasso 5.608 18,19 1
La Svolta 1.659 5,65 1
Nuovo Centrodestra 1.435 4,89 -
Fratelli d'Italia 940 3,20 -
Forza Civitavecchia 850 2,90 -
Insieme Democratici 576 1,96 -
Civitavecchia Rinasce 142 0,48 -
Andrea D'Angelo 3.773 12,24 1
Forza Italia 2.193 7,48 -
Andrea d'Angelo Sindaco 1.210 4,12 -
Le Periferie 134 0,46 -
Rete Liberale 100 0,34 -
Mauro Guerrini 3.364 10,91 1
Sinistra Ecologia Libertà 1.561 5,32 -
Un'Altra Città è Possibile 1.157 3,94 -
Guerrini Sindaco 452 1,54 -
Vittorio Petrelli 2.815 9,13 -
Ripartiamo Dai Cittadini 1.680 5,73 -
Mauro Nunzi 766 2,48 -
Mauro Nunzi Sindaco 537 1,83 -
Liberiamo la Città 102 0,35 -
Alleanza per l'Italia 189 0,62 -
Vanda Schiavi 541 1,76 -
Federazione della Sinistra 470 1,60 -
Mirko Giannino 100 0,32 -
Forza Nuova 68 0,23 -
Totale alle liste 29.337 100 20
TOTALE 30.826 100 24
Elezioni comunali a Fonte Nuova
Comune  Fonte Nuova
Data25 maggio, 8 giugno
Affluenza68,99% (Diminuzione 3,41%)
Candidati Fabio Cannella Claudio Floridi
Partiti Partito Democratico Forza Italia
Coalizioni Centro-sinistra Forza Italia-Liste Civiche
Voti
I turno
5.567
36,56%
4.699
30,86%
Voti
II turno
6.195
61,23%
3.922
38,77%
Seggi
15 / 24
6 / 24
Differenza % Aumento 0,63% Diminuzione 5,52%
Differenza seggi Aumento 8 Diminuzione 3
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Graziano Di Buò (PDL)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Fabio Cannella 5.567 36,56 -
Partito Democratico 4.574 30,32 13
L'Altra Fonte Nuova a Sinistra 434 2,88 1
Fonte Nuova è Nostra 426 2,82 1
Italia dei Valori 202 1,34 -
Partito Socialista 35 0,23 -
Claudio Floridi 4.699 30,86 1
Forza Italia 3.601 23,87 4
Floridi Sindaco 935 6,20 1
Rivoluzione per Fonte Nuova 300 1,99 -
Valerio Novelli 2.686 17,64 1
Movimento 5 Stelle 2.437 16,16 1
Graziano Di Buò 2.275 14,94 1
Vita Nuova Di Buò 1.246 8,26 -
Fratelli d'Italia 484 3,21 -
Nuovo Centrodestra 411 2,72 -
Totale alle liste 15.085 100 21
TOTALE 15.227 100 24
Elezioni comunali a Frascati
Comune  Frascati
Data25 maggio, 8 giugno
Affluenza72,70% (Diminuzione 7,01%)
Candidati Alessandro Spalletta Roberto Mastrosanti
Partiti Partito Democratico Insieme Mastrosanti Sindaco
Coalizioni Centro-sinistra Sinistra
Voti
I turno
3.367
27,50%
3.457
28,23%
Voti
II turno
4.241
50,99%
4.077
49,01%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza % Diminuzione 3,93% nuova lista%
Differenza seggi Aumento 2 nuova lista
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Stefano Di Tommaso (PD)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Alessandro Spalletta 3.367 27,50 -
Partito Democratico 1.915 16,15 7
Frascati Democratica 830 7,00 3
Frascati a Sinistra 262 2,21 -
Frascati 2014 253 2,13 -
Roberto Mastrosanti 3.457 28,23 1
Insieme-Mastrosanti Sindaco 1.322 11,15 2
Sinistra Ecologia Libertà 612 5,16 -
Viva Frascati 564 4,76 -
Io Amo Frascati 515 4,34 -
Democratici per Frascati 340 2,87 -
Alessandro Adotti 1.395 11,39 1
Progetto per Frascati 359 3,03 -
Nuovo Centrodestra 345 2,91 -
Fratelli d'Italia 301 2,54 -
Frascati Nostra 267 2,25 -
Alternativa Cristiana 85 0,72 -
Emanuele Dessì 1.337 11,25 1
Movimento 5 Stelle 1.360 11,47 -
Mirko Fiasco 1.305 10,66 1
Forza Italia 814 6,87 -
Frascati Futura 427 3,60 -
Vincenzo Rossetti 533 4,35 -
L'Alternativa 433 3,65 -
Frascati Cambia 73 0,62 -
Stefano Baccani 456 3,72 -
Frascati in Comune 434 3,66 -
Fabio Polli 355 2,90 -
Movimento Popolare Tuscolano 345 2,91 -
Totale alle liste 11.856 100 12
TOTALE 12.245 100 16

Grottaferrata

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Grottaferrata
ComuneGrottaferrata
Data25 maggio, 8 giugno
Affluenza71,23% (Diminuzione 3,29%)
Candidati Giampiero Fontana Alessandro Broccatelli
Partiti Grottaferrata per Noi Partito Democratico
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti
I turno
4.062
36,86%
3.050
27,68%
Voti
II turno
4.136
58,11%
2.982
41,89%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza % Aumento 10,08% Diminuzione 7,45%
Differenza seggi Aumento 6 Diminuzione 10
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Gabriele Mori (PD)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Giampiero Fontana 4.062 36,86 -
Forza Italia 1.668 15,82 4
Grottaferrata per Noi 1.377 13,06 4
Fratelli d'Italia 707 6,71 2
Nuovo Centrodestra 197 1,87 -
Alessandro Broccatelli 3.050 27,68 1
Partito Democratico 2.260 21,44 2
Impegno Comune 548 5,20 -
L'Altra Grottaferrata 131 1,24 -
Italia dei Valori 58 0,55 -
Cantiere Democratico 38 0,36 -
Rita Consoli 1.897 17,21 1
La Città al Governo 1.017 9,65 1
La Sinistra per la Città al Governo 668 6,34 -
Maurizio Scardecchia 1.265 11,48 1
Movimento 5 Stelle 1.193 11,32 -
Vittorio Magnani 746 6,77 -
L'Esperienza per Crescere 502 4,76 -
Amministriamo Insieme 179 1,70 -
Totale alle liste 10.543 100 13
TOTALE 11.020 100 16

Guidonia Montecelio

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Guidonia Montecelio
Comune  Guidonia Montecelio
Data25 maggio, 8 giugno
Affluenza70,16% (Diminuzione 4,38%)
Candidati Eligio Rubeis Domenico De Vincenzi
Partiti Forza Italia Partito Democratico
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra-Unione di Centro
Voti
I turno
19.471
43,30%
16.302
36,26%
Voti
II turno
15.682
56,19%
12.229
43,81%
Seggi
14 / 24
7 / 24
Differenza % Aumento 7,11% Aumento 2,97%
Differenza seggi Diminuzione 1 Diminuzione 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Eligio Rubeis (PDL)
Fonte Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Eligio Rubeis 19.471 43,30 -
Forza Italia 10.167 22,88 9
Rubeis Sindaco 3.348 7,53 2
Nuovo Centrodestra 2.494 5,61 1
Fratelli d'Italia 2.166 4,87 1
Scelta Popolare 814 1,83 -
Ambiente e Cultura 347 0,78 -
Domenico De Vincenzi 16.302 36,26 1
Partito Democratico 11.133 25,05 5
Futuro Comune 2.346 5,28 1
Unione di Centro 1.276 2,87 -
Sinistra Ecologia Libertà 772 1,74 -
Italia dei Valori 291 0,65 -
Movimento Italiano Disabili 275 0,62 -
Centro Democratico 264 0,59 -
Partito Socialista 46 0,10 -
Sebastiano Cubeddu 7.316 16,27 1
Movimento 5 Stelle 7.016 15,79 1
Aldo Cerroni 1.601 3,56 1
Aldo Cerroni Sindaco 1.432 3,22 -
Ilaria Battistini 274 0,61 -
Federazione dei Verdi 254 0,57 -
Totale alle liste 44.441 100 21
TOTALE 44.964 100 24
Elezioni comunali a Marino
Comune  Marino (Italia)
Data25-26 maggio
Affluenza72,04% (Diminuzione 1,89%)
Candidati Fabio Silvagni Emanuele Ciamberlano
Partiti Forza Italia Partito Democratico
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti 12.518
54,12%
3.436
14,85%
Seggi
15 / 24
3 / 24
Differenza % Diminuzione 6,69% Diminuzione 3,41%
Differenza seggi Diminuzione 1 Diminuzione 3
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Adriano Palozzi (PDL)
Fonte Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Fabio Silvagni 12.518 54,12 -
Forza Italia 3.174 13,93 4
Fabio Silvagni Sindaco 2.741 12,03 4
Marino Futura 1.847 8,10 2
Idee Nuove Palozzi con Silvagni 1.351 5,93 2
Accendi il Futuro 1.105 4,85 1
Costruiamo il Decentramento 924 4,05 1
Fratelli d'Italia 321 1,41 -
Unione di Centro 247 1,08 -
Nuovo Centrodestra 112 0,49 -
Uniti per Marino 119 0,56 -
Emanuele Ciamberlano 3.436 14,85 1
Partito Democratico 2.807 12,32 2
Marino Cambia 429 1,88 -
Comunisti Italiani 140 0,61 -
Carlo Colizza 3.158 13,65 1
Movimento 5 Stelle 3.002 13,17 2
Eleonora Di Giulio 2.848 12,31 1
Liberazione in Corso 1.204 5,28 1
Azione Cittadina 531 2,33 -
Sinistra Ecologia Libertà 394 1,73 -
Socialisti 252 1,11 -
Comitato Civico 161 0,71 -
Adolfo Tammaro 1.171 5,06 1
Ci Siamo! 596 2,62 -
Energia Positiva 367 1,61 -
Un'Altra Marino 158 0,69 -
Totale alle liste 22.791 100 20
TOTALE 23.131 100 24
Elezioni comunali a Monterotondo
Comune  Monterotondo
Data25 maggio
Affluenza70,57% (Diminuzione 8,25%)
Candidati Mauro Alessandri Ilaria Calabrese
Partiti Partito Democratico Movimento 5 Stelle
Coalizioni Centro-sinistra nessuna
Voti 10.821
51,81%
4.068
19,48%
Seggi
15 / 24
5 / 24
Differenza % Diminuzione 1,59% nuova lista%
Differenza seggi Diminuzione 2 nuova lista
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Mauro Alessandri (PD)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Mauro Alessandri 10.821 51,81 -
Partito Democratico 6.636 32,40 11
Ecoattivi 1.247 6,09 2
Rete dei cittadini 1.044 5,10 1
Sinistra Ecologia Libertà 809 3,95 1
Progetto Comune 578 2,82 -
Rifondazione Comunista 388 1,89 -
Italia dei Valori 122 0,60 -
Ilaria Calabrese 4.068 19,48 1
Movimento 5 Stelle 3.906 19,07 4
Antonio Terenzi 1.557 7,46 1
Fratelli d'Italia 643 3,14 -
Movimento Popolare 475 2,32 -
Nuovo Centrodestra 377 1,84 1
Claudio Cacchioni 1.440 6,90 1
Liberi Cittadini 766 3,74 -
Fare per Monterotondo 360 1,76 -
Movimento Civico Eretino 253 1,24 -
Marco Rolloni 1.382 6,62 1
Forza Italia 1.384 6,76 -
Fabio Federici 1.334 6,39 1
Rinasce Monterotondo 895 4,37 -
Uniti per lo Scalo 340 1,66 -
Maurizio Biagetti 282 1,35 -
Comunisti Italiani 257 1,25 -
Totale alle liste 20.480 100 19
TOTALE 20.884 100 24
Elezioni comunali a Palestrina
Comune  Palestrina
Data25-26 maggio
Affluenza79,25% (Diminuzione 8,85%)
Candidati Adolfo De Angelis Ludovico Rosicarelli
Partiti Partito Democratico Adesso Noi
Coalizioni Centro-sinistra-Unione di Centro-Nuovo Centrodestra Sinistra
Voti 7.066
54,44%
2.589
19,95%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza % Diminuzione 11,55% nuova lista%
Differenza seggi Diminuzione 4 nuova lista
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Rodolfo Lena (PD)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Adolfo De Angelis 7.066 54,44 -
Partito Democratico 3.132 24,69 5
Palestrina Popolare 1.545 12,18 2
Unione di Centro 1.108 8,73 2
Nuovo Centrodestra 998 7,87 1
Palestrina Viva 402 3,17 -
Partito Socialista 184 1,45 -
Italia dei Valori 32 0,25 -
Ludovico Rosicarelli 2.589 19,95 1
Adesso Noi 1.970 15,53 2
L'Altra Città (Federazione dei Verdi-Lista Civica) 291 2,29 -
Claudio Rotondi 1.265 9,75 1
Forza Palestrina 788 6,21 -
Fratelli d'Italia 349 2,75 -
Andrea Saladino 924 7,12 1
Movimento 5 Stelle 830 6,54 -
Massimo Guerrini 813 6,26 1
Eccoci 343 2,70 -
Forza Italia 278 2,19 -
Per Cambiare 144 1,14 -
Giulio Tomassi 263 2,03 -
Risveglio Civico 119 0,94 -
Palestrina nel Cuore 83 0,65 -
Palestrina Rifiorisce 36 0,28 -
Agostino Marzicola 60 0,46 -
Italia Etica 54 0,43 -
Totale alle liste 12.686 100 12
TOTALE 12.980 100 16
Elezioni comunali a Tivoli
Comune  Tivoli
Data25-26 maggio, 8-9 giugno
Affluenza72,35% (Diminuzione 6,14%)
Candidati Giuseppe Proietti Manuela Chioccia
Partiti Tivolimia Partito Democratico
Coalizioni Liste Civiche Centro-sinistra
Voti
I turno
8.345
26,80%
11.478
36,87%
Voti
II turno
11.638
51,96%
10.759
48,04%
Seggi
15 / 24
5 / 24
Differenza % Aumento 22,52% Diminuzione 7,52%
Differenza seggi Aumento 14 Diminuzione 6
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Sandro Gallotti (Indipendente di Centro-destra)
Fonte Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Giuseppe Proietti 8.345 26,80 -
Tivolimia 1.779 5,89 4
Progetto Tivoli 1.607 5,32 4
Una Nuova Storia 1.075 3,56 2
Movimento Tivoli Terme 991 3,28 2
Insieme 776 2,57 1
Cambiamo Tivoli 625 2,07 1
W Tivoli 477 1,58 1
Tivoli 2.0 321 1,06 -
Manuela Chioccia 11.478 36,87 1
Partito Democratico 7.657 25,37 3
Tivoli Futura 2.081 6,89 1
Tivoli Rinasce 1.063 3,52 1
Onda Solfurea 388 1,29 -
Italia dei Valori 224 0,74 -
Partito Socialista Italiano 136 0,45 -
Centro Democratico 60 0,20 -
Laura Cartaginese 4.795 15,40 1
Forza Italia 2.673 8,86 1
Alleanza per Tivoli 1.464 4,85 -
Nuovo Centrodestra-Cartaginese Sindaco 754 2,50 -
Partito Repubblicano Italiano 57 0,19 -
Carlo Caldironi 3.388 10,88 1
Movimento 5 Stelle 3.169 10,50 -
Massimiliano Iannilli 2.378 7,64 1
La Città in Comune 1.472 4,88 -
L'Altra Città a Sinistra 607 2,01 -
Marco Innocenzi 750 2,41 -
Fratelli d'Italia 726 2,41 -
Totale alle liste 30.182 100 20
TOTALE 31.134 100 24
Elezioni comunali ad Anagni
Comune  Anagni
Data25-26 maggio
Affluenza80,52% (Diminuzione 4,76%)
Candidati Fausto Bassetta Daniele Natalia
Partiti Indipendente Natalia Sindaco
Coalizioni Centro-sinistra-Unione di Centro Centro-destra
Voti 7.710
55,46%
2.637
18,97%
Seggi
11 / 16
3 / 16
Differenza % Aumento 18,75% Diminuzione 31,46%
Differenza seggi Aumento 4 Diminuzione 9
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Carlo Noto (Anagni Fiorita)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Fausto Bassetta 7.710 55,46 -
Partito Democratico 1.591 11,74 3
Bassetta Sindaco 1.289 9,51 2
Anagni Domani 955 7,04 2
L'Altranagni 775 5,72 1
La Rete dei Cittadini 773 5,70 1
Idea Civica 694 5,12 1
Progetto Giovani 612 4,51 1
Anagni Impresa 337 2,49 -
Unione di Centro 300 2,21 -
Partito Socialista Italiano 270 1,99 -
Daniele Natalia 2.637 18,97 1
Natalia Sindaco 540 3,98 1
Forza Italia 480 3,54 1
Nuovo Centrodestra 436 3,22 -
Noi Anagni 391 2,88 -
Per Anagni 300 2,21 -
Uniti per Anagni 229 1,69 -
Futuriamo Anagni 224 1,65 -
Alternativa per Anagni 122 0,90 -
Roberto Cicconi 1.900 13,67 1
Cicconi Sindaco 597 4,40 1
Sinistra Ecologia Libertà 510 3,76 -
Crescere Insieme 411 3,03 -
Obiettivo Comune per il Cittadino 208 1,53 -
Vitamine K Laboratorio Anagni 66 0,49 -
Mirco Sterbini 491 3,53 -
Movimento 5 Stelle 453 3,34 -
Carlo Marino 392 2,82 -
Carlo Marino Sindaco 195 1,44 -
Italia dei Valori 140 1,03 -
Angelo Salvi 307 2,21 -
Anagni Pontifex 257 1,90 -
Valeriano Tasca 279 2,01 -
CasaPound 239 1,76 -
Riccardo Ambrosetti 186 1,34 -
Fratelli d'Italia 162 1,20 -
Totale alle liste 13.556 100,00 14
TOTALE 13.902 100,00 16
Elezioni comunali a Veroli
Comune  Veroli
Data25-26 maggio
Affluenza75,00% (Diminuzione 4,87%)
Candidati Simone Cretaro Danilo Campanari
Partiti Progetto Democratici per Veroli Partito Democratico
Coalizioni Liste civiche di centro-sinistra-Partito Socialista Italiano Centro-sinistra
Voti 6.749
51,64%
3.775
28,89%
Seggi
10 / 16
4 / 16
Differenza % Aumento 30,84% Aumento 12,24%
Differenza seggi Aumento 5 Stabile
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giuseppe D'Onorio (PD)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Simone Cretaro 6.749 51,64 -
Impegno Civico 2.285 17,92 3
Progetto Democratici per Veroli 1.397 10,96 2
Cittadini di Veroli 1.200 9,41 2
Partito Socialista Italiano 1.150 9,02 2
Lista per Veroli 659 5,17 1
Adesso! I Giovani 164 1,29 -
Danilo Campanari 3.775 28,89 1
Per Danilo Campanari Sindaco 2.191 17,18 3
Veroli Bene Comune 635 4,98 -
Veroli nel Cuore 597 4,68 -
Il Coraggio di Cambiare 233 1,83 -
Gianfranco Rufa 1.113 8,52 1
Forza Italia 686 5,38 -
Fratelli d'Italia 184 1,44 -
Diversamente Veroli 96 0,75 -
Marino Diamanti 925 7,08 1
Insieme per Cambiare 594 4,66 -
Unione di Centro 120 0,94 -
Fronte Veroli 110 0,86 -
Barbara Zeppieri 342 2,62 -
Rosso di Sera... 313 2,45 -
Alfredo Magliocca 165 1,26 -
Stanchi dei Soliti 137 1,07 -
Totale alle liste 12.751 100 13
TOTALE 13.069 100 16

Cisterna di Latina

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Cisterna di Latina
Comune  Cisterna di Latina
Data25-26 maggio, 8-9 giugno
Affluenza78,53% (Diminuzione 5,80%)
Candidati Eleonora Della Penna Mauro Carturan
Partiti Eleonora Della Penna Sindaco Fratelli d'Italia
Coalizioni Centro-destra Destra
Voti
I turno
5.034
23,57%
7.212
33,76%
Voti
II turno
7.539
51,24%
7.173
48,76%
Seggi
15 / 24
5 / 24
Differenza % Aumento 17,55% nuova lista%
Differenza seggi Aumento 13 nuova lista
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Antonello Merolla (PDL)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Eleonora Della Penna 5.034 23,57 -
Eleonora Della Penna Sindaco 1.094 5,26 3
Unione di Centro 1.059 5,09 3
Nuovo Centrodestra 1.048 5,04 3
Idea Lista 610 4,27 3
M.S.I. Destra Sociale 297 1,43 1
Libertà per Cisterna 94 0,45 -
Momento di Cambiare 65 0,31 -
Mauro Carturan 7.212 33,76 1
Fratelli d'Italia 1.933 9,30 1
Rinascere Insieme 1.360 6,54 1
Realtà Nuova 1.304 6,27 1
Adesso Noi 1.111 5,34 1
Per Cisterna 797 3,83 -
Nuovi Orizzonti 776 3,73 -
Paolo Francesco Panfili 3.763 17,62 1
Partito Democratico 1.675 8,06 1
Lista Panfili 941 4,53 -
L'Altra Faccia della Politica 596 2,87 -
Italia dei Valori 184 0,89 -
Moderati-Centrodestra 106 0,51 -
Antonello Merolla 2.874 13,45 1
Forza Italia 1.949 9,38 -
Cisterna Futura 395 1,90 -
Corrente Nuova 361 1,74 -
Maria Innamorato 1.970 9,22 1
Innamorato Sindaco 953 4,58 -
Donne Cisternesi 278 1,34 -
Insieme per Cambiare 223 1,07 -
Cittadini Cisternesi per Una Città Migliore 216 1,04 -
Cisternesi Liberi 73 0,35 -
Riccardo Carletti 508 2,38 -
Eupolis 402 1,93 -
Totale alle liste 20.787 100 20
TOTALE 21.361 100 24

Civita Castellana

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Civita Castellana
Comune  Civita Castellana
Data25-26 maggio, 8-9 giugno
Affluenza72,34% (Diminuzione 7,63%)
Candidati Gianluca Angelelli Franco Colamedici
Partiti Partito Democratico Fratelli d'Italia
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
4.074
46,60%
2.680
30,66%
Voti
II turno
4.115
60,07%
2.735
39,93%
Seggi
10 / 16
5 / 16
Differenza % Aumento 3,36% Diminuzione 0,54%
Differenza seggi Diminuzione 1 Diminuzione 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Gianluca Angelelli (PD)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Gianluca Angelelli 4.074 46,60 -
Partito Democratico 2.985 34,77 8
Civita Civica 534 6,22 1
Sinistra Ecologia Libertà 444 5,17 1
Italia dei Valori 46 0,54 -
Franco Colamedici 2.680 30,66 1
Forza Italia 940 10,95 2
Fratelli d'Italia 872 10,16 1
Civita Rinasce 533 6,21 1
Ricostruiamo Civita 277 3,23 -
Maurizio Selli 939 10,74 1
Movimento 5 Stelle 932 10,86 -
Cristina Barduani Proietti 497 5,69 -
La Sinistra per Civita 485 5,65 -
Giovanni D'Abbondanza 322 3,68 -
Cittadini in Comune 324 3,77 -
Alberto Mereu 230 2,63 -
CasaPound 212 2,47 -
Totale alle liste 8.584 100 14
TOTALE 8.742 100 16