Elezioni comunali in Lombardia del 2014

Il 25 maggio 2014 (con ballottaggio l'8 giugno) in Lombardia si tennero le elezioni per il rinnovo di numerosi consigli comunali.

Cesano Boscone

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Cesano Boscone
Comune  Cesano Boscone
Data25 maggio,8 giugno 2014
Affluenza69,14% (Diminuzione 5,08%)
Candidati Alfredo Simone Negri Carmine Fabio Raimondo
Partiti Partito Democratico Forza Italia
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
6.033
47,84%
2.689
21,32%
Voti
II turno
5.178
69,18%
2.307
30,82%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza % Diminuzione 4,23% Diminuzione 24,38%
Differenza seggi Diminuzione 2 Diminuzione 5
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Vincenzo D'Avanzo (Partito Democratico)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Alfredo Simone Negri 6.033 47,84 -
Partito Democratico 3.278 26,48 6
Il Futuro in Comune 2.048 16,54 4
Sinistra Unita per Cesano Boscone 284 2,29 -
Italia dei Valori 273 2,21 -
Carmine Fabio Raimondo 2.689 21,32 1
Forza Italia 1.673 13,51 2
Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale 571 4,61 -
Lega Nord 384 3,10 -
Carmelo Insinsola 1.511 11,98 1
Movimento 5 Stelle 1.509 12,19 -
Aldo Guastafierro 1.049 8,32 1
Cesano Boscone 2020 1.027 8,30 -
Stefano Cella 920 7,29 1
Cesano Cambia! 919 7,42 -
Matteo Ciro Carlo Abagnale 410 3,25 -
Nuovo Centrodestra - Unione di Centro - Altri 414 3,34 -
Totale alle liste 12.380 100,00 12
TOTALE 12.612 100,00 16
Elezioni comunali a Cormano
Comune  Cormano
Data25 maggio 2014
Affluenza70,35% (Diminuzione 6,29%)
Candidati Tatiana Cocca Luigi Gianantonio Magistro
Partiti Partito Democratico Forza Italia
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 5.703
53,37%
3.397
31,79%
Seggi
10 / 16
4 / 16
Differenza % Diminuzione 12,74% Diminuzione 2,10%
Differenza seggi Diminuzione 3 Diminuzione 3
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Roberto Cornelli (Partito Democratico)
Fonte Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Tatiana Cocca 5.703 53,37 -
Partito Democratico 4.368 41,32 10
Rifondazione Comunista 337 3,39 -
Cormano con Cocca 317 3,00 -
Sinistra Ecologia Libertà 274 2,59 -
Partito Socialista Italiano 218 2,06
Italia dei Valori-Federazione dei Verdi 96 0,91 -
Luigi Gianantonio Magistro 3.397 31,79 1
Forza Italia 1.486 14,06 2
Lega Nord 660 6,24 1
Cormano ai Cormanesi 570 5,39 -
Nuovo Centrodestra 374 3,54 -
Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale 286 2,71 -
Ivan Iaffaldano 1.586 14,84 1
Movimento 5 Stelle 1.584 14,99 1
Totale alle liste 10.570 100,00 14
TOTALE 10.686 100,00 16
Elezioni comunali a Cornaredo
Comune  Cornaredo
Data25 maggio 2014
Affluenza72,29% (Diminuzione 1,91%)
Candidati Yuri Santagostino Dario Ceniti
Partiti Partito Democratico Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 5.972
52,85%
3.549
31,41%
Seggi
10 / 16
5 / 16
Differenza % Aumento 19,66% Diminuzione 16,69%
Differenza seggi Aumento 4 Diminuzione 7
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Luciano Bassani (Lega Nord)
Fonte Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Yuri Santagostino 5.972 52,85 -
Partito Democratico 5.125 46,05 10
Sinistra Ecologia Libertà-Rifondazione Comunista 496 4,46 -
Federazione dei Verdi-Unione di Centro-Partito Socialista Italiano-Scelta Civica 263 2,36 -
Dario Ceniti 3.549 31,41 1
Forza Italia 1.459 13,11 2
Lega Nord 1.241 11,15 2
Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale 436 3,92 -
Cornaredo il Mio Paese 203 1,82 -
Nuovo Centrodestra 139 1,25 -
Marco Cardillo 1.322 11,70 1
Movimento 5 Stelle 1.317 11,83 -
Ernesto Galli 456 4,04 -
Ambiente Cultura Democrazia Sviluppo 450 4,04 -
Totale alle liste 11.299 100,00 14
TOTALE 11.129 100,00 16

Cusano Milanino

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Cusano Milanino
Comune  Cusano Milanino
Data25 maggio, 8 giugno 2014
Affluenza69,59% (Diminuzione 5,55%)
Candidati Lorenzo Gaiani Sergio Ghisellini
Partiti Partito Democratico Lega Nord
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
4.811
45,43%
3.775
35,65%
Voti
II turno
4.336
63,04%
2.542
36,96%
Seggi
10 / 16
4 / 16
Differenza % Aumento 1,39% Diminuzione 15,23%
Differenza seggi Aumento 3 Diminuzione 9
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Sergio Ghisellini (Lega Nord)
Fonte Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Lorenzo Gaiani 4.811 45,43 -
Partito Democratico 3.862 36,95 9
Fare di Più 693 6,63 1
Partito Socialista Italiano-Italia dei Valori-Scelta Civica 185 1,77 -
Sergio Ghisellini 3.775 35,65 1
Forza Italia 1.910 18,27 2
Lega Nord 921 8,81 1
Nuovo Centrodestra 630 6,03 -
Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale 281 2,69 -
Marco Giovanni Fais 1.675 15,82 1
Movimento 5 Stelle 1.657 15,85 1
Alessandra Maria Cerutti 329 3,11 -
Partito Italia Nuova 314 3,00 -
Totale alle liste 10.453 100,00 14
TOTALE 10.590 100,00 16
Elezioni comunali a Lainate
Comune  Lainate
Data25 maggio 2014
Affluenza70,12% (Diminuzione 5,62%)
Candidati Alberto Landonio Giancarlo Foi
Partiti Lainate nel Cuore Partito Democratico
Coalizioni Liste Civiche Centro-sinistra
Voti 6.987
50,72%
2.634
19,12%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza % Aumento 24,80% Diminuzione 0,69%
Differenza seggi Diminuzione 2 Aumento 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Alberto Landonio (Lainate nel Cuore)
Fonte Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Alberto Landonio 6.987 50,72 -
Landonio Sindaco 3.439 25,65 6
Lainate nel cuore 2.117 15,79 3
Lista Adriano Anzani 744 5,55 1
Unione Democratica 356 2,65 -
Giancarlo Foi 2.634 19,12 1
Partito Democratico 2.202 16,42 2
Insieme per Foi Sindaco 222 1,66 -
È Sinistra 182 1,36 -
Nadia Toppino 2.166 15,72 1
Forza Italia 1.343 10,01 1
Lega Nord 612 4,56 -
Noi di Lainate 205 1,53 -
Barbara Menegazzo 1.411 10,24 1
Movimento 5 Stelle 1.405 10,48 -
Isabella Bertani 333 2,42 -
Lainate Popolare 334 2,49 -
Andrea Mario Pilati 161 1,17 -
Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale 164 1,22 -
Massimiliano Cacciola 84 0,61 -
Italia dei Valori 85 0,63 -
Totale alle liste 13.410 100,00 13
TOTALE 13.776 100,00 16
Elezioni comunali a Melzo
Comune  Melzo
Data25 maggio, 8 giugno 2014
Affluenza71,79% (Diminuzione 6,32%)
Candidati Antonio Bruschi Vittorio Perego
Partiti Partito Democratico Insieme per Melzo
Coalizioni Centro-sinistra Liste Civiche
Voti
I turno
3.058
30,55%
3.574
35,70%
Voti
II turno
3.536
50,81%
3.423
49,19%
Seggi
10 / 16
4 / 16
Differenza % Aumento 7,48% Aumento 0,33%
Differenza seggi Aumento 7 Diminuzione 8
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Vittorio Perego (Insieme per Melzo)
Fonte Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Antonio Bruschi 3.058 30,55 -
Partito Democratico 2.093 21,34 7
Cambiare Melzo La Sinistra 563 5,74 2
Noi per Melzo 374 3,81 1
Vittorio Perego 3.574 35,70 1
Insieme per Melzo 1.097 11,19 1
Patto Civico per Melzo 826 8,42 1
Civiltà melzese 601 6,13 1
Melzo Futuro e Solidarietà 532 5,43 -
Rinnovamento e Partecipazione 410 4,18 -
Martina Emisfero 2.383 23,81 1
Lega Nord 803 8,19 1
Forza Italia 764 7,79 -
Martina Sindaco 350 3,57 -
Melzo che Verrà 270 2,75 -
Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale 134 1,37 -
Stefano Palilla 823 8,22 -
Movimento 5 Stelle 817 8,33 -
Nicolas Gallizzi 172 1,72 -
Nuovo Centrodestra 172 1,75 -
Totale alle liste 9.806 100,00 14
TOTALE 10.010 100,00 16

Novate Milanese

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Novate Milanese
Comune  Novate Milanese
Data25 maggio, 8 giugno 2014
Affluenza72,93% (Diminuzione 5,30%)
Candidati Lorenzo Guzzeloni Maurizio Pietro Alessandro Piovani
Partiti Partito Democratico Forza Italia
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
5.771
49,94%
3.169
27,42%
Voti
II turno
4.713
65,82%
2.447
34,18%
Seggi
10 / 16
4 / 16
Differenza % Aumento 12,16% Diminuzione 12,43%
Differenza seggi Diminuzione 1 Diminuzione 2
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Lorenzo Guzzeloni (Partito Democratico)
Fonte dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Lorenzo Guzzeloni 5.771 49,94 -
Partito Democratico 4.451 39,22 8
Viviamo Novate 631 5,56 1
Novate Più Chiara 600 5,29 1
Maurizio Pietro Alessandro Piovani 3.169 27,42 1
Forza Italia 1.198 10,56 1
Lega Nord 737 6,49 1
Nuovo Centrodestra-Uniti per Novate 642 5,66 1
Noi Novateinsieme 349 3,08 -
Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale 196 1,73 -
Barbara Sordini 1.599 12,99 1
Movimento 5 Stelle 1.481 13,05 -
Matteo Silva 836 7,23 1
Novate al Centro 786 6,93 -
Angela De Rosa 280 2,42 -
CasaPound 277 2,44 -
Totale alle liste 11.348 100,00 13
TOTALE 11.557 100,00 16

Paderno Dugnano

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Paderno Dugnano
Comune  Paderno Dugnano
Data25 maggio, 8 giugno 2014
Affluenza70,93% (Diminuzione 4,78%)
Candidati Marco Alparone Antonella Maria Caniato
Partiti Forza Italia Partito Democratico
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti
I turno
12.533
48,43%
10.222
39,50%
Voti
II turno
10.412
55,10%
8.484
44,90%
Seggi
15 / 24
7 / 24
Differenza % Diminuzione 2,16% Diminuzione 4,18%
Differenza seggi Diminuzione 3 Stabile
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Marco Alparone (Il Popolo della Libertà)
Fonte Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Marco Alparone 12.533 48,43 -
Forza Italia 4.488 17,60 6
Paderno Dugnano Cresce 4.274 16,76 6
Lega Nord 1.450 5,68 2
Vivere Paderno 914 3,58 1
Nuovo Centrodestra 664 2,60 -
Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale 484 1,90 -
Antonella Maria Caniato 10.222 39,50 1
Partito Democratico 7.100 27,84 5
Insieme per Cambiare 1.266 4,96 1
Insieme per Paderno 796 3,12 -
Sinistra per Paderno Bene Comune 645 2,53 -
Scelta Civica 314 1,23 -
Emiliano Giancarlo Abbati 2.972 11,49 1
Movimento 5 Stelle 2.956 11,59 1
Andrea Colombo 150 0,58 -
Italia dei Valori 155 0,61 -
Totale alle liste 25.506 100,00 22
TOTALE 25.877 100,00 24

Peschiera Borromeo

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Peschiera Borromeo
Comune  Peschiera Borromeo
Data25 maggio, 8 giugno 2014
Affluenza72,41% (Diminuzione 4,70%)
Candidati Luca Zambon Antonio Salvatore Falletta
Partiti Partito Democratico Forza Italia
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
6.309
48,82%
3.861
29,88%
Voti
II turno
5.926
66,72%
2.956
33,28%
Seggi
10 / 16
4 / 16
Differenza % Aumento 21,61% Diminuzione 2,24%
Differenza seggi Aumento 7 Diminuzione 8
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Antonio Salvatore Falletta (Il Popolo della Libertà)
Fonte Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Luca Zambon 6.309 48,82 -
Partito Democratico 4.367 34,49 9
Nota Peschiera Borromeo 904 7,14 1
Vivi Peschiera 416 3,29 -
Cambiamo Peschiera 408 3,22 -
Iniziativa Socialista 101 0,80 -
Antonio Salvatore Falletta 3.861 29,88 1
Forza Italia 1.823 14,40 2
Noi di Peschiera 813 6,42 1
Lega Nord 510 4,03 -
Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale 334 2,64 -
Nuovo Centrodestra - Unione di Centro 302 2,39 -
Davide Toselli 1.527 11,82 1
Movimento 5 Stelle 1.514 11,96 1
Francesco Tabacchi 672 5,20 -
Popolari Democratici 443 3,50 -
Centro Democratico 188 1,48 -
Giancarlo Monici 553 4,28 -
Peschiera Bene Comune 539 4,26 -
Totale alle liste 12.662 100,00 14
TOTALE 12.922 100,00 16
Elezioni comunali a Pioltello
Comune  Pioltello
Data25 maggio, 8 giugno 2014
Affluenza68,81% (Aumento 2,18%)
Candidati Cristina Carrer Saimon Gaiotto
Partiti Indipendente Partito Democratico
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti
I turno
5.519
34,52%
4.780
29,90%
Voti
II turno
6.165
55,42%
4.959
44,58%
Seggi
15 / 24
5 / 24
Differenza % Aumento 5,88% Diminuzione 17,92%
Differenza seggi Aumento 9 Diminuzione 9
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Antonio Concas (Partito Democratico)
Fonte Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Cristina Carrer 5.519 34,52 -
Forza Italia 2.205 14,05 7
Polo per Pioltello 1.086 6,92 3
Lega Nord 947 6,03 3
Progetto Pioltello 924 5,89 2
Insieme per Pioltello 282 1,80 -
Saimon Gaiotto 4.780 29,90 1
Partito Democratico 3.472 22,12 4
Partito Socialista Italiano-Altri 563 3,59 -
Pioltello Anch'io! 322 2,05 -
Sinistra Ecologia Libertà 301 1,92 -
Italia dei Valori 88 0,56 -
Giuseppe Angelo Bottasini 2.251 14,08 1
Per Pioltello 1.307 8,33 1
Vivere Pioltello 842 5,37 -
Mario Arturo Federico De Gaspari 1.613 10,09 1
Rifondazione Comunista 834 5,31 -
Territorio e Società 707 4,50 -
Paola Bocciarelli 1.469 9,19 1
Movimento 5 Stelle 1.460 9,30 -
Stefano De Caro 191 1,19 -
Nuovo Centrodestra 191 1,22 -
Cosimo Antonio Gervasi 164 1,03 -
Partito Pirata 163 1,04 -
Totale alle liste 15.694 100,00 20
TOTALE 15.987 100,00 24
Elezioni comunali a Rozzano
Comune  Rozzano
Data25 maggio, 8 giugno 2014
Affluenza67,60% (Diminuzione 8,12%)
Candidati Barbara Agogliati Berra Giovanni Ferretti De Luca
Partiti Partito Democratico Forza Italia
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
9.746
47,34%
4.734
22,99%
Voti
II turno
7.653
61,73%
4.745
38,27%
Seggi
15 / 24
5 / 24
Differenza % Diminuzione 9,85% Diminuzione 2,93%
Differenza seggi Diminuzione 3 Diminuzione 2
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Rocco Massimo D'Avolio (Partito Democratico)
Fonte Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Barbara Agogliati Berra 9.746 47,34 -
Partito Democratico 7.214 35,63 13
#Io Sto Con Rozzano 1.135 5,61 2
Uniti per Rozzano 521 2,57 -
Noi di Rozzano 350 1,73 -
Federazione dei Verdi 173 0,85 -
La Sinistra per Rozzano 162 0,80 -
Giovanni Ferretti De Luca 4.734 22,99 1
Forza Italia 2.890 14,27 3
Lega Nord 953 4,71 1
Nuovo Centrodestra 323 1,60 -
Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale-Altri 264 1,30 -
Rozzano e Libertà 236 1,17 -
Gianluca Michele Palmeri 3.187 15,48 1
Movimento 5 Stelle 3.165 15,63 2
Guido Angelo De Vecchi 1.549 7,52 1
6 Rozzano 855 4,22 -
Sinistra Ecologia Libertà 651 3,22 -
Giuseppe Eriano 717 3,48 -
Federazione della Sinistra 706 3,49 -
Giuseppina Messina 479 2,33 -
Progresso Sociale 476 2,35 -
Rocco Ferrentino 177 0,86 -
L'Italia agli Italiani 172 0,85 -
Totale alle liste 20.246 100,00 21
TOTALE 20.589 100,00 24

Settimo Milanese

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Settimo Milanese
Comune  Settimo Milanese
Data25 maggio 2014
Affluenza72,16% (Diminuzione 5,55%)
Candidati Sara Santagostino Pretina Massimo Meregalli
Partiti Partito Democratico Forza Italia
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 5.586
50,14%
2.457
22,05%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza % Diminuzione 10,21% Diminuzione 16,22%
Differenza seggi Diminuzione 2 Diminuzione 5
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Massimo Sacchi (Partito Democratico)
Fonte Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Sara Santagostino Pretina 5.586 50,14 -
Partito Democratico 5.036 45,75 10
Settimo in Comune 233 2,12 -
Sinistra per Settimo 215 1,95 -
Massimo Meregalli 2.457 22,05 1
Forza Italia 1.319 11,98 2
Lega Nord 634 5,76 -
Noi per Settimo 304 2,76 -
Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale 181 1,64 -
Salvatore Lorenzo Procopio 2.075 18,62 1
Movimento 5 Stelle 2.064 18,75 2
Francesco Saverino 584 5,24 -
Settimo nel Cuore 584 5,31 -
Cataldo Russo 439 3,94 -
Sinistra Ecologia Libertà 276 2,51 -
Settimo Domani 161 1,46 -
Totale alle liste 11.007 100,00 14
TOTALE 11.141 100,00 16

Trezzano sul Naviglio

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Trezzano sul Naviglio
ComuneTrezzano sul Naviglio
Data25 maggio, 8 giugno 2014
Affluenza69,55%% (Aumento 0,47%)
Candidati Fabio Bottero Giuseppe Rossomanno
Partiti Partito Democratico Controcorrente
Coalizioni Centro-sinistra Forza Italia-Altri
Voti
I turno
4.003
36,63%
2.484
22,73%
Voti
II turno
5.064
71,87%
1.982
28,13%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza % Aumento 12,91% Diminuzione 16,22%
Differenza seggi Aumento 3 Diminuzione 8
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giorgio Tomasino (Il Popolo della Libertà)
Fonte Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Fabio Bottero 4.003 36,63 -
Partito Democratico 2.480 23,12 7
Trezzano Con Fabio 1.126 10,50 3
Federazione dei Verdi-Sinistra Ecologia Libertà-Partito Socialista Italiano-Italia dei Valori 303 2.82 -
Giuseppe Russomanno 2.484 22,73 1
Forza Italia 1.336 12,45 1
Controcorrente 1.092 10,18 1
Guido Nani 1.503 13,75 1
Movimento 5 Stelle 1.497 13,96 -
Guido Gervasoni 1.046 9,57 1
Trezzano sul Naviglio Oltre 1.033 9,63 -
Daniele Davide Barletta 677 6,19 1
Lega Nord 672 6,26 -
Riccardo Truppo 368 3,37 -
Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale 362 3,37 -
Mattia Scolari 303 2,77 -
Per Una Trezzano Migliore 302 2,82 -
Anna De Martino 274 2,51 -
Nuovo Centrodestra 269 2,51 -
Giulia Renna 271 2,48 -
Trezzano Unita 255 2,38 -
Totale alle liste 10.727 100,00 12
TOTALE 10.929 100,00 16
Elezioni comunali a Bergamo
Comune  Bergamo
Data25 maggio, 8 giugno 2014
Affluenza70,39% (Diminuzione 5,49%)
Giorgio_Gori, portrait.jpg
FrancoTentorio.jpg
Candidati Giorgio Gori Franco Tentorio
Partiti Partito Democratico Forza Italia
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
28.281
45,48%
26.223
42,17%
Voti
II turno
26.385
53,50%
22.929
46,50%
Seggi
20 / 32
10 / 32
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Franco Tentorio (PdL)
Candidati e Liste Voti % Seggi
Giorgio Gori 28.281 45,48 -
Partito Democratico 14.219 23,55 11
Giorgio Gori Sindaco 8.310 13,76 6
Patto Civico 3.143 5,20 2
Sinistra Ecologia Libertà 1.238 2,05 1
Italia dei Valori 358 0,59 -
Moderati per Gori 257 0,42 -
Partito Socialista Italiano 237 0,39 -
Franco Tentorio 26.223 42,17 1
Forza Italia 8.568 14,19 4
Lega Nord 5.713 9,46 2
Tentorio Sindaco 5.671 9,39 2
Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale 2.243 3,71 1
Unione di Centro 1.816 3,00 -
Nuovo Centrodestra 1.194 1,97 -
Marcello Zenoni 5.125 8,24 1
Movimento 5 Stelle 4.985 8,25 1
Rocco Gargano 1.653 2,65 -
L'Altra Bergamo 1.554 2,57 -
Mirko Isnenghi 494 0,79 -
Rinasce Bergamo 478 0,79 -
Andrea Palermo 395 0,63 -
Bergamo Cambia 389 0,64 -
Totale alle liste 60.373 100,00 31
TOTALE 62.171 100,00 32

Fonte: Ministero dell'interno

Elezioni comunali ad Albino
Comune  Albino
Data25 maggio, 8 giugno 2014
Affluenza71,61% (Diminuzione4,79%)
Candidati Fabio Terzi Luca Carrara
Partiti Lega Nord Indipendente
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti
I turno
4.949
47,50%
4.667
44,79%
Voti
II turno
4.585
50,65%
4.468
49,35%
Seggi
10 / 16
5 / 16
Differenza % Aumento 6,38% Aumento 4,76%
Differenza seggi Aumento 5 Diminuzione 7
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Luca Carrara (Indipendente)
Fonte: dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Fabio Terzi 4.949 47,50 -
Lega Nord 2.311 22,86 5
Forza Italia 1.193 11,80 3
Civica Mente Albino 1.020 10,09 2
Lavoro Sviluppo 334 3,30 -
Luca Carrara 4.667 44,79 1
Per Albino Progetto Civico 2.547 25,19 3
Per Albino Le Sue Frazioni 1.157 11,44 1
Per la Valle del Lujo 751 7,43 -
Alessandro Ferrara 804 7,72 1
Movimento 5 Stelle 798 7,89 -
Totale alle liste 10.111 100,00 14
TOTALE 10.420 100,00 16
Elezioni comunali a Dalmine
Comune  Dalmine
Data25 maggio, 8 giugno 2014
Affluenza70,14% (Diminuzione6,64%)
Candidati Lorella Alessio Fabio Facchinetti
Partiti Partito Democratico Lega Nord
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
3.767
31,02%
3.417
28,14%
Voti
II turno
5.101
61,54%
3.188
38,46%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza % Diminuzione 7,18% Diminuzione 22,48%
Differenza seggi Aumento 4 Diminuzione 9
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Claudia Maria Terzi (Lega Nord)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi

-

Lorella Alessio 3.767 31,02 -
Partito Democratico 3.015 25,40 9
Dalmine Cambiaverso 555 4,68 1
Italia dei Valori 132 1,11 -
Fabio Facchinetti 3.417 28,14 1
Lega Nord 2.087 17,58 1
Forza Italia 1.251 10,54 1
Alessandro Ferrara 1.282 10,56 1
Movimento 5 Stelle 1.279 10,78 -
Vincenzo Orlando 1.158 9,53 1
Nostra Dalmine 681 5,74 -
Si Cambia! 418 3,52 -
Valerio Cortese 1.153 9,49 1
Patto Civico 562 4,74 -
Orizzonti in Comune 537 4,52 -
Marco Cividini 578 4,76 -
In Dalmine Insieme si Può 569 4,79 -
Raffaele Carrara 512 4,22 -
Popolari per Dalmine 507 4,27 -
Cristiano Poluzzi 278 2,29 -
Rifondazione Comunista 276 2,33 -
Totale alle liste 11.869 100,00 12
TOTALE 12.145 100,00 16

Romano di Lombardia

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Romano di Lombardia
Comune  Romano di Lombardia
Data25 maggio, 8 giugno 2014
Affluenza74,32% (Diminuzione8,73%)
Candidati Sebastian Nicoli Paolo Patelli
Partiti Partito Democratico Lega Nord
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
3.526
37,09%
2.549
26,81%
Voti
II turno
3.814
51,94%
3.529
48,06%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza % Aumento 1,08% Diminuzione 21,54%
Differenza seggi Aumento 5 Diminuzione 9
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Michele Lamera (Indipendente)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Sebastian Nicoli 3.526 37,09 -
Partito Democratico 1.949 21,22 6
Nicoli Sindaco 1.389 15,12 4
Paolo Patelli 2.549 26,81 1
Lega Nord 1.360 14,81 1
Forza Italia 1.149 12,51 1
Michele Lamera 2.202 23,16 1
Progetta Romano 2.168 23,60 1
Maria Rosaria Servidati 1.230 12,94 1
Unione Civica 670 7,29 -
Romano Città d'Italia 501 5,45 -
Totale alle liste 9.186 100,00 13
TOTALE 9.507 100,00 16
Elezioni comunali a Seriate
Comune  Seriate
Data25 maggio, 8 giugno 2014
Affluenza73,01% (Diminuzione5,03%)
Candidati Cristian Vezzoli Stefania Pellicano
Partiti Lega Nord Partito Democratico
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti
I turno
5.332
40,86%
3.698
28,33%
Voti
II turno
4.825
51,18%
4.603
48,82%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza % Diminuzione 20,34% Aumento 5,11%
Differenza seggi Diminuzione 3 Stabile
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Silvana Santisi Saita (Lega Nord)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Cristian Vezzoli 5.332 40,86 -
Lega Nord 2.807 21,84 6
Forza Italia 1.845 14,36 3
Progetto Seriate 573 4,46 1
Stefania Pellicano 3.698 28,33 1
Partito Democratico 3.031 23,59 2
Sinistra per un'Altra Seriate 507 3,95 -
Italia dei Valori 124 0,96 -
Damiano Amaglio 2.102 16,11 1
Albatro Seriate 1.700 13,23 1
Seriate sul Serio 352 2,74 -
Alvaro D'Occhio 1.256 9,62 1
Movimento 5 Stelle 1.257 9,78 -
Antonio Federico Brevi 663 5,08 -
Nuovo Centrodestra 655 5,10 -
Totale alle liste 12.851 100,00 13
TOTALE 13.051 100,00 16
Elezioni comunali a Chiari
Comune  Chiari
Data25 maggio, 8 giugno 2014
Affluenza77,23% (Diminuzione7,51%)
Candidati Massimo Vizzardi Giuseppe Gozzini
Partiti Per una Chiari Virtuosa Giuseppe Gozzini Sindaco
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
4.220
41,82%
4.512
44,71%
Voti
II turno
4.784
53,70%
4.125
46,30%
Seggi
8 / 16
6 / 16
Differenza % Aumento 4,33% Diminuzione 17,80%
Differenza seggi Aumento 1 Diminuzione 7
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Sandro Mazzatorta (Lega Nord)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Massimo Vizzardi 4.220 41,82 -
Partito Democratico 1.983 20,56 4
Per una Chiari Virtuosa 1.465 15,19 3
Patto per Chiari Insieme 601 6,23 1
Giuseppe Gozzini 4.512 44,71 1
Forza Italia 1.602 16,61 2
Giuseppe Gozzini Sindaco 1.352 14,01 1
Lega Nord 1.119 11,60 1
Nuovo Centrodestra 282 2,92 -
Alessandro Gozzini 922 9,14 1
Chiari al Centro 838 8,69 1
Lara Baghino 438 4,34 -
Chiari in Testa 405 4,20 -
Totale alle liste 9.647 100,00 14
TOTALE 10.092 100,00 16
Elezioni comunali a Ghedi
Comune  Ghedi
Data25 maggio, 8 giugno 2014
Affluenza77,34% (Diminuzione4,01%)
Candidati Lorenzo Borzi Walter Migliorati
Partiti Lega Nord Indipendenti per Migliorati
Coalizioni Centro-destra Nuovo Centrodestra
Voti
I turno
4.556
45,81%
3.257
32,75%
Voti
II turno
4.590
53,21%
4.036
46,79%
Seggi
10 / 16
4 / 16
Differenza % Aumento 11,81% nuova lista%
Differenza seggi Diminuzione 2 nuova lista
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Lorenzo Borzi (Lega Nord)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Lorenzo Borzi 4.556 45,81 -
Borzi Sindaco 1.608 16,51 4
Lega Nord 1.410 14,47 3
Forza Italia 1.049 10,77 2
Ghedi Tricolore 367 3,77 1
Walter Migliorati 3.257 32,75 1
Indipendenti 1.434 14,72 2
Insieme per Ghedi 1.123 11,53 1
Città di Ghedi 629 6,46 -
Simonetta Maria Migliorati 1.224 12,31 1
Partito Democratico-Lista Civica 1.217 12,49 1
Michele Nappa 681 6,85 -
Movimento 5 Stelle 679 6,97 -
Angelo Bindoni 227 2,28 -
Insieme a Sinistra 225 2,31 -
Totale alle liste 9.741 100,00 14
TOTALE 9.945 100,00 16
Elezioni comunali a Lumezzane
Comune  Lumezzane
Data25 maggio, 8 giugno 2014
Affluenza70,98% (Diminuzione8,17%)
Candidati Matteo Zani Lucio Facchinetti
Partiti Partito Democratico Forza Italia
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
4.025
32,85%
3.374
27,53%
Voti
II turno
5.780
63,20%
3.366
36,80%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza % Diminuzione 5,01% Diminuzione 27,88%
Differenza seggi Aumento 3 Diminuzione 9
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Silverio Vivenzi (Lega Nord)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Matteo Zani 4.025 32,85 -
Partito Democratico 2.782 23,37 8
Civica per Zani 1.039 8,73 2
Lucio Facchinetti 3.374 27,53 1
Forza Italia 1.721 14,45 1
Lega Nord 1.235 10,37 1
Nuovo Centrodestra - Unione di Centro 339 2,85 -
Silverio Vivenzi 3.267 26,66 1
Continuità per Lumezzane 3.215 27,00 2
Marco Venosta 958 7,82 -
Movimento 5 Stelle 952 8,00 -
Enrico Salvinelli 630 5,14 -
Forza Nuova 623 5,23 -
Totale alle liste 11.906 100,00 14
TOTALE 12.254 100,00 16
Elezioni comunali a Montichiari
Comune  Montichiari
Data25 maggio, 8 giugno 2014
Affluenza74,77% (Diminuzione7,18%)
Candidati Mario Fraccaro Elena Zanola
Partiti Comitato Civico Montichiari Comitato per Elena Zanola
Coalizioni Centro-sinistra Lega Nord - Altri
Voti
I turno
4.765
38,20%
4.499
36,07%
Voti
II turno
5.486
52,69%
4.926
47,31%
Seggi
10 / 16
4 / 16
Differenza % Aumento 7,97% Diminuzione 4,26%
Differenza seggi Aumento 6 Diminuzione 8
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Elena Zanola (Liste Civiche)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Mario Fraccaro 4.765 38,20 -
Partito Democratico 1.780 15,08 5
Area civica Monteclarense 1.063 9,01 2
Comitato Civico 870 7,37 2
Nuovo Centrodestra-Moderati di Centrodestra 529 4,48 1
Rete Sociale 262 2,22 -
Elena Zanola 4.499 36,07 1
Lega Nord 1.585 13,43 2
Lista Gianantonio Rosa Zanola Sindaco 1.039 8,81 1
Comitato per Elena Zanola 523 4,43 -
Insieme per Montichiari 497 4,21 -
Montichiari Prima di Tutto 412 3,49 -
16 di Voi 147 1,25 -
Pieranna Civera 1.690 13,55 1
Forza Italia 1.264 10,71 -
Unione di Centro-Patto per Montichiari 242 2,05 -
Movimento di Destra per Montichiari 110 0,93 -
Paolo Rossi 1.249 10,01 1
Movimento 5 Stelle 1.213 10,28 -
Francesco Ingrassia 270 2,16 -
Sinistra Monteclarense con Ingrassia 264 2,24 -
Totale alle liste 11.800 100,00 13
TOTALE 12.473 100,00 16

Mariano Comense

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Mariano Comense
Comune  Mariano Comense
Data25 maggio, 8 giugno 2014
Affluenza67,86% (Diminuzione7,93%)
Candidati Giovanni Marchisio Andrea Ballabio
Partiti Partito Democratico Forza Italia
Coalizioni Centro-sinistra Forza Italia - Altri
Voti
I turno
5.135
42,37%
2.295
18,94%
Voti
II turno
5.171
71,66%
2.045
28,34%
Seggi
10 / 16
2 / 16
Differenza % Aumento 17,01% Diminuzione 15,42%
Differenza seggi Aumento 5 Diminuzione 6
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Alessandro Turati (Lega Nord)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Giovanni Marchisio 5.135 42,37 -
Partito Democratico 3.242 27,32 7
Mariano Duepuntozero 910 7,67 2
Progetto Mariano Brianza 830 6,99 1
Andrea Ballabio 2.295 18,94 1
Forza Italia 2.062 17,38 1
Insieme per Mariano 215 1,81 -
Cesare Pozzi 1.963 16,20 1
Lega Nord 1.574 13,26 1
Mariano Domani 180 1,52 -
Civitas Marianensis 164 1,38 -
Carmela Colomo 1.575 13,00 1
Movimento 5 Stelle 1.558 13,13 1
Claudio Nogara 725 5,98 -
Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale 714 6,02 -
Paolo Pedrana 237 1,96 -
Mariano Civica e Popolare 237 2,00 -
Giulio Russo 188 1,55 -
Sinistra per Mariano 181 1,53 -
Totale alle liste 11.867 100,00 13
TOTALE 12.118 100,00 16
Elezioni comunali a Cremona
Comune  Cremona
Data25 maggio, 8 giugno 2014
Affluenza70,38% (Diminuzione 5,58%)
Gianluca Galimberti.JPG
Candidati Gianluca Galimberti Oreste Perri
Partiti Partito Democratico Forza Italia
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
17.512
45,80%
12.737
33,31%
Voti
II turno
17.300
56,31%
13.422
43,69%
Seggi
20 / 32
9 / 32
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Oreste Perri (PdL)
Candidati e Liste Voti % Seggi
Gianluca Galimberti 17.512 45,80 -
Partito Democratico 10.917 29,44 14
Fare Nuova la Città 4.460 12,02 5
Energia Civile - Sinistra per Cremona 1.333 3,59 1
Patto Civico per Galimberti 210 0.56 -
Centro Democratico 137 0,36 -
Oreste Perri 12.737 33,31 1
Forza Italia 4.927 13,28 4
Obiettivo Cremona 3.999 10,78 3
Nuovo Centrodestra 1.458 3,93 1
Demicheli Uno di Voi 839 2,26 -
Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale 798 2,15 -
Alleanza Ecologica 268 0,72 -
Alessandro Zagni 3.240 8,47 1
Lega Nord - Basta €uro 2.271 6,12 1
Cremona Libera con Zagni 828 2,23 -
Maria Lucia Lanfredi 2.348 6,14 -
Movimento 5 Stelle 2.301 6,20 1
Carmine Scotti 523 1,56 -
Movimento per Cremona 529 1,42 -
Pietro Signorini 383 1,00 -
Terzo Polo per Cremona (PRI-SC-ALI) 369 0,99 -
Gianluca Galli 324 0,84 -
CasaPound 313 0,84 -
Giuseppe Foderaro 318 0,83 -
Popolari per l'Italia-Unione di Centro 314 0,84 -
Laura Carlino 307 0,80 -
Cremona Città Nova 296 0,79 -
Mirko Seniga 272 0,71 -
Partito di Alternativa Comunista 257 0,79 -
Juri Brocchieri 264 0,69 -
Federazione dei Verdi 252 0,67 -
Totale alle liste 37.076 100,00 30
TOTALE 38.228 100,00 32

Fonte: Ministero dell'interno

Casalmaggiore

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Casalmaggiore
Comune  Casalmaggiore
Data25 maggio, 8 giugno 2014
Affluenza69,35% (Diminuzione 8,46%)
Candidati Filippo Bongiovanni Claudio Silla
Partiti Casalmaggiore è Viva Insieme Casalmaggiore e le Sue Frazioni
Coalizioni Lega Nord Centro-sinistra
Voti
I turno
1.796
23,82%
2.811
37,28%
Voti
II turno
3.072
50,42%
3.021
49,58%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza % Aumento 1,21% Aumento 2,09%
Differenza seggi Aumento 7 Diminuzione 10
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Claudio Silla (Silla Sindaco)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Filippo Bongiovanni 1.796 23,82 -
Casalmaggiore è Viva 948 13,78 6
Casalmaggiore al Centro 769 11,18 4
Claudio Silla 2.811 37,28 1
Insieme Casalmaggiore e le Sue Frazioni 1.521 22,11 1
Casalmaggiore la Nostra Casa 933 13,56 1
Matteo Rossi 1.468 19,47 1
Il Listone 904 13,14 1
Centopercento 429 6,24 -
Orlando Ferroni 765 10,15 1
Forza Italia 475 6,91 -
Per la Libertà 224 3,26 -
Adamo Manfredi 558 7,40 -
Movimento 5 Stelle 543 7,89 -
Luca Storti 142 1,88 -
Destra Sociale 132 1,92 -
Totale alle liste 6.878 100,00 13
TOTALE 7.540 100,00 16

Porto Mantovano

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Porto Mantovano
Comune  Porto Mantovano
Data25 maggio, 8 giugno 2014
Affluenza70,52% (Diminuzione 4,98%)
Candidati Massimo Salvarani Lucia Pasotti
Partiti Partito Democratico Vivere Porto
Coalizioni Centro-sinistra Liste Civiche
Voti
I turno
3.185
36,44%
1.693
19,37%
Voti
II turno
3.198
65,29%
1.700
34,71%
Seggi
10 / 16
2 / 16
Differenza % nuova lista% nuova lista%
Differenza seggi nuova lista nuova lista
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Maurizio Salvarani (Insieme Cittadini in Comune)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Massimo Salvarani 3.185 36,44 -
Partito Democratico 2.762 32,06 9
Sinistra Ecologia Libertà 386 4,48 1
Lucia Pasotti 1.693 19,37 1
Vivere Porto 1.669 19,38 1
Giampaolo Voi 1.512 17,30 1
Voi per Porto 1.507 17,49 1
Lorna Campari 1.474 16,86 1
Forza Italia-Lega Nord-Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale 862 10,01 1
Ripartiamo da Porto 565 6,56 -
Franco Masenelli 573 6,56 -
Porto Partecipazione 563 6,54 -
Bruno Cortesi 304 3,48 -
Libera Comunità Porto 300 3,48 -
Totale alle liste 8.614 100,00 13
TOTALE 8.741 100,00 16
Elezioni comunali a Suzzara
Comune  Suzzara
Data25 maggio 2014
Affluenza71,75% (Diminuzione4,66%)
Candidati Ivan Ongari Maria Luisa Melli
Partiti Partito Democratico Suzzara Civica
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 5.868
56,75%
2.143
20,73%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza % Aumento 0,95% Diminuzione 0,31%
Differenza seggi Diminuzione 3 Diminuzione 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Wainer Melli (Partito Democratico)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Ivan Ongari 5.868 56,75 -
Partito Democratico 5.336 52,79 10
Suzzara Bene Comune 455 4,50 -
Maria Luisa Melli 2.143 20,73 1
Suzzara Civica 1.199 11,86 1
Sicurezza e Legalità 609 6,02 1
Nuova Iniziativa 183 1,81 -
Stefano Rosselli 1.354 13,09 1
Movimento 5 Stelle 1.351 13,37 1
Alessandro Guiducci 975 9,43 1
Forza Italia 975 9,65 -
Totale alle liste 10.108 100,00 13
TOTALE 10.340 100,00 16

Monza e Brianza

[modifica | modifica wikitesto]

Besana in Brianza

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Besana in Brianza
Comune  Besana in Brianza
Data25 maggio, 6 giugno 2014
Affluenza72,00% (Diminuzione 6,51%)
Candidati Sergio Gianni Cazzaniga Alcide Riva
Partiti Partito Democratico Lega Nord
Coalizioni Centro-sinistra Lega Nord - Altri
Voti
I turno
3.534
40,90%
2.086
24,14%
Voti
II turno
3.396
56,55%
2.609
43,45%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza % Diminuzione 4,03% nuova lista%
Differenza seggi Aumento 4 nuova lista
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Vittorio Gatti (Il Popolo della Libertà)
Fonte Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Sergio Gianni Cazzaniga 3.534 40,90 -
Partito Democratico 1.983 23,77 6
Con Sergio Cazzaniga 848 10,17 2
Insieme per Besana 502 6,02 1
Alcide Riva 2.086 24,14 1
Lega Nord 1.077 12,91 2
Con Alcide Riva 534 6,40 -
Noi Besana Domani 217 2,60 -
Giovani Besanesi 194 2,33 -
Vittorio Gatti 1.449 16,77 1
Forza Italia-Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale-Unione di Centro-Nuovo Centrodestra 1.432 17,17 1
Marco Maria Corbella 839 9,71 1
Movimento 5 Stelle 839 10,06 -
Flaviano Romanò 536 6,20 -
Besana Viva 524 6,28 -
Angelo Erasmo Casati 197 2,28 -
Progetto Persona 192 2,30 -
Totale alle liste 8.342 100,00 13
TOTALE 8.641 100,00 16

Bovisio-Masciago

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Bovisio-Masciago
Comune  Bovisio-Masciago
Data25 maggio, 6 giugno 2014
Affluenza67,55% (Diminuzione 8,10%)
Candidati Giuliano Soldà Raffaella Damonte
Partiti Partito Democratico Apertamente
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
3.542
41,23%
2.733
31,81%
Voti
II turno
3.157
56,42%
2.439
43,58%
Seggi
10 / 16
4 / 16
Differenza % Diminuzione 1,50% Diminuzione 7,02%
Differenza seggi Aumento 4 Diminuzione 9
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Emanuele Galimberti (Lega Nord)
Fonte Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Giuliano Soldà 3.542 41,23 -
Partito Democratico 2.520 29,89 7
Altra Bovisio-Masciago 947 11,23 3
Raffaella Damonte 2.733 31,81 1
Forza Italia 917 10,88 1
Lega Nord 910 10,79 1
Apertamente 744 8,82 1
Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale 125 1,48 -
Stefano Pedata 1.250 14,55 1
Movimento 5 Stelle 1.250 14,82 -
Mario Vago 1.066 12,41 1
Gente Comune 664 7,87 -
Nuovo Centrodestra - Unione di Centro 276 3,27 -
Centro Democratico 79 0,94 -
Totale alle liste 8.432 100,00 13
TOTALE 8.591 100,00 16
Elezioni comunali a Concorezzo
Comune  Concorezzo
Data25 maggio, 6 giugno 2014
Affluenza73,41% (Diminuzione 5,30%)
Candidati Riccardo Mario Borgonovo Massimo Giuseppe Canclini
Partiti Forza Italia Indipendente
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti
I turno
3.624
42,33%
2.648
30,93%
Voti
II turno
3.470
55,96%
2.731
44,04%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza % Diminuzione 10,21% Diminuzione 6,91%
Differenza seggi Diminuzione 3 Diminuzione 3
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Riccardo Mario Borgonovo (Il Popolo della Libertà)
Fonte Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Riccardo Mario Borgonovo 3.624 42,33 -
Forza Italia-Nuovo Centrodestra-Altri 1.901 22,57 6
Lega Nord 1.230 14,60 3
Tutti x Concorezzo 426 5,06 1
Massimo Giuseppe Canclini 2.648 30,93 1
Partito Democratico 1.887 22,41 2
La Tua Città 360 4,27 -
Il Centrosinistra di Concorezzo 352 4,18 -
Paolo Gaviraghi 2.039 23,81 1
Vivi Concorezzo 2.012 23,89 2
Edoardo Teruzzi 251 2,93 -
Città Futura 254 3,02 -
Totale alle liste 8.422 100,00 14
TOTALE 8.562 100,00 16
Elezioni comunali a Giussano
Comune  Giussano
Data25 maggio, 6 giugno 2014
Affluenza69,27% (Diminuzione 9,99%)
Candidati Matteo Riva Ettore Trezzi
Partiti Partito Democratico Io Rispetto Giussano
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
3.953
29,63%
5.174
38,79%
Voti
II turno
4.787
55,86%
2.731
44,14%
Seggi
10 / 16
4 / 16
Differenza % Aumento 10,29% Diminuzione 19,47%
Differenza seggi Aumento 7 Diminuzione 9
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Gian Paolo Riva (Il Popolo della Libertà)
Fonte Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Matteo Riva 3.953 29,63 -
Partito Democratico 3.198 24,52 9
Servire Giussano 646 4,95 1
Ettore Trezzi 5.174 38,79 1
Forza Italia 1.806 13,85 2
Lega Nord 1.742 13,36 1
Io Rispetto Giussano 660 5,06 -
Educazione Civica 519 3,98 -
Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale 372 2,85 -
Emanuela Beacco 1.841 13,80 1
Fare Giussano 882 6,76 -
Nuovo Centrodestra-Popolari per l'Italia 872 6,69 -
Edoardo Teruzzi 1.506 11,29 1
Movimento 5 Stelle 1.491 11,43 -
Concetta Lo Giacco 865 6,48 -
Proposta Nuova Giussano 853 6,54 -
Totale alle liste 13.041 100,00 13
TOTALE 13.339 100,00 16
Elezioni comunali a Muggiò
Comune  Muggiò
Data25 maggio, 6 giugno 2014
Affluenza70,89% (Diminuzione 6,08%)
Candidati Maria Arcangela Fiorito Pietro Stefano Zanantoni
Partiti Partito Democratico Forza Italia
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
4.309
33,88%
4.999
39,30%
Voti
II turno
4.717
53,22%
4.146
46,78%
Seggi
10 / 16
4 / 16
Differenza % Diminuzione 8,06% Diminuzione 15,53%
Differenza seggi Aumento 3 Diminuzione 8
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Pietro Stefano Zanantoni (Il Popolo della Libertà)
Fonte Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Maria Arcangela Fiorito 4.309 33,88 -
Partito Democratico 3.805 30,34 9
Insieme per Muggiò 430 3,43 1
Pietro Stefano Zanantoni 4.999 39,30 1
Forza Italia 2.878 22,95 3
Lega Nord 785 6,26 -
Nuovo Centrodestra 649 5,18 -
Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale 292 2,33 -
Brianza 2009 168 1,34 -
Unione di Centro 152 1,21 -
Angelo Saragozza 1.496 11,76 1
Movimento 5 Stelle 1.496 11,93 -
Michele Messina 1.105 8,69 1
Solo per Muggiò 1.097 8,75 -
Roberto Crestani 329 2,59 -
Ora per Muggiò 853 6,54 -
Lorenzo Capizzi 245 1,93 -
Federazione della Sinistra 238 1,90 -
Pippo Marcianò 236 1,86 -
Sinistra Ecologia Libertà 234 1,87 -
Totale alle liste 12.540 100,00 13
TOTALE 12.719 100,00 16
Elezioni comunali a Pavia
Comune  Pavia
Data25 maggio, 8 giugno 2014
Affluenza69,51% (Diminuzione 6,57%)
Alessandro Cattaneo daticamera 2018.jpg
Candidati Massimo Depaoli Alessandro Cattaneo
Partiti Partito Democratico Forza Italia
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
14.326
36,44%
18.350
46,68%
Voti
II turno
17.068
53,13%
15.060
46,87%
Seggi
20 / 32
11 / 32
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Alessandro Cattaneo (PdL)
Fonte Ministero dell'interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Massimo Depaoli 14.326 36,44 -
Partito Democratico 11.853 30,88 18
Cittadini per Depaoli 1.803 4,69 2
Italia dei Valori 82 0,21 -
Alessandro Cattaneo 18.350 46,68 1
Forza Italia 8.014 20,88 5
Pavia con Cattaneo 4.301 11,20 3
Lega Nord 2.552 6,64 1
Nuovo Centrodestra - Unione di Centro 2.001 5,21 1
Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale 777 2,02 -
Pavia Città Sicura 463 1,20 -
Giuseppe Polizzi 2.960 7,53 1
Movimento 5 Stelle 2.927 7,62 -
Niccolò Fraschini 1.066 2,71 -
Idea Pavia 1.030 2,68 -
Cristina Niutta 836 2,12 -
Scelta Civica 613 1,59 -
Fare per Fermare il Declino - Partito Liberale Italiano 157 0,40 -
Massimo Dagrada 786 1,99 -
Sinistra Ecologia Libertà - Federazione della Sinistra 820 2,13 -
Walter Veltri 772 1.96 -
Insieme per Pavia 788 2,05 -
Elena Felicetti 160 0,40 -
Partito Comunista dei Lavoratori 152 0,39 -
Mauro Manfrinato 51 0,12 -
Ricostruire Pavia 45 0,11 -
Totale alle liste 38.378 100,00 31
TOTALE 39.307 100,00 32