Elezioni comunali in Calabria del 2017

Le elezioni comunali in Calabria del 2017 si sono tenute l'11 giugno (con ballottaggio il 25 giugno).

Provincia di Catanzaro

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Catanzaro
Comune  Catanzaro
Data11, 25 giugno
Affluenza72,45% (Diminuzione 3,38%)
Candidati Sergio Abramo Vincenzo Antonio Ciconte
Partiti Forza Italia Partito Democratico
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti
I turno
21 055
39,72%
16 453
31,04%
Voti
II turno
21 963
64,39%
12 148
35,61%
Seggi
20 / 32
10 / 32
Differenza % Diminuzione 11,13% Diminuzione 17,26%
Differenza seggi Stabile Diminuzione 2
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Sergio Abramo (PDL)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Sergio Abramo
✔️ Sindaco
21 963
64,39
21 055
39,73
5 254 10,13 6
Alleanza Popolare-Catanzaro da Vivere
4 724 9,11 5
Catanzaro con Sergio Abramo
3 358 6,47 3
Federazione Popolare
2 551 4,92 2
Officine del Sud
2 338 4,51 2
Obiettivo Comune
1 935 3,73 2
12 148 35,61 16 453 31,04
#Fare per Catanzaro
4 894 9,43 3
Svolta Democratica
4 055 7,82 2
2 667 5,14 1
2 570 4,95 1
Catanzaro #InRete
2 507 4,83 1
Socialisti & Democratici
2 060 3,97 1
Alleanza Civica
1 513 2,92
1 087 2,10
Italia dei Valori-Lista Civica
914 1,76
Salviamo Catanzaro
638 1,23
Pensionati d'Europa
289 0,56
Seggio di coalizione
1
12 311 23,23
Cambiamento
3 454 6,66 1
Insieme per Fiorita
1 775 3,42
Catanzaro 1594
1 407 2,71
Seggio di coalizione
1
3 181 6,00 1 890 3,64
Totale
34 111
100
53 000
100
51 880
100
32

Provincia di Cosenza

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali ad Acri
ComuneAcri (Italia)
Data11, 25 giugno
Affluenza60,06% (Diminuzione 9,72%)
Candidati Pino Capalbo Anna Vigliaturo
Partiti Partito Democratico Centristi per l'Europa
Coalizioni Centro-sinistra Centro
Voti
I turno
6.063
49,30%
2.555
20,78%
Voti
II turno
5.263
59,74%
3.547
40,26%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza % Aumento 10,82% Aumento 11,47%
Differenza seggi Aumento 7 Aumento 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Maria Vercillo (Commissario straordinario)[1]
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Pino Capalbo
✔️ Sindaco
5 263
59,74
6 063
49,30
2 406 20,07 4
Acri in Comune
1 597 13,32 2
Movimento Acri Democratico
832 6,94 1
Liberamente
798 6,66 1
742 6,19 1
Nuovi Orizzonti per Acri
700 5,84 1
Uniti per la Mucone
386 3,22
Anna Vigliaturo
3 547 40,26 2 555 20,78 1 013 8,45 1
Con Anna Vigliaturo Sindaco
774 6,46 1
484 4,04
Seggio di coalizione
1
Mario Antonio Bonacci
2 105 17,12
Democratici per la Legalità
532 4,44
Noi per Acri
253 2,11
Seggio di coalizione
1
Maurizio Feraudo
1 575 12,81
Cittadini in Movimento
573 4,78 1
Progetto Europa
472 3,94
Cattolici Progressisti
424 3,54
Seggio di coalizione
1
Totale
8 810
100
12 298
100
11 986
100
16
Elezioni comunali a Paola
Comune  Paola (Italia)
Data11, 25 giugno
Affluenza69,98% (Diminuzione2,30%)
Candidati Roberto Perrotta Basilio Ferrari
Partiti Partito Socialista Italiano Moderati per Paola
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
4.074
39,72%
2.995
28,81%
Voti
II turno
4.640
52,64%
4.174
47,36%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza % Aumento 5,76% Diminuzione 20,04%
Differenza seggi Aumento 5 Diminuzione 7
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Basilio Ferrari (PDL)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Roberto Perrotta
✔️ Sindaco
4 640
52,64
4 074
39,72
1 217 12,24 3
1 190 11,97 3
Un'Idea per la Città
538 5,41 1
455 4,58 1
Liberamente per Paola
434 4,37 1
Italia del Meridione
407 4,09 1
Basilio Ferrari
4 174 47,36 2 955 28,81
Moderati per Paola
1 440 14,49 1
Grande Paola
789 7,94 1
716 7,20
Comunità Paolana con Ferrari
121 1,22
Seggio di coalizione
1
Francesco Giuseppe Falbo
1 821 17,75
Azione Democratica
590 5,94 1
I Riformatori
481 4,84
Prospettiva Comune
332 3,34
Paola che Vorrei
163 1,64
Seggio di coalizione
1
Vincenzo Limardi
983 9,58
Rete dei Beni Comuni
494 4,97
Cambia Paola
273 2,75
Seggio di coalizione
1
Carmelo Meo
424 4,13 299 3,01
Totale
8 814
100
10 257
100
9 939
100
16

Provincia di Reggio Calabria

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Palmi
Comune  Palmi
Data11, 25 giugno
Affluenza64,73% (Diminuzione 5,84%)
Candidati Giuseppe Ranuccio Francesco Trentinella
Partiti Ranuccio Sindaco Trentinella Sindaco
Coalizioni Centro-sinistra Liste civiche di centro-destra
Voti
I turno
3.639
34,34%
1.680
15,85%
Voti
II turno
4.882
61,76%
3.023
38,24%
Seggi
10 / 16
1 / 16
Differenza % Aumento 11,55% Diminuzione 4,30%
Differenza seggi Aumento 6 Diminuzione 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giovanni Barone (UDC)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Giuseppe Ranuccio
✔️ Sindaco
4 882
61,76
3 639
34,34
Ranuccio Sindaco
1 758 17,33 5
Cambiamenti
1 076 10,61 3
Obiettivo Comune
631 6,22 2
Francesco Trentinella
3 023 38,24 1 680 15,85
Trentinella Sindaco
736 7,25
Palmi C'è
617 6,08
Seggio di coalizione
1
Giuseppe Ippolito Armino
1 665 15,71
CircoloArmino
1 070 10,55
Seggio di coalizione
1
Domenica Maria Di Certo
1 664 15,70
Un'Altra Storia
975 9,61 1
Partecipazione Popolare
792 7,81
Insieme Possiamo
181 1,78
Seggio di coalizione
1
Silvana Misale
1 436 13,55
Palmi Popolare
960 9,46 1
Alleanza per Palmi
627 6,18
Silvana Misale Sindaco
366 3,61
Seggio di coalizione
1
Aldo Trimboli
514 4,85
Spazio Libero
357 3,52
Totale
7 905
100
10 598
100
10 146
100
16
  1. ^ in sostituzione di Nicola Tenuta (Acri in Movimento).